Pagina 1 di 2
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 13:03
di JackFish
20200615_151101.jpg
Buongiorno, sono oramai anni che ho un acquario economico 80l mal piantumato e gestito in maniera altalenante. Ho deciso di mettermi in regola e voltare pagina.
Ho quindi comprato un 105 litri presentabile a differenza del precedente e dopo aver creato un supporto in polistirolo che ho personalemente incollato col silicone come da foto, ho allestito la vasca tramite ghiaia substrato tetra e ghiaia grossa superiore (porosa) sempre tetra.
É piantumato ormai da un mese con una pianta di cui non so il nome e con del muschio di taywan.
Numerose sono le lumachine che derivano dal vecchio acquario (dato che la pianta di cui non so il nome l'ho riciclata dal vecchio ecosistema).
Sto somministrando pizzichi di cibo da quando l'ho allestito.
Per i campioni di NO
2- e NO
3- utilizzo le strisce tetra (che amplificano molto i valori a quanto so).
Il problema é che nonostante io abbia campionato i valori circa una o due volte a settimana non ho riscontrato ne NO
2- ne NO
2-.
In un primo momento ho assistito alla macchia oleosa di batteri galleggiante e a varie nubi batteriche attorno al tronco. Inoltre si sono create molte alghe sul fondale.
Ad oggi non si presenta più alcuna nube batterica e nemmeno le alghe.
La domanda che vi pongo é, come potrei capire se la maturazione é avvenuta? Grazie in anticipo.
20200616_125856.jpg
20200616_125933.jpg
Screenshot_20200616-130127_Gallery.jpg
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 14:29
di BollaPaciuli
Data di allestimento? Ovvero quanti giorni fa?
Se è passato un mese e 3/4 ore dopo il pizzico di cibo gli NO
2- stanno a zero direi che la maturazione è fatta.

Il filtro c'è?

Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 14:41
di JackFish
BollaPaciuli ha scritto: ↑16/06/2020, 14:29
Data di allestimento? Ovvero quanti giorni fa?
Se è passato un mese e 3/4 ore dopo il pizzico di cibo gli NO
2- stanno a zero direi che la maturazione è fatta.

Il filtro c'è?
Si il filtro c é, l'allestimento l ho fatto il 14 del mese scorso.
Lascio a seguito la foto del filtro.
Dentro ha doppio biologico con cannolicchi e degli affari di plastica rotondi Piu diverse spugne.
Chiaramente non ho mai fatto cambi d'acqua o pulizie filtro.
20200616_144022.jpg
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 14:57
di roby70
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 13:03
É piantumato ormai da un mese con una pianta di cui non so il nome e con del muschio di taywan.
E' una anubias; bella esteticamente ma inutile in acquario dato che è molto lenta. Quello che servirebbe sono piante rapide che ti aiutano nella gestione.
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 13:03
ghiaia substrato tetra e ghiaia grossa superiore (porosa) sempre tetra.
Perchè due fondi? Sono entrambi inerti o uno è fertilizzato?
Visto che probabilmente la maturazione è passata (ma vediamo con il test consigliato sopra) ti chiedo se hai già idea dei pesci da inserire e se oltre a NO
2- e NO
3- hai anche gli altri valori anche se i test a strisce della tetra non sono molto affidabili.
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 14:57
di BollaPaciuli
Che fauna vorresti mettere?
Valori in vasca?
Valori
Acqua di rubinetto? penso hai usato quella
Lista piante? Meglio se completi anche il tuo profilo...sarà utile ovunque ti muovi sul forum
P.s BENVENUTO!!!

Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 16:05
di JackFish
Rispondo in un unico messaggio, i valori di GH e KH della mia acqua di rubinetto sono circa 11 e 11 ( da reagenti sera e tetra) e con conferma del GH sul sito del comune (purtroppo non reperibile il KH).
La pianta come dicevo era gia presente nel vecchio acquario e mi piace molto, non é poi cosí lenta di crescita, nell'ultimo periodo si sviluppa molto in fretta.
Per quanto riguarda il terriccio quello sotto é substrato fertile (ghiaino fertile).
I pesci come scritto sopra attualmente sono nel vecchio acquario e sono guppy, oltre che un vecchio pulitore (alla cui morte non daró sostituti).
Aggiungo, a proposito delle piante, che stavo contattando diverse persone nel mercatino per procurarmi dei galleggianti e eventualmente delle piante a fusto alto da mettere in sfondo dietro al tronco, dato che c'é molto posto (anche se dalla foto non si percepisce)
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 16:07
di BollaPaciuli
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 16:05
non é poi cosí lenta di crescita, nell'ultimo periodo si sviluppa molto in fretta.

Vedrai poi il confronto con le piante che riceverai tramite mercatino.
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 16:11
di JackFish
Procedo quindi con il test del cibo,
Vi aggiorno entro questa sera.
Avete consigli su una pianta che si sviluppi in altezza da mettere come sfondo? Magari una facile da gestire...
Ps.
Correggo GH 10
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 16:23
di roby70
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 16:11
Avete consigli su una pianta che si sviluppi in altezza da mettere come sfondo? Magari una facile da gestire...
Ce ne sono molte; ad esempio potresti mettere dell'egeria e delle vallisneria. Oppure se non ti piacciono ne troviamo altre.
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 16:05
con conferma del GH sul sito del comune (purtroppo non reperibile il KH).
E' indicato anche il sodio tra le analisi sul sito?
Nuovo Acquario
Inviato: 16/06/2020, 16:29
di JackFish
roby70 ha scritto: ↑16/06/2020, 16:23
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 16:11
Avete consigli su una pianta che si sviluppi in altezza da mettere come sfondo? Magari una facile da gestire...
Ce ne sono molte; ad esempio potresti mettere dell'egeria e delle vallisneria. Oppure se non ti piacciono ne troviamo altre.
GiacomoMartignoni ha scritto: ↑16/06/2020, 16:05
con conferma del GH sul sito del comune (purtroppo non reperibile il KH).
E' indicato anche il sodio tra le analisi sul sito?
Si era tutto piú o meno nella norma, vado a cercare i risultati, se li trovo ve li lascio a seguito. Avevo giá fatto un post per chiedervi consigli.
Potresti lasciarmi delle foto in merito alle piante consigliate?
Grazie
P.s.
Non so se far crescere il muschio anche sul fondale modi pratino o se prendere ulteriori piantine a fusto basso... voi che ne dite?