Pagina 1 di 8

Vascaccia

Inviato: 20/06/2020, 22:09
di Gioele
150cm, 400L lordi, usatissima, originariamente aveva un coperchio mezzo spaccato con un set di luci di non so quanti decenni

Nel vano filtro, incredibilmente sottodimensionato, oltre a un sacco di cannolicchi ho trovato del materiale plastico filamentoso sconosciuto all'uomo e una utilissima pompa di movimento da 300l/h...

Accumuli di silicone di cui non ho compreso lo scopo e macchie nere ora parzialmente rimosse, insomma, questa
IMG-20200616-WA0005_6356508832530926884.jpg
Futuri inquilini, carassius auratus di anni 14, pterygoplichthys gibbiceps di anni 7/8, maschio di ancistrus nato in casa che ha preso a mangiare le echinodorus, forse sarà raggiunto dagli altri due se gli P. scalare si ostinano a deporre...

Il coperchio l'ho fatto cannibalizzare da mio padre che ha riciclato il timer e gli attacchi delle luci, tanto faceva schifo.

Il progetto è il seguente:
fondo di sabbia fine di fiume, unici arredi rami di quercia dal giardino di mia nonna e i sassi che serviranno a tenerli a fondo.
Nel vano andrò a mettere una pompa eheim di dimensioni adeguate e poi solo perlon.
Acqua di rubinetto, l'ancistrus ci è nato, gli altri due ci stanno da anni, quindi dovrebbe andare bene.
In un primo momento metterò delle piante emerse, ma non so quanto resisteranno al pesciolino rosso, vedremo.
Dato che ora stanno in tre in un samla, perché la vecchia vasca era ancora più piccola e l'ho già usata per rimpiazzarne un'altra, l'idea è di allestire il prima possibile e non far maturare nulla.

Ottima idea no? :-

Vascaccia

Inviato: 20/06/2020, 22:12
di Starman
Gioele ha scritto:
20/06/2020, 22:09
In un primo momento metterò delle piante emerse, ma non so quanto resisteranno al pesciolino rosso, vedremo.
Le palustri da pond che si usano abitualmente con i carassi e con le koi :D
Gioele ha scritto:
20/06/2020, 22:09
l'idea è di allestire il prima possibile e non far maturare nulla.
Gioele ha scritto:
20/06/2020, 22:09
poi solo perlon.
Ok che è meccanico...però non mi fiderei più di tanto :-?

Vascaccia

Inviato: 20/06/2020, 22:15
di Basturk
Gioele ha scritto:
20/06/2020, 22:09
Ottima idea no?
:-? :-?? %-(


=))

Vascaccia

Inviato: 20/06/2020, 22:27
di Gioele
Starman ha scritto:
20/06/2020, 22:12
però non mi fiderei più di tanto
Temi un picco comunque?
Io dico di no, ma nel dubbio ne metto poca, la cambio più spesso i primi tempi.
In ogni caso ho intenzione di monitorare e ho la vasca d'emergenza.
Lo so @Basturk, non è consigliabile, ma sono curioso di vedere come va, ho fatto esperimenti simili in piccolo senza un vero progetto, ora voglio vedere che succede su una vera vasca

Vascaccia

Inviato: 20/06/2020, 22:35
di Starman
In ogni caso tante emerse rapide, pothos e spatiphyllum a chili e altro
Anche galleggianti se resistono

Vascaccia

Inviato: 20/06/2020, 22:38
di Basturk
Concordo con @Starman io aggiungerei qualche palustre, sono delle succhia inquinanti, sposterei i pesci solo dopo che almeno le galleggianti si sviluppino

Vascaccia

Inviato: 21/06/2020, 7:56
di Monica
Buongiorno Gioele :) concordo con i ragazzi, sfrutta i legni e metti emerse, galleggianti in buona quantità e attendi almeno di vederle in salute, il tempo che si adattino ed inizino a "lavorare" :)

Vascaccia

Inviato: 21/06/2020, 9:12
di Gioele
Monica ha scritto:
21/06/2020, 7:56
Buongiorno Gioele :) concordo con i ragazzi, sfrutta i legni e metti emerse, galleggianti in buona quantità e attendi almeno di vederle in salute, il tempo che si adattino ed inizino a "lavorare" :)
Ho già un set di emerse con le radici a mollo che cresce in acqua di rubinetto.
Non so bene come non farle mangiare al rosso, l'ultima pianta con cui ho provato l'ha trascinata in vasca e mangiata...
Non sono poche, ma non ho idea di che massa serva per reggere il carico di quei due.
Al limite, la vasca d'emergenza, è sempre lì

Vascaccia

Inviato: 21/06/2020, 10:34
di Monica
Un pezzo di rete attorno alle radici, potresti provare :)

Vascaccia

Inviato: 21/06/2020, 10:49
di Gioele
Monica ha scritto:
21/06/2020, 10:34
Un pezzo di rete attorno alle radici, potresti provare :)
Mi è venuto in mente ora, per adesso le ho nei vasi, non è bellissimo, ma potrei appendere i vasi col fil di ferro e mettercele dentro, non ci arriva di sicuro, no?