Akadama con pesci in acquario?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Satsuina
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/10/17, 22:42

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Satsuina » 16/07/2020, 18:34

Buonasera a tutti,
da qualche settimana mi sono accorta che i miei valori in acquario non miglioravano. Inizialmente ho pensato fosse inutile fare test con il viakal agli oggetti o fondo perché non ho aggiunto nulla di nuovo ultimamente e fino a qualche tempo fa i valori erano nella norma.
Sospettosa decido di provare lo stesso e... fondo calcareo. Non riesco a capire come a questo punto i miei valori prima fossero normali... ma vabbè.
Giro da giorni nei vari topic per decidere un fondo questa volta inerte, finché non mi viene in mente l’akadama che inerte non è ma con la mia KH a 19 e pH a 8.1 (adesso con cambio parziale con acqua demineralizzata saranno scesi un poco i valori) mi è sembrato perfetto.
“L’acqua del sindaco” è anche parecchio dura qui quindi due volte perfetto.
Nell’acquario ci sono P. scalare, Trichogaster e Corydoras.
Adesso il dilemma è: i pesci resisteranno all’abbassamento improvviso dei valori?
È il caso di spegnere la CO2 (inserito una settimana fa e non sta aiutando particolarmente le mie piante quindi settimana prossima inizierò il dmpp sperando in un miracolo) per qualche giorno?
Cosa mi consigliate?
P.S. non ho vasche secondarie dove poter lasciare i pesci e le piante per qualche giorno.
Help

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Steinoff » 16/07/2020, 18:42

Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 18:34
spegnere la CO2 (inserito una settimana fa e non sta aiutando particolarmente le mie piante quindi settimana prossima inizierò il dmpp sperando in un miracolo
Ciao Satsuina, direi che è proprio la CO2 la causa dei tuoi problemi. O almeno le probabilità che lo sia sono davvero molto alte. Acidificando, è andata a sciogliere il calcio contenuto nel fondo che invece, prima, era stabile.
Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 18:34
Adesso il dilemma è: i pesci resisteranno all’abbassamento improvviso dei valori?
Ho proprio paura di si, ma se riesci a organizzarti il lavoro suddividendolo in più giorni, facendo solo una piccola zona del fondo al giorno e lasciando almeno 24 ore tra un giorno di lavoro e l'altro, dovresti riuscire a contenere il disagio.
Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 18:34
non ho vasche secondario dove poter lasciare i pesci e le piante per qualche giorno
La Samla dell'Ikea, o roba simile dei cinesi. Basso prezzo, massima resa 😉 sono contenitori in materiale plastico di diverse dimensioni, l'importante è che dentro non ci sia stato rima nulla di chimico, che siano nuove insomma 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Satsuina
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/10/17, 22:42

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Satsuina » 16/07/2020, 18:57

Non penso sia stata la CO2 perchè è stata inserita dopo essermi accorta dei valori, durante il cambio conviene spegnerla per evitare un ulteriore abbassamento del pH?
Non sono pratica di queste cose e non saprei come riallestire in più giorni, consigli?
Inoltre se dovessi notare un abbassamento drastico ho letto che conviene usare guscio d'uovo od osso di seppia, è giusto? Nel caso come si gestiscono?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Steinoff » 16/07/2020, 19:21

Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 18:57
Non penso sia stata la CO2 perchè è stata inserita dopo essermi accorta dei valori
Ok, allora non è stata lei, ma di sicuro contribuisce.
Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 18:57
Non sono pratica di queste cose e non saprei come riallestire in più giorni, consigli
La cosa migliore sarebbe procurarti un contenitore di quelli che ti ho detto. In questo modo nel giro di 24 ore hai fatto il lavoro e reinserito (dopo aver fatto un ben cauto adattamento) i pesciotti 😊
Invece, per capire come fare il lavoro a rate, riesci a postare una foto d'insieme della vasca?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Satsuina
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/10/17, 22:42

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Satsuina » 16/07/2020, 19:36

Steinoff ha scritto:
16/07/2020, 19:21
La cosa migliore sarebbe procurarti un contenitore di quelli che ti ho detto.
Si sicuramente farò così.
Steinoff ha scritto:
16/07/2020, 19:21
Invece, per capire come fare il lavoro a rate, riesci a postare una foto d'insieme della vasca?
Non è completissima perchè continua a destra ma non sono in casa ed è l'unica che ho.
5e175e32-7862-4dcb-9536-599aa61909bd.JPG
In più sono contenta di cambiare il fondo perchè questo me lo diedero con l'acquario ed è tremendo... :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Satsuina
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/10/17, 22:42

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Satsuina » 16/07/2020, 19:37

invece per la questione della CO2? Accesa o spenta?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Steinoff » 16/07/2020, 19:42

Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 19:37
invece per la questione della CO2? Accesa o spenta?
Meglio spenta, tanto mentre lavori non ti serve

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non che abbia controindicazioni tenerla accesa, a parte il consumo inutile 😊

Aggiunto dopo 3 minuti :
Considera che dovrai togliere pesci e piante, tenere il filtro comunque acceso (meglio se metti della lana di perlon sopra le spugne per evitargli tutto il polverone che si alzerà) abbassare quanto possibile il livello dell'acqua, compatibilmente col filtro, se necessario spegnere il termoriscaldatore, e quindi togliere il fondo usando magari una tazza in plastica 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Satsuina
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/10/17, 22:42

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Satsuina » 16/07/2020, 19:49

Steinoff ha scritto:
16/07/2020, 19:45
tenere il filtro comunque acceso
Ho filtro interno, abbassando il valore dell'acqua devo spegnerlo obbligatoriamente insieme al termoriscaldatore.
Steinoff ha scritto:
16/07/2020, 19:45
(meglio se metti della lana di perlon sopra le spugne per evitargli tutto il polverone che si alzerà)
Già presente ;)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Steinoff » 16/07/2020, 21:35

Satsuina ha scritto:
16/07/2020, 19:49
Ho filtro interno, abbassando il valore dell'acqua devo spegnerlo obbligatoriamente insieme al termoriscaldatore
Ok, i cannolicchi sono nella parte più in basso? In ogni caso regola il livello di acqua presente in vasca in modo che i cannolicchi siano sommersi, poi possono stare alcune ore senza corrente d'acqua. L'importante è che siano comunque sommersi e al buio.
Quindi filtro e riscaldatore spenti.
Togli tutto il fondo, magari approfittane per dare una pulita con un po'di perlon,, inserisci quello nuovo (che avrai già precedentemente sciacquato per bene se ciò è previsto), rimetti le piante e gli arredi, riempi con l'acqua precedentemente tolta (volendo puoi mischiarla con acqua nuova per raggiungere i valori desiderati).
Fatto tutto questo, accendi filtro e riscaldatore e infine inserisci i pesci.
Per alcune settimane a seguire tieni frequentemente monitorati i valori degli NO2-, perché un lavoro del genere è davvero grande e si potrebbe presentare un nuovo.picco dri nitriti 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Satsuina
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/10/17, 22:42

Akadama con pesci in acquario?

Messaggio di Satsuina » 16/07/2020, 23:17

Steinoff ha scritto:
16/07/2020, 21:35
In ogni caso regola il livello di acqua presente in vasca in modo che i cannolicchi siano sommersi, poi possono stare alcune ore senza corrente d'acqua
Se li spostassi insieme alle spugne in una bacinella con acqua dell’acquario per essere sicura che non restino al secco? Faccio danni?

Comunque grazie mille per i consigli!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti