Askoll Nexus Pure Cube 14L
Inviato: 17/07/2020, 15:42
Ciao a tutti,
sono nuovo e vorrei presentarmi spiegandovi il mio allestimento e chiedendo qualche consiglio.
Premetto che ho letto già qualche guida e qualche post.
Comunque a mia figlia hanno regalato l'acquario in oggetto da 14 litri. E' equipaggiato con un filtro Ciano CF40 dotato alla base da una spugna foam e poi a salire da 2 cartucce. Io lo ho modificato avvolgendo la spugna foam con uno strato sottile di lana perlon per aumentare la filtrazione. Poi al posto delle 2 cartucce ho messo dei cannolicchi mini sporax Sera inseriti nella retina nera in dotazione (può funzionare?).
Poi ho allestito il fondo con della sabbia fine e delle rocce e 2 bastoncini di legno (tutto comprato in negozi di acquariofilia). Ho fatto bollire prima i legni mentre le rocce le ho solamente lavate con abbondante acqua senza farle bollire (primo errore?). Così uguale per la sabbia.
Poi ho messo l'acqua comprata in bottiglia e poi ho messo Aquasafe della Tetra. Niente attivatori batterici preferisco non avere fretta. Ah dimenticavo ho messo anche una piantina finta atossica. Con un kit in strisce Amtra ho misurato i valori e sono i seguenti:
Nitrati = 5
Nitriti = 0
GH = 8°
KH = 8°
pH = 7 circa
Cl2 = 0
L'acquario è posizionato dove il sole non arriva mai.
So che è un acquario molto piccolo e che potrebbe essere di difficile gestione ma mia figlia se ne è innamorata e vuole mettere uno o due pesciolini tipo Endler. Comunque aldilà di questo la mia domanda è principalmente una:
L'acqua mi sembra piuttosto limpida anche accendendo la luce in dotazione (che per il momento è sempre stata spenta). Però attaccando al vetro il telefonino con il LED acceso vedo come una nebbiolina lattiginosa che è ormai giorni che vedo e noon aumente ma nemmeno diminuisce.
Ho letto che dovrebbe essere un fenomeno che dovrebbe sparire da solo ed è comune in acquari non maturi. I vetri sono puliti.
Non ho toccato il filtro e nemmeno fatto cambi di acqua. Ho solo rabboccato con acqua distillata l'acqua evaporata. Che altro fare? Ho paura che nel filtro non si riescano a formare i batteri "buoni"...
Altro piccolo problema è che un legnetto pura avendolo fatto bollire mi ha creato una muffa cotonosa. Anche qui non ho fatto nulla e la ho lasciata lì.
Anche qui che faccio?
Potrei metter i pesci?
Grazie a tutti
sono nuovo e vorrei presentarmi spiegandovi il mio allestimento e chiedendo qualche consiglio.
Premetto che ho letto già qualche guida e qualche post.
Comunque a mia figlia hanno regalato l'acquario in oggetto da 14 litri. E' equipaggiato con un filtro Ciano CF40 dotato alla base da una spugna foam e poi a salire da 2 cartucce. Io lo ho modificato avvolgendo la spugna foam con uno strato sottile di lana perlon per aumentare la filtrazione. Poi al posto delle 2 cartucce ho messo dei cannolicchi mini sporax Sera inseriti nella retina nera in dotazione (può funzionare?).
Poi ho allestito il fondo con della sabbia fine e delle rocce e 2 bastoncini di legno (tutto comprato in negozi di acquariofilia). Ho fatto bollire prima i legni mentre le rocce le ho solamente lavate con abbondante acqua senza farle bollire (primo errore?). Così uguale per la sabbia.
Poi ho messo l'acqua comprata in bottiglia e poi ho messo Aquasafe della Tetra. Niente attivatori batterici preferisco non avere fretta. Ah dimenticavo ho messo anche una piantina finta atossica. Con un kit in strisce Amtra ho misurato i valori e sono i seguenti:
Nitrati = 5
Nitriti = 0
GH = 8°
KH = 8°
pH = 7 circa
Cl2 = 0
L'acquario è posizionato dove il sole non arriva mai.
So che è un acquario molto piccolo e che potrebbe essere di difficile gestione ma mia figlia se ne è innamorata e vuole mettere uno o due pesciolini tipo Endler. Comunque aldilà di questo la mia domanda è principalmente una:
L'acqua mi sembra piuttosto limpida anche accendendo la luce in dotazione (che per il momento è sempre stata spenta). Però attaccando al vetro il telefonino con il LED acceso vedo come una nebbiolina lattiginosa che è ormai giorni che vedo e noon aumente ma nemmeno diminuisce.
Ho letto che dovrebbe essere un fenomeno che dovrebbe sparire da solo ed è comune in acquari non maturi. I vetri sono puliti.
Non ho toccato il filtro e nemmeno fatto cambi di acqua. Ho solo rabboccato con acqua distillata l'acqua evaporata. Che altro fare? Ho paura che nel filtro non si riescano a formare i batteri "buoni"...
Altro piccolo problema è che un legnetto pura avendolo fatto bollire mi ha creato una muffa cotonosa. Anche qui non ho fatto nulla e la ho lasciata lì.
Anche qui che faccio?
Potrei metter i pesci?
Grazie a tutti