costruire una plafoniera
Inviato: 24/07/2020, 13:22
Ciao a tutti, spero di aver trovato la sezione giusta.
devo fare mooolte premesse quindi mettetevi comodi
ho iniziato da poco (quasi 12 mesi) a prendermi cura di un acquario; togliendo i vari problemi (di alghe principalmente XD ) va quasi tutto bene. nell'ultimo periodo sono diventato gelosissimo di un mio amico che somministrando CO2 riesce ad avere moltissimo pearling da parte delle sue piante e sono arrivato alla conclusione che sia un problema di luci avendo io comprato una plafoniera a LED che probabilmente non è perfetta allo scopo. Premetto anche che non sono moltissimo pratico nè di acquari nè di circuiti elettrici ( so fare dei collegamenti, ma proprio lavori base base) e che quello che sto per dire potrebbe essere tutto sbagliato
. vorrei costruire una plafoniera che sia funzionale sia per le piante sia per l'illuminazione, ero intenzionato ad utilizzare anche la tc420 però mi sono sorti mille dubbi e non ho trovato risposte nei vecchi post. vi elenco le mie domande:
1 come mi devo relazionare con le grandezze dell'acquario (altezza larghezza profondità e altezza della plafoniera) ?
(io fino ad ora ho capito che si devono rapportare i LED da 6500 e quelli fito stimolanti ad un rapporto di 3 a 1, che bisogna avere un rapporto w/l ottimale di 0.9)
2 come faccio a sapere se serve un alimentatore da 24 v o da 12 ?
3 meglio i LED cob o le strisce ?
4 qual'è la distribuzione ottimale dei LED ?
5 esistono misure precise in termini di larghezza e lunghezza della plafoniera ?
7 come si fa a calcolare l'illuminazione totale dei LED ? devo sommare i lumel della singola luce ?
devo fare mooolte premesse quindi mettetevi comodi

ho iniziato da poco (quasi 12 mesi) a prendermi cura di un acquario; togliendo i vari problemi (di alghe principalmente XD ) va quasi tutto bene. nell'ultimo periodo sono diventato gelosissimo di un mio amico che somministrando CO2 riesce ad avere moltissimo pearling da parte delle sue piante e sono arrivato alla conclusione che sia un problema di luci avendo io comprato una plafoniera a LED che probabilmente non è perfetta allo scopo. Premetto anche che non sono moltissimo pratico nè di acquari nè di circuiti elettrici ( so fare dei collegamenti, ma proprio lavori base base) e che quello che sto per dire potrebbe essere tutto sbagliato

1 come mi devo relazionare con le grandezze dell'acquario (altezza larghezza profondità e altezza della plafoniera) ?
(io fino ad ora ho capito che si devono rapportare i LED da 6500 e quelli fito stimolanti ad un rapporto di 3 a 1, che bisogna avere un rapporto w/l ottimale di 0.9)
2 come faccio a sapere se serve un alimentatore da 24 v o da 12 ?
3 meglio i LED cob o le strisce ?
4 qual'è la distribuzione ottimale dei LED ?
5 esistono misure precise in termini di larghezza e lunghezza della plafoniera ?
7 come si fa a calcolare l'illuminazione totale dei LED ? devo sommare i lumel della singola luce ?