Pagina 1 di 1

Diffusore contabolle Askoll

Inviato: 09/06/2020, 21:25
di SedicesimaGrifo
Buonasera.

Ne ho combinata un'altra: volendo spostare il diffusore e dovendolo far passare per uno spazio piccolo, ho dovuto scollegarlo dal tubicino. Chi ha la CO2 Askoll mi capisce. Non riuscendo a toglierlo ho fatto il pasticcio! Con un tagliabalsa ho inciso il tubicino e l'ho tolto. Bene, anzi male. Ho inciso pure il beccuccio in vetro e, non riuscendo ad infilare il tubicino oltre la metà, quella mini incisione fa passare la CO2. Ho visto che il diffusore costa non poco e mi domandavo se, nel caso, altri diffusori e altri tubicini garantiscono lo stesso risultato. Anche in fatto di non dispersione di CO2 lungo il tubicino.

Diffusore contabolle Askoll

Inviato: 10/06/2020, 14:44
di roby70
Il diffusore dell'askoll è uno dei migliori. Ce ne sono comunque anche altri che funzionano bene, ad esempio puoi dare un'occhiata ai neo (mi sembra si chiami così) di cui molti ne parlano bene.