Pagina 1 di 15

Acquario mirabello 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 14:47
di Lello91
Salve a tutti!!!

Sto finendo di rimontare il mio vecchio Mirabello 30 come da argomento nel fai da te bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 9-s20.html

Fino a lunedì 27 penso che non sia ancora pronto, tra risiliconatura e prova di tenuta, nel mentre mi avvantaggio per chiedere consigli su come allestire e come procedere nei vari passaggi iniziali.


La mia idea sarebbe un senza filtro con Caridina :D quindi leggendo in qua e là sul forum mi sono fatto un idea di biotipo asiatico
Questo è un abbozzo di quello che avevo in mente:
IMG_20200717_151712_5959322946151653543.jpg
1) microsorum Pteropus o Anubias
2) pistia o lemna minor
3) legno di edera o frassino ( non sono riuscito a riconoscerlo ma era sotto un frassino infestato da edera secca) :-
IMG_20200717_195537_2961733856864540771.jpg
4) un anforina di terracotta con qualche foro fatto a trapano come riparo artificiale per Caridina

5) una pietra che ancora devo trovare :D
6) fondo fertile (pensavo terriccio setacciato) poi se mi consigliate altro sono tutto orecchi
7) ghiaino scuro non estremamente fine (non saprei come lavarlo =)) =)) )
8) muschio di Giava (che aggiungerò più tardi, vorrei evitare che diventi una palla di alghe)
9) ceratophilium demersum
10) cladophora

Poi leggendo ho anche trovato altre possibili piante da mettere quali Cryptocoryne o vallisneria

Ovviamente sono quasi alle prime armi però mi piacerebbe tanto cimentarmi in quest'avventura.

Grazie mille per tutti gli eventuali aiuti :x :x

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
PS: se mi sono dimenticato di qualche informazione ditemi cosa, concedetemi l'errore del principiante :(|) :(|)

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 15:09
di Fiamma
Lello91 ha scritto:
19/07/2020, 14:51
La mia idea sarebbe un senza filtro con Caridina quindi leggendo in qua e là sul forum mi sono fatto un idea di biotipo asiatico
Le Caridina però se non sbaglio hanno bisogno di acqua più dura rispetto a quella acida del classico biotopo asiatico...
Lello91 ha scritto:
19/07/2020, 14:51
6) fondo fertile (pensavo terriccio setacciato) poi se mi consigliate altro sono tutto orecchi
A meno che non metti Cryptocoryne o Vallisneria (non insieme perchè sono allelopatiche) che si nutrono per via radicale, eviterei il terriccio e metterei fondo inerte e fertilizzerei in colonna.Puoi farlo anche con le Crypto o la Valli aggiungendo degli stick fertilizzanti sotto le piante.la Valli te la boccerei in un acquario così piccolo perchè quasi tutte diventano troppo alte (e se tagli le foglie a metà ti marciscono) e sono invasive.
Se metti solo le Caridina, già con le galleggianti e il Cerato dovresti stare tranquillo per l'effetto filtro (i muschi e le Anubias non filtrano granché) potresti mettere dell'hydrocotile che puoi piantare e far attorcigliare al ramo come un edera o far emergere.

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 15:33
di Lello91
Grazie mille @Fiamma
Fiamma ha scritto:
19/07/2020, 15:09
Le Caridina però se non sbaglio hanno bisogno di acqua più dura rispetto a quella acida del classico biotopo asiatico...
Ovviamente ho scritto biotipo perché con tutte le cose che ho letto, i vari argomenti mi hanno portato a credere che le Caridina siano adatte a questo biotipo (forse ho usato troppi termini scientifici per essere un neofita =)) ) quindi cosa mi consiglieresti per far andare questo progetto che sia biotipo asiatico o no, la mia idea di fauna sono le carindine o blu dream o red cherry. Comunque prima di pensare alle Caridina voglio far ben maturare la vasca e farmi un pò di esperienza sulle piante, più che ne leggo più mi si insinua il pensiero di far un plant acquario :-? :-?
Fiamma ha scritto:
19/07/2020, 15:09
A meno che non metti Cryptocoryne o Vallisneria (non insieme perchè sono allelopatiche) che si nutrono per via radicale, eviterei il terriccio e metterei fondo inerte e fertilizzerei in colonna.
Vorrei anche evitare fertilizzanti e CO2 per questo pensavo al terriccio, forse mi conviene iniziare in maniera più blanda senza terra che sporchi tutto e che rilasci inquinanti giusto?
Fiamma ha scritto:
19/07/2020, 15:09
potresti mettere dell'hydrocotile che puoi piantare e far attorcigliare al ramo come un edera o far emergere.
Questa mi manca da conoscere ora mi informo :-B :-B
Fiamma ha scritto:
19/07/2020, 15:09
i muschi e le Anubias non filtrano granché)
Mi sarebbe piaciuto qualcosa di lento e scenografico per questo le avevo scelte

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 16:11
di Fiamma
Non sono esperta sulle neocaridine ma da quel che so con pH basico e durezze medie vai bene, @gem1978 puoi confermare?
Lello91 ha scritto:
19/07/2020, 15:33
Vorrei anche evitare fertilizzanti e CO2 per questo pensavo al terriccio, forse mi conviene iniziare in maniera più blanda senza terra che sporchi tutto e che rilasci inquinanti giusto?
giusto.Fertilizzare dovrai farlo se vuoi le piante, ma anche mettendo del terriccio dopo un pò avresti dovuto fertilizzare lo stesso perchè le piante usano i nutrienti del terriccio per crescere e lo "esauriscono" ;)
Lello91 ha scritto:
19/07/2020, 15:33
Mi sarebbe piaciuto qualcosa di lento e scenografico per questo le avevo scelte
ma infatti mettile senz'altro, sopratutto i muschi per le Caridina sono l'ideale, è solo che essendo senza filtro devi mettere anche delle piante rapide.

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 16:48
di Lello91
Fiamma ha scritto:
19/07/2020, 16:11
le piante usano i nutrienti del terriccio per crescere e lo "esauriscono" ;)
Bene niente terriccio da setacciare!! :-bd
Fiamma ha scritto:
19/07/2020, 16:11
ma infatti mettile senz'altro, sopratutto i muschi per le Caridina sono l'ideale, è solo che essendo senza filtro devi mettere anche delle piante rapide.
Pensare al quello meraviglioso rametto con qualche muschio diventò cosi :D :D
:-t :-t
Sto correndo troppo =)) =))
Comunque tempo al tempo, per cominciare posso cercare qualcosa sul mercatino a crescita rapida in modo da averle in tempo per allestire magari per far un ordine solo posso anche aggiungere altro che non sia muschio giusto? :-?

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 17:47
di roby70
Confermo durezze medie e pH alcalino per le davidi che vuoi mettere ;)

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 19:39
di Lello91
roby70 ha scritto:
19/07/2020, 17:47
Confermo durezze medie e pH alcalino per le davidi che vuoi mettere ;)
Ok qualche Consiglio per riuscire a raggiungere questo risultati? ^:)^

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 20:04
di roby70
Inizia a recuperare le analisi della tua acqua di rete che dovresti trovare online che le vediamo

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 21:57
di Lello91
roby70 ha scritto:
19/07/2020, 20:04
Inizia a recuperare le analisi della tua acqua di rete che dovresti trovare online che le vediamo
Ecco qua:
IMG_20200719_205305_1554218209057120202.jpg
IMG_20200719_205529_3936204125692479352.jpg
IMG_20200719_205600_8296576417451348289.jpg

Acquario 30 litri da avviare

Inviato: 19/07/2020, 22:10
di ragindo
Informati e fallo come meglio credi, solo cosi si fa esperienza e si migliora :)