"Hottonia inflata" o "Hottonia palustris"??? 🤔🤔🤔
Inviato: 31/07/2020, 2:52
Ciao a tutti! 
Io e la mia compagna abitiamo in Portogallo e vicino casa nostra ci sono molti parchi comunali, molto curati e seguiti sulla cura e la tutela della fauna e della flora e proprio in uno di questi parchi abbiamo portato i nostri pesci rossi il mese scorso in una grande fontana (ora stanno divinamente e i giardinieri di questo parco gli mettono sempre acqua nuova e fresca non appena con il caldo il livello dell'acqua inizia a calare
).
Ora vi chiederete perché ci sta raccontando ciò?


Perché di fianco a questa grande fontana pulita c'è né un'altra più piccola quasi sempre in ombra e con tante piante acquatiche all'interno con piccole ranocchiette.
Avevo pensato di spostare qualcuna di queste piante, nella fontana principale per ossigenare di più l'acqua dei pesci rossi... E mentre oggi guardavo bene queste piante acquatiche ho notato che all'interno c'erano dei cespugli interi di una pianta che sembrava molto simile alle piante acquatiche che compriamo in negozio (per citarne una per esempio, la Limnophila sessiliflora) per il nostro acquario tropicale e mi sono fatto un po' di domande fino a che questa sera ho trovato questo articolo: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... tta-acqua/
E credo proprio che il grande cespuglio sia una delle due!!!


Quindi mi sto facendo alcune domande e vorrei degli esperti a che ci potessero dare le risposte a riguardo, cortesemente
Domani posterò il prima possibile delle foto per capire con voi se sono "palustris" o "inflata", in caso quali sono le differenze così da poterlo notare anche io?
In base a qual'è ne potremmo inserire pochissima nel nostro acquario tropicale in casa? Abbiamo 2 Molly e 2 Molly Ballon e le piante descritte sul mio profilo.
In caso consigliaste di inserirne una piccolissima parte nel nostro acquario, prima di procedere all'inserimento cosa consigliate di fare per prevenire batteri, malattie, altri animali nell'acquario ecc. ecc.?
(Non vorremmo portare all'acquario a casa chissà cosa a cui i Molly, i Molly Ballon e le nostre altre piante, già presenti nell'acquario, non sarebbero pronti e creerebbero solo problemi...
)
Non ho mai effettuato potature né tantomeno un trapianto dall'esterno all'interno di un acquario quindi potreste dirmi esattamente come fare? Non voglio fare del male alla pianta, quindi mi sono messo a leggere di tutto qui però preferirei avere la conferma da voi esperti prima di procedere eventualmente 
P.S. Domani pubblicherò varie foto e grazie mille in anticipo a chi ci aiuterà


Io e la mia compagna abitiamo in Portogallo e vicino casa nostra ci sono molti parchi comunali, molto curati e seguiti sulla cura e la tutela della fauna e della flora e proprio in uno di questi parchi abbiamo portato i nostri pesci rossi il mese scorso in una grande fontana (ora stanno divinamente e i giardinieri di questo parco gli mettono sempre acqua nuova e fresca non appena con il caldo il livello dell'acqua inizia a calare
Ora vi chiederete perché ci sta raccontando ciò?
Perché di fianco a questa grande fontana pulita c'è né un'altra più piccola quasi sempre in ombra e con tante piante acquatiche all'interno con piccole ranocchiette.
Avevo pensato di spostare qualcuna di queste piante, nella fontana principale per ossigenare di più l'acqua dei pesci rossi... E mentre oggi guardavo bene queste piante acquatiche ho notato che all'interno c'erano dei cespugli interi di una pianta che sembrava molto simile alle piante acquatiche che compriamo in negozio (per citarne una per esempio, la Limnophila sessiliflora) per il nostro acquario tropicale e mi sono fatto un po' di domande fino a che questa sera ho trovato questo articolo: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... tta-acqua/
E credo proprio che il grande cespuglio sia una delle due!!!
Quindi mi sto facendo alcune domande e vorrei degli esperti a che ci potessero dare le risposte a riguardo, cortesemente
(Non vorremmo portare all'acquario a casa chissà cosa a cui i Molly, i Molly Ballon e le nostre altre piante, già presenti nell'acquario, non sarebbero pronti e creerebbero solo problemi...
P.S. Domani pubblicherò varie foto e grazie mille in anticipo a chi ci aiuterà