Studio per la realizzazione di un nostro biotopo
Inviato: 09/06/2020, 21:18
Se non ho preso una grossa svista nel nostro forum non esiste uno spazio per pesci nostrani (o seminostrani). Sì, nella sezione dei pond e laghetti esterni si parla di vari pesci d'acqua fredda, ma appunto legati ad ambientazioni esterne, non ad acquari.
Quindi la sezione dei Carassi è quella che più si avvicina alla mia idea.
Circa un anno fa, fra le varie opzioni di come popolare la mia vasca grande, un 400 litri lordi, c'era quella dei Persici sole (Lepomis gibbosus), e cercai anche di catturarne qualche esemplare, ma rimediando solo una caduta nella fanghiglia del laghetto.
Abbandonai l'idea illudendomi che formare coppie di Macropodus mi sarebbe stato più facile, ma se qualcuno di voi ha per caso letto le vicende di uno "Splendido bordello" avrà visto non essere vero.
Ma torniamo ai nostri Persico sole. La cosa che trovavo e continuo a trovare molto intrigante nel dedicare una vasca ad animali che abitano nei nostri specchi d'acqua e poter studiare in prima persona i siti dove essi vivono.
A 20 minuti da casa mia c'è un piccolo laghetto morenico dove vivono fra gli altri Pesci gatto e Persici sole. E' uno specchio d'acqua molto grazioso contraddistinto da un "disordine naturale" dal quale traggo ispirazione nella costruzione dei miei acquari.
Se un giorno riuscirò a realizzare una vasca per Lepomis, documenterò fotograficamente i luoghi dai quali provengono, oltre a misurare i valori dell'acqua, e annotare le piante presenti, magari cercando d'introdurne qualcuna nell'acquario.
Per adesso il tutto rimane un sogno nel cassetto che illustro con delle foto.
Quindi la sezione dei Carassi è quella che più si avvicina alla mia idea.
Circa un anno fa, fra le varie opzioni di come popolare la mia vasca grande, un 400 litri lordi, c'era quella dei Persici sole (Lepomis gibbosus), e cercai anche di catturarne qualche esemplare, ma rimediando solo una caduta nella fanghiglia del laghetto.
Abbandonai l'idea illudendomi che formare coppie di Macropodus mi sarebbe stato più facile, ma se qualcuno di voi ha per caso letto le vicende di uno "Splendido bordello" avrà visto non essere vero.
Ma torniamo ai nostri Persico sole. La cosa che trovavo e continuo a trovare molto intrigante nel dedicare una vasca ad animali che abitano nei nostri specchi d'acqua e poter studiare in prima persona i siti dove essi vivono.
A 20 minuti da casa mia c'è un piccolo laghetto morenico dove vivono fra gli altri Pesci gatto e Persici sole. E' uno specchio d'acqua molto grazioso contraddistinto da un "disordine naturale" dal quale traggo ispirazione nella costruzione dei miei acquari.
Se un giorno riuscirò a realizzare una vasca per Lepomis, documenterò fotograficamente i luoghi dai quali provengono, oltre a misurare i valori dell'acqua, e annotare le piante presenti, magari cercando d'introdurne qualcuna nell'acquario.
Per adesso il tutto rimane un sogno nel cassetto che illustro con delle foto.