Lenta deriva del pH
Inviato: 02/07/2020, 16:08
Buongiorno a tutti,
a gennaio ho fatto partire un RIO 125 con illuminazione LED standard e fondo Prodibio Soil Growth.
I valori del KH sono sempre stati bassi (1) così come il pH (6,5) mentre oggi, pur avendo un KH sostanzialmente uguale (1,5) noto che il pH si aggira sui 7,5 con reagente, 7,8-8 con strumento; gli altri valori sono:
GH 3, NO3- 10, fosfati 0, conducibilità 230, nitriti assenti.
Ultimamente con il caldo i cambi di acqua sono solo per rabbocco, in parte osmosi e in parte rubinetto; l'unica fauna presente sono 2 planobarius mentre come piante ho delle anubias, limnophila, egeria, microsorum, e per fertilizzare sono alle prese col il PMDD (KH, MG, FE, FE + microelementi).
Cosa potrei fare per portare il pH a intorno a valori 6,5 - 7 ?
Grazie
Alberto
a gennaio ho fatto partire un RIO 125 con illuminazione LED standard e fondo Prodibio Soil Growth.
I valori del KH sono sempre stati bassi (1) così come il pH (6,5) mentre oggi, pur avendo un KH sostanzialmente uguale (1,5) noto che il pH si aggira sui 7,5 con reagente, 7,8-8 con strumento; gli altri valori sono:
GH 3, NO3- 10, fosfati 0, conducibilità 230, nitriti assenti.
Ultimamente con il caldo i cambi di acqua sono solo per rabbocco, in parte osmosi e in parte rubinetto; l'unica fauna presente sono 2 planobarius mentre come piante ho delle anubias, limnophila, egeria, microsorum, e per fertilizzare sono alle prese col il PMDD (KH, MG, FE, FE + microelementi).
Cosa potrei fare per portare il pH a intorno a valori 6,5 - 7 ?
Grazie
Alberto