Pagina 1 di 1

Vasca rigata

Inviato: 26/06/2020, 14:00
di AleCla
Ciao ragazzi, volevo sottoporre un quesito.
Ho riattivato una casca da qualche tempo vuota , una vasca ad angolo mi sono però accorto che è rigata , ricordo che avevo usato una spugna abrasiva sapete quella gialla e verde utilizzando la parte verde abrasiva per ogliere e alghe e probabilmete con quella l'ho rigata.
Qualcuno conosce un sistema per togliere quele rigature?
Potrebbe andare bene la carta abrasiva per lappare le fibre ottiche? carta da 10 a 1 Micron?
righe acquario.jpg
Qualcuno ha risolto un problema del genere ?
Si accettano suggerimenti o aiuti

Grazie
Claudio

Vasca rigata

Inviato: 26/06/2020, 18:17
di Maury
Ciao @AleCla, purtroppo togliere i graffi non è per niente facile , ti lascio un articolo dove se ne parla ,Il vetro in acquario,

qualche piccolo risultato è stato ottenuto da qualche utente usando l 'ossido di Cerio ma va fatto tassativamente a vasca vuota e possibilmente con una lucidatrice rotante e panno da carrozzeria , spesso però il risultato non è ciò che si vorrebbe ottenere :(

Vasca rigata

Inviato: 26/06/2020, 18:39
di AleCla
grazie maury articolo interessante penso che a sto punto le carte vetro per la lappatura della fibra vadano bene visto che servono allo stesso scopo
" lucidare" il vetro e' solo una questione a questo punto credo di grana... e altro problema non da poco acquario pieno !! per grattare a cerchi concentrici nell'acqua diventa difficile senza allagare casa :-bd :-bd

Vasca rigata

Inviato: 26/06/2020, 18:54
di Maury
AleCla ha scritto:
26/06/2020, 18:39
per grattare a cerchi concentrici nell'acqua diventa
:)) infatti ..meglio evitare .. :D meglio lasciare tutto cosi ed al prossimo allestimento ci fai una prova ;)

Vasca rigata

Inviato: 28/06/2020, 9:30
di siryo1981
AleCla ha scritto:
26/06/2020, 18:39
penso che a sto punto le carte vetro per la lappatura della fibra vadano bene visto che servono allo stesso scopo
" lucidare" il vetro e' solo una questione a questo punto credo di grana
Ciao.
Non vorrei scoraggiarti, personalmente eviterei :-??
La procedura da te descritta è corretta, ovvero l utilizzo di carte a granulometria molto sottile , ma per quanto tu possa fare un ottimo lavoro, nella zona trattata rimarrebbero degli aloni dovuti al trattamento con carta abrasiva.
Aloni visibili che ricoprirebbero un area molto piu ampia rispetto all attuale graffio.

Vasca rigata

Inviato: 28/06/2020, 19:11
di Steinoff
Concordo pienamente con siryo1981, AleCla, secondo me o tieni i graffi o, se sono proprio evidenti e fastidiosi, cambi vetro frontale. Purtroppo il vetro è veramente tosto da recuperare, e con molte limitazioni...

Vasca rigata

Inviato: 28/06/2020, 23:17
di AleCla
:-? :-? effettivamente potrebbe anche essere, non ho dubbi sulla lucidatura sarebbe eccellente se riuscissi ad arrivare a fondo dei graffi ma effettivamente potrebbero restare aloni anche grandi nelle zone di roicongiunzione

Vasca rigata

Inviato: 29/06/2020, 8:39
di Ragnar
Ciao AleCla, :-h
Io avevo lo stesso problema, anzi il vetro della mia vasca era moooooolto più rovinato e con l'aiuto di Maury, e degli altri l'ho sostituito con un extrachiaro! :x
Io ed il "fai da te" siamo due cose opposte, avevo una marea di dubbi, ma alla fine col loro aiuto è stata una cosa facile e veloce! :)
Da quello che ho capito tu te la cavi abbastanza, quindi per te sarebbe anche più facile, se trovi un vetraio che ti fa un buon prezzo, non esitare! :-h