Le Anubias stanno benissimo e crescono a ritmi quasi da piante a sviluppo rapido.
L'Echinodorus ha delle foglie enormi e sanissime, alcune delle quali sfiorano i 20 cm di lunghezza escluso il gambo.
Le Cryptocoryne dopo l'assestamento sembrano in fase di ripresa.
Le Ludwigia quando le osservo bene, mi danno la sensazione di avere qualche carenza, anche se non capisco bene quale... ma a tutti gli effetti non faccio altro che potarle e ripiantare le potature.
Le Cabomba caroliniana invece è la specie che più di tutte mi fa pensare che ci sia una o più carenze.
Parlandone in piante, mi è stato chiesto come sto messo a potassio e consigliato di controllare i fosfati.
Fosfati stiamo a 2, mentre di potassio più di un mese fa ne ho messo 60 ml.
Allora le Cabomba erano solo pochi steli ed all'inizio devo dire che si davano molto da fare. dopo 3 o 4 potature versano in uno stato un po triste:
Descrivendole direi che sono sottosviluppate, ciuffi molto radi e piccoli, nella maggior parte dei casi internodi lunghi e alcune fanno radici in più punti dello stelo.
I miei valori:
pH: 7
KH: 7
GH: 14
Cond.: 745 ( invariata da 12 gg )
PO43-: 2
NO2-: 0
NO3-: 50
Cosa manca loro secondo voi?