il mio primo "acquario"
Inviato: 06/09/2020, 2:05
il mio posto preferito, quando fuggivo da casa, era (forse l'avevo già detto)
un rigagnolo che usciva dal locale mattatoio e spariva coperto da canne e tife
per centinaia di metri, fino ad arrivare al fiume marecchia
aveva sicuramente un carico organico (come diremmo oggi) notevole, ma
pare che fosse molto gradito dalle tante forme di vita che lo abitavano
ci trovavo veramente di tutto, da minuscoli molluschi bivalvi ai tritoni crestati,
dalle limnee agli spinarelli (c'erano, ve lo giuro)
fatto sta che decisi, visto che non potevo stare sdraiato col naso a fior d'acqua
per tutta la giornata, di portarmi a casa un po' di quel rigagnolo
avevo trovato un oggetto atto ai miei scopi: un coperchio a forma di vaschetta
che proveniva da un giocattolo (un'automobilina, bellissima peraltro, ragalatami
anni prima); detto fatto... mi munisco di un secchiello di quell'acqua (non so
perchè ma già a 13 anni intuivo che quella del rubinetto non andava bene)
e allestisco la mia prima vasca (15x4x5, ovvero circa un quarto di litro!)
prima metto un po' di sabbia fangosa (sempre dallo stesso rigagnolo) poi 2 o 3
sassi infestati da filamentose e una piantina acquatica dalle foglie strane (ora
non saprei riconoscerla, ma ho i sospetto si trattasse di una potamogetum)
due limnee piccoline e un ditisco: stavo a guardare quel microcosmo per ore!
ma l'obiettivo era fare un vero acquario, quindi mancava il pesce! me lo procurai
qualche tempo dopo, non senza grandi difficoltà e la costruzione di un rudimentale
retino fatto con il "tulle" di una bomboniera
ancora oggi non ho idea di cha cavolo di pesce fosse: era sicuramente un avannotto
cresciutello (una scardoletta, forse), e lo misi nel mio acquarietto!
la mamma mi prendeva in giro "morirà in 2 giorni!"
durò quasi 1 mese; il pescetto morì, l'acqua cominciò a puzzare di fogna, e mi resi
conto che non era semplice come avevo creduto
di lì a pochi giorni la mamma impietosita mise mano a qualche risparmio ed ebbi
finalmente una vasca di vetro vero dove poter vedere una cosa meravigliosa;
un ambiente stabile più di un mese
erano solo 2 guppy, destinati a morte prematura, ma a me pareva la barriera corallina!
buonanotte
mm
un rigagnolo che usciva dal locale mattatoio e spariva coperto da canne e tife
per centinaia di metri, fino ad arrivare al fiume marecchia
aveva sicuramente un carico organico (come diremmo oggi) notevole, ma
pare che fosse molto gradito dalle tante forme di vita che lo abitavano
ci trovavo veramente di tutto, da minuscoli molluschi bivalvi ai tritoni crestati,
dalle limnee agli spinarelli (c'erano, ve lo giuro)
fatto sta che decisi, visto che non potevo stare sdraiato col naso a fior d'acqua
per tutta la giornata, di portarmi a casa un po' di quel rigagnolo
avevo trovato un oggetto atto ai miei scopi: un coperchio a forma di vaschetta
che proveniva da un giocattolo (un'automobilina, bellissima peraltro, ragalatami
anni prima); detto fatto... mi munisco di un secchiello di quell'acqua (non so
perchè ma già a 13 anni intuivo che quella del rubinetto non andava bene)
e allestisco la mia prima vasca (15x4x5, ovvero circa un quarto di litro!)
prima metto un po' di sabbia fangosa (sempre dallo stesso rigagnolo) poi 2 o 3
sassi infestati da filamentose e una piantina acquatica dalle foglie strane (ora
non saprei riconoscerla, ma ho i sospetto si trattasse di una potamogetum)
due limnee piccoline e un ditisco: stavo a guardare quel microcosmo per ore!
ma l'obiettivo era fare un vero acquario, quindi mancava il pesce! me lo procurai
qualche tempo dopo, non senza grandi difficoltà e la costruzione di un rudimentale
retino fatto con il "tulle" di una bomboniera
ancora oggi non ho idea di cha cavolo di pesce fosse: era sicuramente un avannotto
cresciutello (una scardoletta, forse), e lo misi nel mio acquarietto!
la mamma mi prendeva in giro "morirà in 2 giorni!"
durò quasi 1 mese; il pescetto morì, l'acqua cominciò a puzzare di fogna, e mi resi
conto che non era semplice come avevo creduto
di lì a pochi giorni la mamma impietosita mise mano a qualche risparmio ed ebbi
finalmente una vasca di vetro vero dove poter vedere una cosa meravigliosa;
un ambiente stabile più di un mese
erano solo 2 guppy, destinati a morte prematura, ma a me pareva la barriera corallina!
buonanotte
mm