pH e torba
Inviato: 11/07/2020, 8:09
Buongiorno.
Avviato con successo il mio nuovo 220 litri, ho voluto abbassare il pH, avendo il KH a 3, con il minimo di torba Sera indicato in confezione. In pratica ho messo circa 400 grammi (2 grammi/litro).
Il pH di partenza era 6.93, oggi, dopo una dozzina di ore, è 6.55.
E già mi pare un po' veloce. Dentro ho, comunque, una coppia di Ram, Cardinali, Nannostomus, Cory albini. Come fauna ci siamo.
La domanda è: tempo addietro lessi, non ricordo dove ma in un post vecchio alcuni anni, che, una volta raggiunto il pH desiderato la torba si possa togliere. Questo, però, va in contrasto con quanto sapevo, cioè che il valore poi resta stabile, dopo i primi 3 o 4 giorni, per circa 6 settimane.
Al netto del fatto che controllerò anche oggi pomeriggio per vedere se diminuire, almeno, la quantità a prescindere (da dire che gonfiandosi si sarà un po' pigiata e avrà accelerato, immagino, il rilascio delle sostanze), alla fine va lasciata o tolta? In acqua avevo e ho catappa e pignette.
Avviato con successo il mio nuovo 220 litri, ho voluto abbassare il pH, avendo il KH a 3, con il minimo di torba Sera indicato in confezione. In pratica ho messo circa 400 grammi (2 grammi/litro).
Il pH di partenza era 6.93, oggi, dopo una dozzina di ore, è 6.55.
E già mi pare un po' veloce. Dentro ho, comunque, una coppia di Ram, Cardinali, Nannostomus, Cory albini. Come fauna ci siamo.
La domanda è: tempo addietro lessi, non ricordo dove ma in un post vecchio alcuni anni, che, una volta raggiunto il pH desiderato la torba si possa togliere. Questo, però, va in contrasto con quanto sapevo, cioè che il valore poi resta stabile, dopo i primi 3 o 4 giorni, per circa 6 settimane.
Al netto del fatto che controllerò anche oggi pomeriggio per vedere se diminuire, almeno, la quantità a prescindere (da dire che gonfiandosi si sarà un po' pigiata e avrà accelerato, immagino, il rilascio delle sostanze), alla fine va lasciata o tolta? In acqua avevo e ho catappa e pignette.