Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti. Il mio black moor non sta molto bene, circa una decina di giorni fa sono apparse delle macchie bianche, che non sembravano però il solito cotone. Ho provato comunque a fare l'impacco di sale ma niente. Sono andata al negozio ed il commerciante mi ha dato un disinfettante blu per l'acqua. Adesso dopo circa una settimana che lo prende gli sono andate via quasi tutte le scaglie e sta malissimo. L'ho messo in una vasca a parte ma adesso che cosa potrei fare? Provo a fargli nuovamente gli impacchi di sale, butto direttamente il sale nella vasca e ce lo lascio per qualche giorno oppure cerco di non stressarlo? Avete consigli? Provo ad allegare delle foto. Adesso sta sempre sul fondo. Ps, le macchie sono da entrambi i fianchi.
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Mi sono scordata di aggiungere che il pesce ha due anni, e vive da due anni nella solita vasca. È sempre stato quello che ogni tre per due si beccava il fungo del cotone e l'unico che si ammalacma così male non è mai stato.
Black moor che non sta bene
Inviato: 11/09/2020, 14:45
di SQUITTOLO2
Mi dispiace, sembra essere messo veramente male..
Black moor che non sta bene
Inviato: 11/09/2020, 14:53
di Dicey
Eh, Squittolo me ne ero accorta pure io... Qualcosa di un po' più utile?
Black moor che non sta bene
Inviato: 11/09/2020, 14:57
di Gioele
@Dicey devi aspettare che passi la moderatrice, sai è un forum e si risponde nel tempo libero.
Per evitare altre domande da parte sua e rendere più efficiente la procedura intanto:
Metti una foto del prodotto che ti han fatto usare.
Carica un vidro del pesce su youtube e linkalo qui.
E se hai una foto delle feci potrebbe essere utile
Black moor che non sta bene
Inviato: 11/09/2020, 15:16
di Dicey
Ok grazie mille molto gentile, allego tutto... Tranne le foto di feci, feci non pervenute...
Test acqua ne hai fatti? Dimensione acquario e coinquilini?
Spostarlo in una vasca a parte con mezza acqua acquario e mezza nuova con biocondizionatore. Nessun trattamento (mem che meno sale) in vasca, il filtro ti saluta sennò. Vedi scaglie alte sulla pancia-dorso?
Stante la magrezza potrebbe avere oltre a tutti gli evidenti problemi che ha anche dei flagellati ma senza feci non si può sapere. Cibo cosa e come lo dai?
La macchia argentata era così già prima del trattamento o lo è diventata dopo?
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
An la vasca a parte minimo 10lt (vanno bene anche quelle tipo ikea)
Black moor che non sta bene
Inviato: 11/09/2020, 15:44
di Dicey
Allora, coinquilini due in una vasca da 30 lt. Ho un billy30 con un pesce rosso ed un pesce pulitore classico che non ricordo come si scrive il nome.
Il pesce è già in una vasca da quarantena riempita a metà con l'ossigenatore. Ho buttato i batteri nell'acqua della vasca di quarantena. Prima del prodotto non stava così male ma neanche notavo miglioramenti. Stamani mi sveglio e sta sul fondo. Il sale lo avrei fatto nella vasca di quarantena non in quella grande. Di contro il tipo del prodotto mi ha detto di buttarlo in vasca. Mi viene il dubbio di aver stragiato i batteri. Le scaglie mancano soprattutto sul dorso e sui fianchi. Sulla pancia sembra averli ancora. E la coda si sfa tutta... Un disastro povero pesce
OK, dopo aver affrontato l'emergenza, ci sarà anche un'altro discorso, dimensione.
I rossi tipo il tuo, a corpo corto, dovrebbero idealmente stare in un metro e mezzo, e proprio il minimo sindacale è un metro di vasca, 30L non è nulla, conta che un adulto è grande come un pompelmo più le pinne.
Io ho un eteromorfo, i classici, che ha 14 anni e un corpo, senza coda, di 17cm, ed è rimasta piccola per mancanza di spazio!
Fai conto che quando l'ho spostata in 150cm ha preso 3cm di lunghezza in pochi mesi, e ripeto, è un pesce di 14 anni, vecchia non è, ma non è un esemplare giovane.
Non è solo il estetico il problema della mancata crescita, ma porta il pesce ad ammalarsi spesso e vivere molto meno, pensa che i tuoi hanno un'aspettativa di vita di 15 anni, ed esistono esemplari più vecchi.
I classici di 30, ed esistono esemplari più vecchi
Black moor che non sta bene
Inviato: 11/09/2020, 15:54
di Dicey
Si il discorso vasca avevo già pensato di ampliarlo perché avevo già capito che era troppo piccolo, purtroppo quando me lo avevano già venduto perché altrimenti non lo avrei preso un acquario così piccolo. Comunque allego le foto del cibo