Pagina 1 di 2

Guppy con micosi?

Inviato: 28/06/2020, 11:57
di Andariel85
Ciao ragazzi, chiedo a voi @Marah-chan @fernando89 @Matty03 un consiglio su cosa possa aver contratto questa femmina di guppy.
20200628_113928.jpg
20200628_114023.jpg
20200628_113824.jpg
Potrebbe essere una micosi o si tratta di ictio? :-?
Non ho notato pinne chiuse né feci filamentose. Ho notato invece che un paio di maschi la stressano per accoppiarsi con lei. Mi sa che sarò costretto a dar via qualche maschio...mi erano nati in passato ed ora crescendo stressano le femmine.
Al momento l'ho isolata in una vaschetta a bagnomaria nell'acquario.
Dovrei allestire una vaschetta a parte con aeratore ed aggiungere del sale?
Se vi servono i valori della vasca provvedo a misurarli.

Guppy con micosi?

Inviato: 28/06/2020, 16:21
di Matty03
Ciao @Andariel85 :)
Hai inserito pesci o piante nuove in questo periodo?
Che rapporto m/f hai?

Vista la magrezza, se le feci sono normali probabilmente sono parassiti esterni :)

Isola in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario.

Guppy con micosi?

Inviato: 28/06/2020, 17:30
di Andariel85
Matty03 ha scritto:
28/06/2020, 16:21
Hai inserito pesci o piante nuove in questo periodo?
Ciao Matty, in effetti ho fatto un po' di movimenti in vasca in sti giorni.. ho cambiato tutto il fondo perché era quarzo mescolato ad altri sassolini calcarei e ne ho messo uno non calcareo. Ho tolto tutti i pesci, spostati in una vaschetta, prosciugato completamente l'acquario, rimosso la vecchia ghiaia e messo quella nuova in quarzo, ripiantato le piante, aggiunto l'acqua di prima che avevo messo da parte, rimesso i pesci, tutto nel giro di qualche ora.
Visto che non avevo da parte acqua del rubinetto con il cloro fatto evaporare, ho messo un po' di quella di fontana (Gh6 Kh10). Non bastasse ho messo anche un platy nuovo senza quarantenarlo... :-s Avrò perso un bel po' di batteri, spero che quelli sui cannolicchi si siano salvati, non sono stati troppo tempo senz'acqua mentre pulivo il fondo della vasca.
Ho combinato abbastanza casini? ~x( [-(
Adesso ho quella guppy con i parassiti e un paio di platy che si strofinano (per fortuna non troppo frequentemente) sulle piante.
Isolo tutti i sospetti in una vaschetta a parte con 5g/l di sale?
Ps. (OFF TOPIC) ricordi che verso Natale/Capodanno ho avuto problemi di pesci che si strofinavano sugli arredi? Li avevo quarantenati tutti col sale, ho lasciato l'acquario privo di pesci per 30 giorni, alzato la temperatura a 28°, reinseriti gradualmente, e si grattavano ancora! @-) Poi dopo qualche tempo hanno smesso da soli, senza fare nulla...
Mi sa che tenere poecilidi in 70 litri è un problema, si riproducono aumentando di numero e possono contrarre malattie, che dici?

Guppy con micosi?

Inviato: 28/06/2020, 17:43
di Matty03
Andariel85 ha scritto:
28/06/2020, 17:30
non sono stati troppo tempo senz'acqua mentre pulivo il fondo della vasca.
Allora li hai sicuramente persi....
Andariel85 ha scritto:
28/06/2020, 17:30
si strofinano
Anche questi vanno isolati
Andariel85 ha scritto:
28/06/2020, 17:30
5g/l
3g/l.
Sai gia la procedura?

Comunque tieni monitorati i nitriti e speriamo non avvenga il picco :(

Guppy con micosi?

Inviato: 28/06/2020, 18:11
di Andariel85
Matty03 ha scritto:
28/06/2020, 17:43
5g/l
3g/l.
Sai gia la procedura
Prendo una vaschetta, poniamo che sia da 20 litri, la riempio con acqua della vasca, sciolgo gradualmente 3x20=60g di sale e metto un aeratore. Ho dimenticato altro?
Matty03 ha scritto:
28/06/2020, 17:43
Comunque tieni monitorati i nitriti e speriamo non avvenga il picco
Magari con qualche pianta rapida e togliendo un po' di pesci che sposto in quarantena mi salvo dal picco? :ympray:
Matty03 ha scritto:
28/06/2020, 17:43
Allora li hai sicuramente persi....
:( avrei dovuto prendere i cannolicchi con la loro acqua e tenerli in una vaschetta per salvare i batteri o spostare direttamente il filtro in una vaschetta con l'acqua?

Guppy con micosi?

Inviato: 28/06/2020, 22:46
di EnricoGaritta
Andariel85 ha scritto:
28/06/2020, 18:11
spostare direttamente il filtro in una vaschetta con l'acqua?
Direi questa :)
Andariel85 ha scritto:
28/06/2020, 18:11
togliendo un po' di pesci che sposto in
Purtroppo con il filtro il picco avviene indipendentemente da quello che. Puoi fare, l'unica cosa è sperare che non siano morti i batteri.
Misura i nitrtiti ogni 2 giorni circa e se si alzano esci tutti i pesci.

La procedura va bene, mi raccomando versa l'acqua con il sale moooolto lentamente.
Cambia il 20% di acqua giornalmente reintegrando il sale tolto

Guppy con micosi?

Inviato: 29/06/2020, 11:23
di fernando89
EnricoGaritta ha scritto:
28/06/2020, 22:46
La procedura va bene, mi raccomando versa l'acqua con il sale moooolto lentamente.
Cambia il 20% di acqua giornalmente reintegrando il sale tolto
e tienici aggiornati ;)

Aggiunto dopo 37 secondi:
la quarantena dovrà durare fino a 10 giorni dalla scomparsa dell ultimo puntino

alza la temperatura sia in vasca che in quarantena a 27/28 gradi

Guppy con micosi?

Inviato: 05/07/2020, 18:07
di Andariel85
@Matty03 sposto anche questa femmina di platy nella vaschetta di quarantena col sale? Non sembra avere nulla di strano sulla cute, ma da oggi staziona sempre sul fondo o in prossimità. Sbaglio o tiene la pinna caudale chiusa?

Intanto ho appena controllato i nitriti e sono a zero.

Guppy con micosi?

Inviato: 07/07/2020, 14:14
di Matty03
Scusa il ritardo :(

Si, tiene le pinne un pó chiuse... Con il sale ci sono stati miglioramenti?

Guppy con micosi?

Inviato: 08/07/2020, 22:44
di Andariel85
Matty03 ha scritto:
07/07/2020, 14:14
Scusa il ritardo :(
Si, tiene le pinne un pó chiuse...
Con il sale ci sono stati miglioramenti?
Di nulla, figurati ;)
Il platy sembra essere migliorato, anche se non l'ho messo nel sale.
I 3 guppy nel sale sembrano star meglio, una era quella con la micosi e le è passata, e gli altri due erano più piccoli e sono stati vittime di attacchi da parte di qualche altro pesce.
Li avevo trovati semi morenti adagiati sul fianco. Li ho presi, ambientati gradualmente nel sale, e tenendoli per la coda li spingevo un po' avanti e indietro per aiutarli a respirare. Altrimenti si adagiavano sul fianco e respiravano affannosamente. Dopo un'oretta si sono lentamente ripresi.
Ora sembrano star bene, unica cosa fanno feci filamentose lunghissime, almeno 10cm senza esagerare, ma non trasparenti (da parassiti)...eppure non ho esagerato col mangime, ne ho dato pochissimo... :-?