Pagina 1 di 2

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 10:51
di Simone88z
Sulle ceneri di una tragedia x_x , devo ripopolare il mio acquario. Però vorrei dei consigli perché ho dei seri dubbi circa la riuscita del progetto originario.

L'allestimento
L'acquario, 68 Lt - 56x36x43,5 cm, è stato avviato il 22 aprile 2020.
Il substrato di terra fertile è stato coperto, nella parte posteriore, da un ghiaino inerte bianco-grigio misto con grana che varia da 2 a 4 mm, nella parte frontale invece è stata predisposta un'area con sabbia bianca finissima. Delle rocce dragon-stone delimitano le due zone creando una barriera naturale.

Flora
In vasca sono presenti le seguenti piante: Eleocharis Acicularis, Muschio di Giava, Bacopa Australis, Bacopa Crenata, Egeria Densa, Ludwigia Sp., Anubias Batteri Nana, Echinodorus Reni, Felce di Java.

Il progetto
L'idea originaria era popolare l'acquario con Cardinali e Ramirezi (ecco il perché della sabbia).

La tragedia
Dopo oltre un mese di maturazione ho inserito 6 Caridina Multidentate (ho un debole per questi animaletti :ymblushing: ) e 17 Cardinali. Purtroppo dopo 10 giorni dall'inserimento i Cardinali si sono ammalati e, a causa del mio non tempestivo intervento, nessuno del branco è sopravvissuto. :(( (Link della tragedia).

Proposta e consigli
Ora, vorrei ridimensionare il progetto perché penso di non avere adeguata esperienza per poter gestire pesci esigenti come i Ramirezi... e non vorrei assistere al ripetersi della storia!
Avevo pensato di virare sui poecilidi (che ho già avuto in passato), quindi Platy, Guppy e Caridina. Però così mi sembra di non sfruttare adeguatamente l'allestimento.
Pesci da fondo (con le Caridina già presenti)? altri tipo di inquilini e combinazioni (Bettae e Neon?), consigli, proposte? :-??

Chiedo e accetto i vostri preziosi consigli!!! :D

P.S. Ultima rilevazione: pH 7, NO2- 0, NO3- 12,5, GH 7, KH 6, EC a 26°C 272. Comunque possono essere adattati in base ai nuovi inquilini.

Foto della vasca

Immagine
(Chiaramente i cardinali che si vedono in foto, non ci sono.)

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 11:37
di Bibbitaro
Non ho capito bene la situazione della vasca adesso: le multidentate ci sono ancora?

Se in vasca non hai animali puoi pensare di sistemare il tutto e magari visto che ti piacciono metterci i Ramirezi da soli.

Se hai ancora i gamberetti allora puoi pensare a qualche piccolo pesce da branco che darebbe movimento nella parte media ed alta della vasca.

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 12:12
di Simone88z
Bibbitaro ha scritto:
17/06/2020, 11:37
Non ho capito bene la situazione della vasca adesso: le multidentate ci sono ancora?
Si, ci sono 6 Caridina multidentate
Bibbitaro ha scritto:
17/06/2020, 11:37
Se hai ancora i gamberetti allora puoi pensare a qualche piccolo pesce da branco che darebbe movimento nella parte media ed alta della vasca.
Ad esempio?

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 12:19
di roby70
Se avessi chiesto prima ti avrei detto che l'acquario è piccolo sia per i cardinali che per i ram; diciamo che probabilmente non è stato questo il problema ma facilmente non vivevano bene.
Su cosa mettere, vedendo l'allestimento a me verrebbe da dare priorità al layout e mettere pesci che facciano da contorno; due idee al volo: trigonostigma o boraras. Un bel gruppetto di 20 esemplari di una delle due che girano per la vasca. Ci sono da sistemare un attimo i valori ma niente di difficile.
L'alternativa potrebbero essere i platy o gli endler per cui i valori potrebbero anche andare, anche se li alzerei un attimo.
Visto che hai già le multidentate la prima ipotesi secondo me è la migliore.

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 12:48
di Bibbitaro
Sono d'accordo con Roby70, e comunque terrei presente che platy ed endler dopo un po' ti porterebbero problemi di sovraffollamento.

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 18:01
di Simone88z
roby70 ha scritto:
17/06/2020, 12:19
Se avessi chiesto prima ti avrei detto che l'acquario è piccolo sia per i cardinali che per i ram;
mmm... x_x
roby70 ha scritto:
17/06/2020, 12:19
trigonostigma o boraras. Un bel gruppetto di 20 esemplari di una delle due che girano per la vasca.
I trigonostigma sono bellini, i boraras non mi piacciono molto.
roby70 ha scritto:
17/06/2020, 12:19
L'alternativa potrebbero essere i platy o gli endler per cui i valori potrebbero anche andare, anche se li alzerei un attimo.
Agli endler preferisco i guppy, proprio a livello visivo, li trovo più gradevoli.
Bibbitaro ha scritto:
17/06/2020, 12:48
platy ed endler dopo un po' ti porterebbero problemi di sovraffollamento.
=)) Si, lo so... l'acquario dei guppy che avevo mi ha portato al baratto :))

Mi domando, a pesci da branco come i trigonostigma, si può associare, la butto li... un betta? Questo potrebbe predare le multidentate?

Oppure, per sfruttare bene la sabbia fine, c'è qualche pesce da fondo che ci si diverte (senza insabbiarsi) e che potrebbe convivere con le multidentate?

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 17/06/2020, 18:19
di roby70
Simone88z ha scritto:
17/06/2020, 18:01
i boraras non mi piacciono molto.
:-o :(( Boraras brigittae, rosso in acquario
Simone88z ha scritto:
17/06/2020, 18:01
Agli endler preferisco i guppy, proprio a livello visivo, li trovo più gradevoli.
Nel tuo acquario lo riempi in poche settimane; gli endler sono più piccoli e meno prolifici oltre che più belli dei guppy :D
Simone88z ha scritto:
17/06/2020, 18:01
Mi domando, a pesci da branco come i trigonostigma, si può associare, la butto li... un betta? Questo potrebbe predare le multidentate?
Si, non ci sono problemi ma... vedo una pianta rossa che vuole molta luce mentre il betta non la ama molto, dovresti schermare almeno una parte dell'acquario con delle galleggianti.

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 18/06/2020, 9:34
di Simone88z
roby70 ha scritto:
17/06/2020, 18:19
Simone88z ha scritto:
17/06/2020, 18:01
i boraras non mi piacciono molto.
:-o :(( Boraras brigittae, rosso in acquario
=))
roby70 ha scritto:
17/06/2020, 18:19
Simone88z ha scritto:
17/06/2020, 18:01
Mi domando, a pesci da branco come i trigonostigma, si può associare, la butto li... un betta? Questo potrebbe predare le multidentate?
Si, non ci sono problemi ma... vedo una pianta rossa che vuole molta luce mentre il betta non la ama molto, dovresti schermare almeno una parte dell'acquario con delle galleggianti.
La luce è abbastanza forte, si. Ho 40 Lm/Lt. Però l'Askoll ha il difetto di avere il filtro nel coperchio che genera un zona ombrata nella parte posteriore. Proprio per questo in quelle zone ho dovuto mettere l'anubias e la Felce di Java, le altre piante faticavano non poco! Quindi una zona a bassa luminosità già esiste. Certo nella zona frontale no.

Però non sono convinto. Penso che andrò a fare un salto al negozio per vedere dal vivo le specie che mi avete segnalato. Anche i boraras :))

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 18/06/2020, 20:23
di gem1978
Simone88z ha scritto:
18/06/2020, 9:34
Però l'Askoll ha il difetto di avere il filtro nel coperchio
Con quel filtro e soprattutto la cascata che genera sarà uno sbattimento tenere il pH su valori acidi.

Io direi di non complicarsi la vita scegliere i pesci che vivono bene a pH basico. Per cui se non ti piacciono endler e platy come possibile alternativa ci sono le iriatherina werneri oppure le pseudomugil gertrudae.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Una foto della vasca?

Consigli nuovi inquilini!

Inviato: 19/06/2020, 10:23
di Simone88z
gem1978 ha scritto:
18/06/2020, 20:24
Simone88z ha scritto:
18/06/2020, 9:34
Però l'Askoll ha il difetto di avere il filtro nel coperchio
Con quel filtro e soprattutto la cascata che genera sarà uno sbattimento tenere il pH su valori acidi.
Si, non è facile. Ho acqua osmotica al 70% e somministro CO2 8 bolle al minuto. Eppure il pH sta tra i 6,5 ed i 7.
gem1978 ha scritto:
18/06/2020, 20:24
possibile alternativa ci sono le iriatherina werneri oppure le pseudomugil gertrudae.
Molto carini.

Sinceramente gli Endler non ricordo di averli visti dal vivo, forse perché non mi sono mai interessato.

gem1978 ha scritto:
18/06/2020, 20:24
Una foto della vasca?
Immagine
Potatura necessaria :))
I Ciano li sto trattando in altro post.