Acqua verde
Inviato: 31/08/2020, 0:27
Ciao a tutti,
Sono un utente nuovo del sito e un neofita in acquariologia e vi ringrazio tutti per il sostegno.
Ho letto molto sul vostro sito è quindi ho deciso di chiedere un vostro parere a riguardo del mio acquario.
Ho avviato l'acquario 8/7/2020 con dimensioni da 100*30*40 aperto.
Fondo: terriccio Compo Sana e ghiaia fine.
Piante: Glossostigma elatinoides, Ludwigia polycarpa, Rotala wallichii, Blyxa japonica, Myriophyllum mattogrossense, Cryptocoryne lutea, Java Moss - Vesicularia dubyana, Echinodorus Little Mystery, Hygrophila corymbosa e per ultima una pianta da appartamento Pothos o potos o Scindapsus - Araceae.
Nessun ornamento legnoso solo rocce di fiume ben lavate.
Fauna: Per ora nessun pesciolino solo diverse lumache.
Filtro esterno tetra EX800 plus.
CO2 ad acido citrico.
Illuminazione: plafoniera LED Chihiros WRGB 90 con 12 ore di esposizione alba-tramonto, oggi l'ho ridotta a 6 ore.
Valori acqua rilevati oggi pomeriggio:
gradi 25
pH 7
KH 4
GH 5
NH3/NH4 0
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 5
Fe 0.35
EC 288
Vorrei consigli/suggerimenti sul da farsi col l'esplosione di acqua verde che ho da due giorni dopo aver fertilizzato con 18ml di rinverdente suddivisi in due giorni(foto allegate fertilizzante TNC complete è quello che ho utilizzato), e la presenza di alghe filamentose dal primo avvio. Ho sostituito il filtro esterno perchè a mio avviso era poco prestante, inserendone uno nuovo il 18/8/20 tetra EX800 plus.
Da quando ho sostituito il filtro esterno si sono abbassati KH da 6 a 4 e GH da 7 a 5 è sono stabili, il pH ha sempre oscillato tra 7.5 e 7.
Ho fertilizzato perchè avevo PO43- 1, NO3- 0, Fe 0.15 e EC 198, mentre ora sono aumentati a PO43- 5, NO3- 25, Fe 0.35 e EC 290. Il tutto per ricreare azoto(Questo è quanto ho capito leggendo le guide).
Credo che l'esplosione di acqua verde subito dopo la fertilizzazione sia avvenuto perchè l'acquario non è maturo, per via della presenza di filamentose in misura ridotta ma presenti, che continuo a eliminare manualmente dal primo avvio.
La mia soluzione è di aspettare, oggi ho dimezzato le ore di luce, portandola da 12 a 6 ore.
Voi cosa mi suggerite di fare?
Sono un utente nuovo del sito e un neofita in acquariologia e vi ringrazio tutti per il sostegno.
Ho letto molto sul vostro sito è quindi ho deciso di chiedere un vostro parere a riguardo del mio acquario.
Ho avviato l'acquario 8/7/2020 con dimensioni da 100*30*40 aperto.
Fondo: terriccio Compo Sana e ghiaia fine.
Piante: Glossostigma elatinoides, Ludwigia polycarpa, Rotala wallichii, Blyxa japonica, Myriophyllum mattogrossense, Cryptocoryne lutea, Java Moss - Vesicularia dubyana, Echinodorus Little Mystery, Hygrophila corymbosa e per ultima una pianta da appartamento Pothos o potos o Scindapsus - Araceae.
Nessun ornamento legnoso solo rocce di fiume ben lavate.
Fauna: Per ora nessun pesciolino solo diverse lumache.
Filtro esterno tetra EX800 plus.
CO2 ad acido citrico.
Illuminazione: plafoniera LED Chihiros WRGB 90 con 12 ore di esposizione alba-tramonto, oggi l'ho ridotta a 6 ore.
Valori acqua rilevati oggi pomeriggio:
gradi 25
pH 7
KH 4
GH 5
NH3/NH4 0
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 5
Fe 0.35
EC 288
Vorrei consigli/suggerimenti sul da farsi col l'esplosione di acqua verde che ho da due giorni dopo aver fertilizzato con 18ml di rinverdente suddivisi in due giorni(foto allegate fertilizzante TNC complete è quello che ho utilizzato), e la presenza di alghe filamentose dal primo avvio. Ho sostituito il filtro esterno perchè a mio avviso era poco prestante, inserendone uno nuovo il 18/8/20 tetra EX800 plus.
Da quando ho sostituito il filtro esterno si sono abbassati KH da 6 a 4 e GH da 7 a 5 è sono stabili, il pH ha sempre oscillato tra 7.5 e 7.
Ho fertilizzato perchè avevo PO43- 1, NO3- 0, Fe 0.15 e EC 198, mentre ora sono aumentati a PO43- 5, NO3- 25, Fe 0.35 e EC 290. Il tutto per ricreare azoto(Questo è quanto ho capito leggendo le guide).
Credo che l'esplosione di acqua verde subito dopo la fertilizzazione sia avvenuto perchè l'acquario non è maturo, per via della presenza di filamentose in misura ridotta ma presenti, che continuo a eliminare manualmente dal primo avvio.
La mia soluzione è di aspettare, oggi ho dimezzato le ore di luce, portandola da 12 a 6 ore.
Voi cosa mi suggerite di fare?