Pagina 1 di 4
...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 15:18
di pacolino
Buongiorno!
Questo è un ramo dell'argomento che potete trovare qua
Scelta pinnuti per l'ennesimo 350 litri...
Si è finiti a parlare del mobile che dovrà sostenere un Juwel RIO 350 120x50cm x H60cm allestito con rocce e sabbia per ricreare un ambiente Malawi.
Fra acquario, rocce e acqua si presume un peso attorno ai 500kg.
La mia idea era di utilizzare questo banco da lavoro
banco_lavoro.png
aggiungendoci sopra un pannello multistrato o legno da 121x61cm con 24mm di spessore. Rivestire poi i lati e mettere due ante sul davanti.
Questo perché mi piacerebbe avere un mobile centralmente tutto vuoto e comodo...
Alternative:
1) il mobile suo. Che però, oltre ad avere poco spazio interno secondo me, costa un botto (230€) e non lo vedo mica troppo resistente con quei pannellini da 18mm.... poi magari mi sbaglio eh!
rio_350.jpeg
2) potrei copiare spudoratamente il mobile di @
Eurogae (bravo, ottimo lavoro) in questo articolo
Modifica mobile per acquario , che lavorare il legno sarebbe anche il mio mestiere, ma rimane il fatto di avere quelle traverse centrali che, possibilmente, non vorrei...
@
Maury @
mcarbo82 @
Eurogae e tutti quelli che vogliono partecipare, chi più ne ha più ne metta!

...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 16:12
di Eurogae
pacolino ha scritto: ↑23/08/2020, 15:18
potrei copiare spudoratamente il mobile di Eurogae (bravo, ottimo lavoro) in questo articolo Modifica mobile per acquario , che lavorare il legno sarebbe anche il mio mestiere
Ciao pacolino, il banco che hai postato pur sostenendo il peso riportato, a parer mio, non lo vedo congeniale....
a parte la pannellatura esterna, necessiterebbe almeno
di una parete centrale di supporto... visto poi che il settore legno è il tuo mestiere, perchè non copiare o prendere spunto dalla versione originale Juwel, oppure dalla mia?

...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 16:18
di pacolino
Eurogae ha scritto: ↑23/08/2020, 16:12
perchè non copiare o prendere spunto dalla versione originale Juwel, oppure dalla mia?
Certamente, ma
pacolino ha scritto: ↑23/08/2020, 15:18
rimane il fatto di avere quelle traverse centrali che, possibilmente, non vorrei...
...siccome voglio sicuramente realizzare un sistema di rabbocco/ricambio dell'acqua e molto probabilmente anche una sump, vorrei più spazio possibile....
...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 16:25
di Eurogae
pacolino ha scritto: ↑23/08/2020, 16:18
siccome voglio sicuramente realizzare un sistema di rabbocco/ricambio dell'acqua e molto probabilmente anche una sump, vorrei più spazio possibile....
adesso ho capito quale sarà il tuo progetto
detto questo, ti consiglio di realizzarlo come il mio pre-modifica
Prima della mia modifica, in passato avevo una vasca Elos 120x60 (dimensioni come il mobile) che appoggiava direttamente sul suo perimetro, senza piano top, in quanto sotto vi era la sump.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.
P.S. spessore pannelli 38 mm.
...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 16:30
di pacolino
@
Eurogae 
chiarissimo. Dev'essere la prima foto del tuo articolo, giusto? L'importante è che tenga quei 500kg.... Adesso mi sfugge, ma il mobile di partenza era 'di marca' ed in caso di che mobile stiamo parlando o lo hai costruito tu anche quello?
...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 16:34
di Eurogae
pacolino ha scritto: ↑23/08/2020, 16:30
Dev'essere la prima foto del tuo articolo, giusto?
Esattamente
pacolino ha scritto: ↑23/08/2020, 16:30
il mobile di partenza era 'di marca'
era sempre della Elos, ovviamente prodotto per loro....
mobili così non ne ho mai visti da altri produttori
questo rimane un signor mobile, con qualità e spessori ok.
...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 16:39
di pacolino
OOK grazie mille, vedrò di googlare, sperando di non dover aprire un mutuo per prenderlo...
Al massimo me lo ricopio però sai che ti dico?? Lavorandoci ogni giorno, col legno, mi secca proprio perdere altre ore a lavorare legno....

...e relativo mobile
Inviato: 23/08/2020, 20:10
di pacolino
pacolino ha scritto: ↑23/08/2020, 16:39
sperando di non dover aprire un mutuo
...
alla faccia del
c.... bicarbonato di sodio!!!
2-3 mutui servono, altrochè!!!
Di seconda mano neanche a parlarne, non si trovano...
Però, visitando il loro sito, vedo che la struttura in ferro che adottano loro potrebbe essere non molto differente dal banco di lavoro che vi ho messo nel primo post e comunque domani vado a trovare il fabbro che ha l'officina nel mio paese....

...e relativo mobile
Inviato: 10/09/2020, 23:24
di pacolino
@
Eurogae aggiornamenti!
Ho trovato a prezzo simbolico queste impalcature. Lamina da 3mm lunghezza x profondità 230cm x 25cm altezza 7,5cm
Il fabbro che mi salderà il tutto mi assicura tenuta a prova di bomba.
Realizzerò un rettangolo, non so se mi spiego....
La giunzione superiore la farò a 45°, mentre sotto incastrerò i laterali sul fondo.
Ho già cominciato coi tagli a misura, vi lascio qualche foto...
20200909_190758.jpg
20200909_190815.jpg
20200909_190843.jpg
20200909_190738.jpg
Utilizzerò comunque un piano da H 24mm 120x50 di multistrato sopra.
Per il resto del mobile poi rivesto il tutto con pannelli e ante.
...e relativo mobile
Inviato: 11/09/2020, 0:08
di Eurogae
pacolino ha scritto: ↑10/09/2020, 23:24
Il fabbro che mi salderà il tutto mi assicura tenuta a prova di bomba.
Con un profilato del genere, garantito
beh il progetto promette molto bene
