Pagina 1 di 1
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 03/07/2020, 8:56
di ELISALISI
Buongiorno a tutti! Da qualche mese ho problemi con il mio piccolo acquario Askoll PURE M (cubico). Quotidianamente si depositano sui vetri delle alghe verdi polverose, che riesco a togliere molto facilmente con il magnete per la pulizia dei vetri. Ho provato a spostare l'acquario in una zona meno luminosa della casa, ma la situazione non migliora e continuano a formarsi su tutti e quattro i lati.
Inoltre, da mesi, si continuano a creare delle alghe marroni sulle foglie di Anubias e sulle Microsorum, credo siano diatomee... Allego foto per comprendere la situazione. Le piante sembrano stare bene perchè continuano a germogliare e crescere, però vengono velocemente aggredite da queste alghe. La cosa strana è che non si formano su una pianta di Nymphoides che ho inserito due mesi fa e le cui foglie rimangono di un verde brillante.
I valori dell'acqua li verifico settimanalmente e danno i seguenti risultati:
Nitrato 0
Nitrito 0.06
Durezza Totale 3 (un po' bassa?)
Durezza carbonatica 6
Valore pH 7,3
Cloro 0
Diossido di carbonio 0
Fosfati assenti
Faccio cambi parziali settimanali con acqua di rubinetto e biocondizionatore + BioNitrivec. Filtro meccanico e biologico presente. Luce 8 ore al giorno. Presenti attualmente 3 carassi.
Mi sapete dare un'aiuto per migliorare la situazione?
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 03/07/2020, 9:12
di siryo1981
ELISALISI ha scritto: ↑03/07/2020, 8:56
Faccio cambi parziali settimanali con acqua di rubinetto e biocondizionatore + BioNitrivec.
L acqua di rubinetto,essendo ricca di silicati, è il primo responsabile della formazione delle diatomee.
Anubias è una pianta che assorbe pochi nutrienti, richiede poca luce, e se esposta direttamente a questa, si ricopre facilmente di alghe
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
To faccio qualche domanda per capire alcune cose:
Perché fai cambi settimanali
Come fertilizzi e con quali prodotti
Tipo di luci e intensita e temperatura di colore
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
In attesa delle risposte alle domande fatte, in linea generale basta migliorare il tiro sulla gestione della vasca.
Ti allego qualche articolo che puo darti delle buone informazioni,
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 03/07/2020, 11:02
di ELISALISI
siryo1981 ha scritto: ↑03/07/2020, 9:18
Perché fai cambi settimanali
Fondamentalmente perchè in acquario ho degli oranda che sporcano molto.... ne approfitto per sifonare un pochino il fondo...
siryo1981 ha scritto: ↑03/07/2020, 9:18
Come fertilizzi e con quali prodotti
Attualmente uso solo le cartucce Askoll Azure. Qualcuno, qui sul forum, me lo aveva sconsigliato, ma devo dire che da quando lo utilizzo, le piante hanno cominciato a crescere e germogliare come si deve...
siryo1981 ha scritto: ↑03/07/2020, 9:18
Tipo di luci e intensita e temperatura di colore
Non ho modificato la dotazione Askoll, per cui ho luce LED 7W intensità 885 lumen con effetto alba/tramonto... totale 8 ore al giorno
Grazie per l'aiuto!
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 03/07/2020, 11:08
di siryo1981
Se riesci a ridurre i cambi e soprattutto il quantitativo di avqua di rubinetto, diatomee ne vedrai sicuramente di meno.
Per le anubias, creare una zona di riparo dalla luce diretta , limiterebbe molto il formarsi delle alghe .
In merito alle cartucce anche io sono contrario. Alle piante va somministrato solo ciò che serve e nel giusto quantitativo
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 03/07/2020, 11:25
di ELISALISI
siryo1981 ha scritto: ↑03/07/2020, 11:08
Per le anubias, creare una zona di riparo dalla luce diretta , limiterebbe molto il formarsi delle alghe
Dovrei pensare a cosa fare... finchè ho gli oranda non posso sbizzarrirmi molto. Non posso nemmeno mettere delle galleggianti... Hai qualche suggerimento da darmi?
Sai anche darmi qualche indicazione sulle alghe polverose dei vetri? La riduzione dei cambi agirebbe anche su queste?
siryo1981 ha scritto: ↑03/07/2020, 11:08
In merito alle cartucce anche io sono contrario.
Cosa potrei mettere come alternativa, sulla base delle piante che ho? La prima cartuccia dovrebbe esaurirsi nel giro di un paio di settimane, potrei cominciare subito con altro.
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 03/07/2020, 11:43
di siryo1981
ELISALISI ha scritto: ↑03/07/2020, 11:25
La prima cartuccia dovrebbe esaurirsi nel giro di un paio di settimane, potrei cominciare subito con altro.
Dovtesti chiedere in fertilizzazione
Alghe su Anubias e vetri
Inviato: 04/07/2020, 15:00
di kumuvenisikunta
Ciao
ELISALISI ha scritto: ↑03/07/2020, 11:02
perchè in acquario ho degli oranda che sporcano molto
Infatti l'acquario è un piccolo per questi pesci
ELISALISI ha scritto: ↑03/07/2020, 11:02
cartucce Askoll Azure
Cosa contengono?
Dal profilo leggo che hai l'egeria ma dalla foto non la vedo,riesci a incrementarla?
Piante rapide sono di aiuto.
ELISALISI ha scritto: ↑03/07/2020, 11:02
8 ore al giorno
Da quanto è avviato l'acquario?