Pagina 1 di 1

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 13:33
di Sanwiz
Ciao ragazzi, ho allestito un 50 litri da gennaio e per vari errori mi sono iscritto al forum.
Ho scritto molti messaggi e chiesto molte volte aiuto per risolvere i vari problemi riscontrati con l'acquario
Ma ora dopo 5 mesi ho il cervello pieno di domande.

1° Nell'acquario ci va il filtro?
Io ho sempre immaginato l'acquario con pesci, piante,sabbia, ossigenatore, riscaldatore e l'immancabile filtro. Già ho eliminato l'ossigenatore e mi ci è voluto un po' per capirne il motivo.

2° I cambi dell'acqua vanno fatti?
Ho sempre immaginato l'acquario come un peso soprattutto per tutta la manutenzione che c'è da fare, tipo lavaggio dei vetri e cambi d'acqua
Ma girando per il forum, ho visto che c'è gente che cambia un 20% dell'acqua ogni 4-5 mesi, io invece ho sempre pensato che fosse una cosa da fare ogni settimana al massimo 10 giorni

3° Il fondo va sifonato??
Leggendo in giro ho notato che per molti è una cosa fondamentale da fare e per molti invece è come bestemmiare in chiesa.


Comunque io ho un filtro esterno, ho fatto un cambio del 25% solo una volta perché avendo i ciano mi hanno consigliato di farlo, ho sempre rabboccato con acqua ad osmosi, sifonato il fondo un paio di volte per riuscire a prendere i ciano dopo averli levati manualmente da legno e aver levato il pratino di Echinodorus e essermi accorto di quanto schifo era nascosto sotto

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 13:38
di mmarco
Ciao.
Metti una foto dal davanti della vasca.
Ogni vasca è a sé.
E soprattutto, la tua è la tua.
Filtro: decidi tu se sì o no.
Cambi: decidi tu se e quando farli ma qui, occorre valutare qualche cosa.
Prima di tutto: con i cambi dò beneficio o faccio danni?
Sifonatura fondo: qui è dura....non mi pronuncio.
Per eventuali statistiche: io non sifono.
Cedo parola.
Ciao

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 13:52
di roby70
Facendola semplice a tutte e tre le domande la risposta è... dipende :-??
Si possono fare vasche senza filtro e con, dipende da come è allestita. I cambi d'acqua si fanno quando servono ma anche qui dipende dalla vasca che uno ha. Sulla sifonatura la risposta in generale è meglio di no ma anche qui ogni vasca è a se.

Oltre alla foto che ha chiesto marco riporti anche i valori attuali?

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 14:15
di Sanwiz
Eccola

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
:NO3- 10- 25, PO43- 0.5, pH 6.7, KH 3, GH8, NO2- 0.0

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 14:18
di mmarco
...secondo me, la tua vasca manca di arredi.
Non ho scoperto nulla se dico che anche e soprattutto le piante amano il contorno.
Io lavorerei su questo aspetto.
Ciao

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 14:20
di Sanwiz
Comunque non volevo indicazioni sul mio acquario.
Mi chiedevo in generale cosa è consigliato fare.
Se potete taggare moderatori e altra gente esperta almeno possiamo vedere le diverse gestioni e cosa comportano.
Non so se c'è già un articolo che affronta lo stesso argomento, se sono ripetitivo mi dispiace

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
All'inizio la mia idea era solamente quella di un legno e muschio, poi ho aggiunto l'echinodorus e un legno, ora sono arrivato alla foto postata sopra

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 15:36
di roby70
Sanwiz ha scritto:
30/05/2020, 14:26
Se potete taggare moderatori e altra gente esperta almeno possiamo vedere le diverse gestioni e cosa comportano.
Marco è esperto ;) Basta dare un'occhiata ai suo acquari per capirlo.
I moderatori "moderano" e sono utenti come gli altri, ognuno ha le sue esperienze che mette a disposizione degli altri. Diversamente da altri forum o gruppi FB qui non troverai nessuno che si pone con ... "faccio acquari da trent'anni e vi dico io come si fa". Ognuno ha fatto le sue esperienze e cerca di aiutare gli utenti con quanto ha imparato.

Tornando alla tua vasca; al momento direi che non è possibile ne togliere il filtro perchè chi lo sostituisce, le piante, non sono abbastanza. Sul discorso cambi invece dipende vedendo i valori dai nitrati e fosfati; se non salgono e gli altri valori rimangono stabili direi che si possono diradare ma anche qui va visto come evolve la situazione.
Sanwiz ha scritto:
30/05/2020, 14:26
Non so se c'è già un articolo che affronta lo stesso argomento, se sono ripetitivo mi dispiace
Ovvio che si....
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Te ne ho messi alcuni ma sul portale ce ne sono vari che riprendono l'argomento.

Gestione acquario

Inviato: 30/05/2020, 16:19
di mmarco
@Sanwiz scusa ma dalla prima foto non avevo visto bene.
Penso ora che una buona piantumazione la rende molto bella ma ho perso il filo e devo rileggere indietro.
@roby70 grazie :)
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
:)
Ho recuperato il filo.
Prova a inserire qualche bella pietra.
Le piante ringrazieranno e tu ringrazierai loro.
:-h