Pagina 1 di 3

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 14:59
di Wiseman
Buongiorno a tutti,
Volevo realizzare il mio primo acquario, inizialmente volevo metterlo tra una stanza e l'altra facendo una "finestra" nel muro ma ho letto che differenze di temperature non sono ammesse per un acquario(una camera ha il condizionatore e prende di più il sole, l'altra è senza condizionamento ma rimane più in ombra quindi le temperature sono diverse)
Devo rinunciare a questa cosa o ci sono parametri ammessi? Oppure ci sono sistemi per dare costanza della temperatura all'interno dell'acquario in questi casi?

Sono di Torino e se fosse possibile vorrei usare acqua di rubinetto più tutti gli accorgimenti necessari per la durezza, sarebbe possibile 1-2 granchi vampiro più qualche pesce? Se si, quali pesci suggerite insieme a questo tipo di granchio?

Ancora non mi ben chiaro se sia relativamente facile mantenere un acquario o bisogna essere chimici laureati :D

Sto cercando di informarmi di tutto il necessario se non è chiedere troppo posso avere un elenco completo di tutte le parti elettriche/meccaniche di cui necessita l'acquario perché ho letto molte cose ma non so quanto la lista sia lunga, non so se poi mi mancherà qualcosa una volta acquistato tutto

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 15:39
di mmarco
:-h
Tu faresti un buco in un muro portante (spesso) o in una tramezza?
Ammettiamo il caso che tra le due stanze ci sìa una differenza abissale.
Polo Nord in una e Africa in altra.
In questo caso, forse ci si potrebbe interrogare più che altro dal punto di vista delle diverse dilatazioni termiche.
Se il clima in entrambe è continentale, per stare sicuri conviene a mio parere, non fare il buco esattamente grosso come la vasca ma più grosso.
Avverrà una cosa tremenda: il caldo di una stanza ti andrà nell'altra e quindi :(( spenderai un po' di più.
Ipotesi di un locale dei due non riscaldato.
Se ti va, spiega ancora un po' la faccenda che serve.
Wiseman ha scritto:
12/08/2020, 14:59
Ancora non mi ben chiaro se sia relativamente facile mantenere un acquario o bisogna essere chimici laureati :D
Dal mio puto di vista conta il portafoglio ma con attenzione, ci si convive...

Wiseman ha scritto:
12/08/2020, 14:59
Sto cercando di informarmi di tutto il necessario se non è chiedere troppo posso avere un elenco completo di tutte le parti elettriche/meccaniche di cui necessita l'acquario perché ho letto molte cose ma non so quanto la lista sia lunga, non so se poi mi mancherà qualcosa una volta acquistato tutto
Non avere fretta.
Qui troverai tutto il supporto che vuoi.
Ciao

Wiseman ha scritto:
12/08/2020, 14:59
Devo rinunciare a questa cosa o ci sono parametri ammessi? Oppure ci sono sistemi per dare costanza della temperatura all'interno dell'acquario in questi casi?
L'acquario diventa una superficie di scambio.
In teoria.....
Bisogna un po' ragionare su questo.

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 16:01
di Fiamma
Ciao Wiseman,
il tuo progetto di acquario nel muro è esteticamente bello ma pensa all'allestimento e alla manutenzione, cioè a quando (abbastanza spesso, se non giornalmente ) dovrai mettere mano all'acquario per dare da mangiare ai pesci, potare le piante, fertilizzare, dare una sciacquata alle spugne del filtro, fare cambi dell'acqua e rabbocchi...per non parlare di eventuali interventi più drastici come riallestire, mettere nuove piante, prendere un pesce da dover mettere in quarantena..tutto questo per dirti che avrai bisogno di accesso semplice all'acquario senza dover fare le contorsioni per riuscire ad infilare una mano dentro o peggio non avere proprio abbastanza spazio per farlo agevolmente.
Il discorso temperatura secondo me è relativo, quanti gradi di differenza ci saranno mai tra le due stanze? l'acquario ha il riscaldatore, non credo ci siano grossi problemi, ma sentiamo anche altri pareri
Wiseman ha scritto:
12/08/2020, 14:59
Sono di Torino e se fosse possibile vorrei usare acqua di rubinetto più tutti gli accorgimenti necessari per la durezza, sarebbe possibile 1-2 granchi vampiro più qualche pesce? Se si, quali pesci suggerite insieme a questo tipo di granchio?
non conosco questo granchio, prova a chiedere nella sezione Invertebrati
Wiseman ha scritto:
12/08/2020, 14:59
Ancora non mi ben chiaro se sia relativamente facile mantenere un acquario o bisogna essere chimici laureati
diciamo che piccoli chimici un pò ci si diventa :)) ma scherzi a parte, se ti piace e ti appassiona piano piano vedrai che quello che non sai lo imparerai senza accorgertene con l'esperienza, leggendo e chiedendo qui sul forum! ;) con un minimo di attenzione e se non pretendi l'impossibile (tipo acquario sovrappopolato, pesci che non possono stare insieme,ecc) mantenere un acquario è alla portata davvero di tutti!
Wiseman ha scritto:
12/08/2020, 14:59
Sto cercando di informarmi di tutto il necessario se non è chiedere troppo posso avere un elenco completo di tutte le parti elettriche/meccaniche di cui necessita l'acquario perché ho letto molte cose ma non so quanto la lista sia lunga, non so se poi mi mancherà qualcosa una volta acquistato tutto
cominciamo dalle misure...vuoi acquistare un acquario completo oppure farlo fare su misura?

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 16:06
di Phenomena
Ciao, concordo con quanto scritto sopra, un acquario del genere, una volta incassato nel muro, sarebbe scomodissimo da gestire.
I granchi vampiro (geosesarma) non possono stare solo in acqua, hanno bisogno di una zona emersa per respirare, altrimenti annegano, in più ti prederebbero i pesci.

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 16:49
di mmarco
. .e sì, avete ragione.
Io mi ero fiondato di brutto sulla termotecnica.
La comodità prima di tutto.
Però, un po' più di descrizione serve....
Tutto è possibile.....
O quasi.
Se riesco, vi mostrerò un modello tre d che illustra una possibile cornice sopra ad un acquario aperto.
Ora non vi tedio e soprattutto, non ho tempo per creare il modello che ho in testa.
Nulla di trascendentale....
Ciao

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 17:00
di Wiseman
Grazie per le risposte,
Non è un muro portante, l'idea era fare base e altezze a rombo per fare una cosa proprio carina tipo acquari dei musei(e solo una cosa di muratura estetica quando sono a casa vi mando un disegno). Posso lasciare la parte superiore aperta tra muro e acquario e mettere una serrandina tipo quella dei negozi di acquari, così apri la serrandina e hai accesso a tutta la superficie superiore dell'acquario, potrebbe funzionare?

Semmai mando un disegno per render meglio l'idea, torno dopodomani a casa.

Per quanto riguarda il granchio che mi mangia i pesci mi spiegate di più? Avevo letto appunto che ci andava superfici terrestri per i granchi,lo posso fare con sole pietre delle mie parti(fiume orco, po, stura, etc..) ? O vendono cose apposta già fatte, cioè serve una superficie pressoché piana o appunto anche sassi ammassati con ordine gli vanno bene? Come posso evitare il cruento assassinio dei pesci? Non ci sono specie che possono convivere o "tattiche" per rimanere in pace?

Cmq al max posso metterlo in altra Stanza più consona dove la temp è uguale, il problema principale è che se uno accende il condizionatore a 18 in pieno agosto c'è una diff. Di temp anche di 10gradi e oltre. È quello il mio dubbio.

Per i soldi non ci son problemi, ma quelli di solito sono la cosa minore(questo non vuol dire che uno deve spendere per cose futili) , serve sapere cosa è meglio mettere, come iniziare, quando e il momento giusto per mettere piante e sassi,
È che vorrei pesci più qualcos'altro ma ho visto che le tarta sono inammissibili ecco perché puntavo sui granchi

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 17:03
di mmarco
Secondo me, pesci basta e avanza....
IMHO

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 17:05
di Phenomena
Si dai, prova a mettere qualche progetto, magari coi ragazzi in tecnica qualcosa riesci a fare.
Per il granchio quoto Marco, servirebbe proprio un terracquario, non credo sia possibile dedicargli solo una roccia, sono granchi fondamentalmente terrestri. E mangiano pesci di piccole dimensioni, ferendo quelli più grandi che comunque non potrebbero difendersi dalle sue chele..

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 17:07
di mmarco
Bisogna non essere misci però....
Ciao vado a bagnare l'orto.
Passo e chiudo.

Primo acquisto

Inviato: 12/08/2020, 21:34
di Wiseman
Mmm quindi pesci e basta..
Non ci può essere un pesci e altro?