Pagina 1 di 1

Cambio flora in acquario

Inviato: 17/07/2020, 11:49
di Wizard
Salve a tutti,
E' da un po che ho deciso di cambiare la flora nel mio acquario, vuoi per scelte sbagliate iniziali, vuoi perchè ho acquistato una lampada più potente che mi può permettere di introdurre specie più esigenti.
In questo post piante-per-l-acquario-f19/nuovo-pratino-t71977.html mi hanno già aiutato nella scelta di una pianta da pratino.
Ho deciso di usare l'hemianthus callitrichoides, per una striscia di circa 60 cm x 7 cm quanti vasetti usereste? e con che "schema" dovrei piantare la callitrichoides?
Ho bisogno anche di una pianta da sfondo bella e rapida che mi copra abbastanza velocemente il vetro posteriore e il vano filtro, la scelta che mi sembra più ovvia è quella della limnophila sessiliflora... ma mi piacerebbe avere dei suggerimenti se esiste qualche altra specie più particolare con le stesse caratteristiche di rapidità.
Infine avrei bisogno anche di una pianta intermedia (che si posizioni tra lo spazio del pratino e quello occupato dalle piante da sfondo) di altezza media, consigli?

Cambio flora in acquario

Inviato: 18/07/2020, 19:02
di Matty
Per quanto riguarda il pratino dipende molto dal tipo di vasetti, comunque io prenderei almeno due vasetti, tre se vuoi accelerare i tempi. Ti basterà dividere la pianra in ciuffetti da piantare a qualche centimetro di distanza l'uno dall'altro. Come pianta da sfondo va bene una rapida qualsiasi, scegli quella che più ti piace. Dato che vuoi coprire il filtro personalmente ne userei una più voluminosa della Limnophila, come ad esempio Hygrophila, Hydrocotyle, o simili.
Come pianta intermedia puoi prendere una rapida qualsiasi se hai tempo da dedicare a potature frequenti, altrimenti potresti orientarti su specie un po' più lente e/o di dimensioni meno generose come Lobelia cardinalis, Pogostemon erectus, Cryptocoryne (se non hai problemi di allelopatia), Blyxa japonica, ecc :)

Cambio flora in acquario

Inviato: 21/07/2020, 11:14
di Wizard
Ciao @Matty, grazie mille per la risposta.
Come pianta intermedia credo che metterò sui lati dei Microsorum ancorati a dei legni (sulle cui ramificazioni più alte vorrei incollare del muschio, vediamo come andrà l'esperimento...), mentre centralmente (in piena luce) , alle spalle del pratino, un'alterntanthera.
Per il fondo avevo una domanda, vorrei cercare di realizzare (con pazienza e potature) un cespuglio che mi copra il vetro posteriore (e quindi anche il vano filtro).
L'hydroctyle leucocephala mi piace molto, ed avendo inoltre l'acquario scoperto sarebbe bello vederla crescere fino in superficie
Pensi che sia adatta allo scopo di formare questa sorta di sfondo a copertura del filtro?

Cambio flora in acquario

Inviato: 22/07/2020, 9:09
di Matty
Wizard ha scritto:
21/07/2020, 11:14
Pensi che sia adatta allo scopo di formare questa sorta di sfondo a copertura del filtro
Secondo me si, ci vorrà un po' di pazienza e qualche potatura per infittirla :)