Pagina 1 di 1

Sospetta idropisia

Inviato: 22/06/2020, 17:19
di Luccio07
Buongiorno a tutti, sono appena rientrato da un weekend fuori casa e ho avuto la spiacevolissima vista di questo povero Danio margaritatus. Non ho ancora misurato i valori. Potrebbe essere idropisia? Come devo procedere? Ho del Sera baktopur in casa, ma forse è scaduto qualche mese fa
Grazie in anticipo per l’aiuto!!

Sospetta idropisia

Inviato: 23/06/2020, 19:14
di cicerchia80
Luccio07 ha scritto:
22/06/2020, 17:19
Buongiorno a tutti, sono appena rientrato da un weekend fuori casa e ho avuto la spiacevolissima vista di questo povero Danio margaritatus. Non ho ancora misurato i valori. Potrebbe essere idropisia? Come devo procedere? Ho del Sera baktopur in casa, ma forse è scaduto qualche mese fa
Grazie in anticipo per l’aiuto!!
@Luccio07

Togli sospetta
È idropsia sicuro
A me è sempre andata male nel cercare di curarli
Ma se ci vuoi provare...

Idropisia: storia di una guarigione
Con i farmaci commerciali ho poca esperienza

Ma dovrebbe essere idoneo, dato che l'hai, un tentativo lo farei

Sospetta idropisia

Inviato: 23/06/2020, 19:53
di Matty03
Ciao @Luccio07 :)

Io userei un antibiotico, il baktopur ha un effetto molto più blando.
Procurati una scatoletta di minocin o claritromicina in compresse in farmacia :)
Isola il pesce in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario, come ha detto cicerchia é idropisia :)

Valori?
Il pesce mangia?

Sospetta idropisia

Inviato: 24/06/2020, 7:08
di Luccio07
Ciao a tutti, rieccomi. Purtroppo il pesciolino non ce l’ha fatta =(( . E sto provvedendo a curare pure il compagno che però non mi pare( almeno da fuori) in stadio avanzato: nuota leggermente inclinato.
Matty03 ha scritto:
23/06/2020, 19:53
baktopur ha un effetto molto più blando.
Non pensavo, l’unica volta che l’ho usato era per curare un esoftalmo a un blackmore e nel giro di neanche una settimana era guarito. In ogni caso vedo cosa posso fare.
Grazie per l’attenzione! :)

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Dimenticavo:
Il pesce non mangia, o meglio, faccio moltissima fatica ad alimentarlo, io che sono abituato ai Fundulopanchax che ti mangiano pure il dito se lo metti in acquario =))
A parte gli scherzi non accetta larve di zanzara, né cibo in fiocchi sminuzzato, né cibo in granuli triturato e neppure dei vermicelli bianchi che crescono in una vaschetta di acqua stagnante. Non so che fare... eppure qualcosa mangiano perché una volta ne ho visto le feci :-??
Per i valori non li ho ancora misurati ~x( @-) 8-|

Sospetta idropisia

Inviato: 24/06/2020, 7:36
di fernando89
Luccio07 ha scritto:
24/06/2020, 7:14
sto provvedendo a curare pure il compagno che però non mi pare( almeno da fuori) in stadio avanzato: nuota leggermente inclinato.
puoi fargli delle foto e/o video?
Luccio07 ha scritto:
24/06/2020, 7:14
Purtroppo il pesciolino non ce l’ha fatta
mi dispiace :(

Sospetta idropisia

Inviato: 24/06/2020, 8:19
di Luccio07
Ho fatto una foto, il video meglio di no perché si vedrebbe lo sfarfallio della luce che ho usato per illuminare il secchio in cui lo tengo. Il pesciolino è molto meno mobile di ieri, sosta perennemente sul fondo muovendosi davvero poco e inarcando la coda quando cerco di stimolarlo picchiando il bordo del secchio con l’unghia; la respirazione pare leggermente accelerata( ma forse è solo una mia impressione). Per quanto riguarda l’inclinazione che aveva accusato ieri è a malapena percettibile, men che meno da foto, ma penso sia dovuta al fatto che non si muove.

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
È il massimo che riesco a fare, comunque si riesce a vedere come non sia molto gonfio. Comunque a giudicare dalla sua staticità non penso ci sia più molto da fare. Pare più di là che di qua... non so se ho reso l’idea =((

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Allego un’altra foto

Sospetta idropisia

Inviato: 24/06/2020, 9:20
di Matty03
Luccio07 ha scritto:
24/06/2020, 7:14
l’ho usato era per curare un esoftalmo a un blackmore e nel giro di neanche una settimana era guarito
Gli esoftalmi, molto spesso, guariscono da soli :)
Il baktopur é un antibatterico, ma agisce all'esterno, dubito riesca ad essere efficace anche con infezioni interne.

Questo pesce ha squame rialzate? :-\
Come lo stai curando?
Luccio07 ha scritto:
24/06/2020, 8:28
luce
Niente luce nelle vaschette di cura ;)

Sospetta idropisia

Inviato: 24/06/2020, 15:59
di Luccio07
Matty03 ha scritto:
24/06/2020, 9:20
Niente luce nelle vaschette di cura
Infatti, era solo la luce necessaria a fare la foto.
In ogni caso, anche lui è passato a miglior vita purtroppo. Ho avuto modo di osservarlo bene da vicino ed effettivamente aveva l’addome spropositatamente gonfio, sebbene dall’alto non si vedesse nulla.
Matty03 ha scritto:
24/06/2020, 9:20
dubito riesca ad essere efficace anche con infezioni interne.
Già, però ho voluto lo stesso provare; il bugiardino dice che può curare anche questo problema ma dubito che sia effettivamente efficace, a meno che venga somministrato subito. Ho letto infatti che è abbastanza difficile da curare perché il batterio occupa lo spazio intracellulare e quindi è « protetto » dalla membrana cellulare, che lo separa appunto dall’ambiente esterno nel quale dovrebbe esserci il medicinale.
A ogni modo grazie per l’assistenza! :)

Sospetta idropisia

Inviato: 25/06/2020, 23:41
di Matty03
Gli altri pesci stanno bene? :)

Sospetta idropisia

Inviato: 26/06/2020, 23:32
di cicerchia80
:-? Comunque Lu, l'idropsia non è una malattia, ma una causaa di "altro" Se ti sono morti 2 pesci in breve tempo, fai molta attenzione