Pagina 1 di 1
nuovo acquario
Inviato: 31/08/2020, 13:57
di piotta
Buon Pomeriggio Mi presento, mi chiamo Roberto ho 54 anni vivo a Roma e sto allestendo il mio primo acquario ho piantumato molto,

ha fatto la maturazione con sola acqua di rete ma vivendo a Roma vi lascio immaginare i valori di KH e GH

, il mio dubbio era quali pesci potrei inserire senza spendere un occhio della testa a momento dei cambi acqua?
nuovo acquario
Inviato: 31/08/2020, 14:04
di Starman
piotta ha scritto: ↑31/08/2020, 13:57
mio dubbio era quali pesci potrei inserire senza spendere un occhio della testa a momento dei cambi acqua?
Chi ha detto che bisogna cambiare l'acqua?
Una volta che hai riempito te la cavi con 10-15 litri di demineralizzata del supermercato al mese per i rabbocchi

nuovo acquario
Inviato: 31/08/2020, 14:09
di piotta
Starman ha scritto: ↑31/08/2020, 14:04
piotta ha scritto: ↑31/08/2020, 13:57
mio dubbio era quali pesci potrei inserire senza spendere un occhio della testa a momento dei cambi acqua?
Chi ha detto che bisogna cambiare l'acqua?
Una volta che hai riempito te la cavi con 10-15 litri di demineralizzata del supermercato al mese per i rabbocchi
Dici che almeno all'inizio un cambio d'acqua al mese fino a quando non stabilizzo la situazione non occorrono?
e una cortesia al supermercato devo cercare acqua demineralizzata per osmosi inversa vero?
sapresti indicarmi una marca?
Aggiunto dopo 15 minuti 59 secondi:
IMG_20200826_173122_508486465189563903.jpg
nuovo acquario
Inviato: 31/08/2020, 14:27
di CartCarter
piotta ha scritto: ↑31/08/2020, 14:09
sapresti indicarmi una marca?
Molti suggeriscono quella dell'euro spin
In ogni caso un test delle durezze lo farei prima di metterla, mi è capitato che mi ritrovassi con una bottiglia di demi con valori sballati, da quel momento non mi fido più

nuovo acquario
Inviato: 31/08/2020, 14:33
di piotta
Dovrebbe arrivarmi il conducimetro è sufficente la conducibilità dovrebbe tenere a 0 mi confermi?
nuovo acquario
Inviato: 31/08/2020, 15:47
di Monica
Ciao piotta

ci serve sapere i valori, inserire i pesci cosi "al buio" è parecchio rischioso, almeno le striscette, per avere almeno un idea

nuovo acquario
Inviato: 02/09/2020, 12:11
di piotta
Monica ha scritto: ↑31/08/2020, 15:47
Ciao piotta

ci serve sapere i valori, inserire i pesci cosi "al buio" è parecchio rischioso, almeno le striscette, per avere almeno un idea
Ciao Monica
premesso che la vasca sta ancora in maturazione effettuata con acqua di rubinetto che ha:
pH 7.40
durezza totale 30.9 °F
calcio 89 mg/L
bicarbonati 385 mg/L
visto che quella durezza non è consigliabile, volevo avere consigli sulle specie di acqua dura, in modo da poter tagliare poco con acqua di osmosi, la mia acqua di rete ovviamente non inserirei i pesci al buio ma mi dovrei "sprosciuttare" non poco per raggiungere i livelli adatti.
Mi sono stati consigliati i poecelidi ma volevo considerare altre varianti mi puoi consigliare?
nuovo acquario
Inviato: 02/09/2020, 13:19
di Monica
Purtroppo credo che con un aggiustata ai valori siano gli unici adatti senza diventare matto

ma anche di Poecilidi ce ne sono tanti e l'ideale sarebbe aprire un Topic nella loro sezione dedicata, così da poter valutare più opportunità
