Pagina 1 di 3

alghe nere

Inviato: 12/09/2020, 17:14
di marcus79
Ciao ragazzi, per favore aiutatemi a capire cosa sono queste maledette alghe nere e quale potrebbe esserne la causa, le ho praticamente da sempre e non sono mai riuscito a liberarmene
Formano uno strato nero anche spesso se le lascio da parecchio, vanno via facilmente se ci passo sopra col guanto di crine, ma si riformano dopo pochi giorni
le avevo quando utilizzavo solo acqua di rubinetto, le ho avute quando tagliavo l'acqua del 30% con la demineralizzata e le ho ora che uso acqua osmosi e sali, credevo che la causa fosse l'acqua ma ci deve essere qualcos'altro...
tranne per la vallisneria gigante, il resto delle piante sono quelle che ho attualmente, come detto uso osmosi più sali, ultimamente ho dovuto fare un cambio con solo osmosi perchè avevo dosato il quadruplo della dose consigliata per aumentare il KH, (esperimento mal riuscito,mia colpa...) ma come detto anche prima le ho sempre avute
da un mesetto per via del caldo e vetri stracolmi di alghe verdi non ho fertilizzato, uso un fertilizzante liquido aquaforest precisamente AF Micro
non ho piante esigenti anubias, microsorum, egeria densa, ceratophyllum,ludwigia repens e credo una specie di vallisneria nana che mi hanno regalato di cui chiedo a voi di indicarmi il nome qualora di vallisneria si trattasse... per quest' ultime interro delle pastiglie da fondo dell' Ada precisamente: Multibottom e Ironbottom
Attualmente le piante sono tutte bloccate
GH 8
KH 4
pH ho misurato ora sopra 8 ma non calibro il phmetro da una vita perchè ho finito i sali
NO3- una settimana fa 10
PO43- come sopra tra 0 e 0,5
Conduttività 378 µS/cm
Temperatura 28,8
Luce sono passato da 8 a 7 ore, acquario di 240l juwel 2 neon LED da 6500 kelvin
aiutatemi vi prego sto diventando matto!! :ympray:

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Si..!! e le foto? #-o

Aggiunto dopo 35 secondi:
eccole...... :-t

alghe nere

Inviato: 12/09/2020, 18:12
di Andcost
marcus79 ha scritto:
12/09/2020, 17:17
pH ho misurato ora sopra 8 ma non calibro il phmetro da una vita perchè ho finito i sali
Questo è importante, con un pH superiore a 8 le piante faticano non poco ad assorbire elementi

Sulle anubias vedo un accenno di bba e puntiformi
Sempre bba sul microsorum
Invece per quanto riguarda l'egeria non riesco a capirlo
marcus79 ha scritto:
12/09/2020, 17:17
uso un fertilizzante liquido aquaforest precisamente AF Micro
Ogni quanto? Cosa contiene?
marcus79 ha scritto:
12/09/2020, 17:17
per quest' ultime interro delle pastiglie da fondo dell' Ada precisamente: Multibottom e Ironbottom
Come sopra
Ultima cosa il LED è quello da 9000k?
Ti lascio un articolo sulle alghe e i rimedi
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
BBA: alghe a pennello in acquario

Aggiunto dopo 7 minuti 24 secondi:
Prima cosa da fare è capire quanto misura il pH, se è 8 bisogna necessariamente abbassarlo
Secondo, ma fondamentale, far ripartire le piante. Senza di esse le alghe fanno festa
Ultimo appunto tra egeria e cerato c'è allelopatia, insomma si fanno la guerra
Allelopatia tra le piante d'acquario

alghe nere

Inviato: 12/09/2020, 18:44
di marcus79
Andcost ha scritto:
12/09/2020, 18:20
Questo è importante, con un pH superiore a 8 le piante faticano non poco ad assorbire elementi

Sulle anubias vedo un accenno di bba e puntiformi
Sempre bba sul microsorum
Invece per quanto riguarda l'eger
Ciao andcost per il pH comfermo phmetro sballato, ho testato l'acqua di osmosi e mi rilevava sopra l 8
Sulle anubias ci sono si puntiformi si formarono molto tempo fa e qualche accenno di bba pure, ma sia su di essa che sopratutto sul microsorum se ci passo il guanto di crine quella patina spessa e nera va via, prendi d'esempio la foto con la vallisneria gigante che avevo prima, se allarghi l'immagine vedi tutto quel nero quando ci passavo il guanto andava via e la foglia rimaneva pulita, ma durava meno di una settimana, ed è sempre così...
Sull'egeria da vicino mi sembrano come se le foglie siano bruciate dalla troppa luce, forse do troppe ore, ma ho paura a diminuire per via della ludwigia...
Andcost ha scritto:
12/09/2020, 18:20
Ogni quanto? Cosa contiene?
prima una volta a settimana con mezza dosa e mi riempivo puntualmente i vetri, ora non doso da più di un mese
gli stik sulla scatola riporta da 2 ai 4 mesi contengono iron i micro, multi i macro
Andcost ha scritto:
12/09/2020, 18:20
Ultima cosa il LED è quello da 9000k
No 2 da 6500
Andcost ha scritto:
12/09/2020, 18:20
Ultimo appunto tra egeria e cerato c'è allelopatia, insomma si fanno la guerra
lo so, ma non è ancora cominciata :D

alghe nere

Inviato: 12/09/2020, 22:44
di Andcost
marcus79 ha scritto:
12/09/2020, 18:44
Sull'egeria da vicino mi sembrano come se le foglie siano bruciate dalla troppa luce, forse do troppe ore, ma ho paura a diminuire per via della ludwigia...
Improbabile sia una scottatura
marcus79 ha scritto:
12/09/2020, 18:44
ci passavo il guanto andava via e la foglia rimaneva pulita, ma durava meno di una settimana, ed è sempre così...
Rimuovevi il problema ma non la causa. Ora dobbiamo capire il perché si formano
Le anubias sono sotto luce diretta?

alghe nere

Inviato: 13/09/2020, 0:50
di marcus79
Andcost ha scritto:
12/09/2020, 22:44
Rimuovevi il problema ma non la causa. Ora dobbiamo capire il perché si formano
Le anubias sono sotto luce diretta
Si lo so, il problema è che,oltre a non aver capito la causa non ho ancora capito di che alghe si trattano, se fossero bba possibile che vadano via così facilmente? E comunque un po di bba a ciuffo le ho sia sull'anubias che sul microsorum, che ora sono sotto l'egeria ma che in fin dei conti si, sono sempre state sotto la luce diretta, non ho zone d'ombra purtroppo e non hanno funzionato nemmeno le galleggianti, perché ho degli orifiamma che me le facevano fuori....

alghe nere

Inviato: 13/09/2020, 8:14
di Andcost
marcus79 ha scritto:
13/09/2020, 0:50
se fossero bba possibile che vadano via così facilmente?
Se le gratti, si. Specie se sono all'inizio
marcus79 ha scritto:
13/09/2020, 0:50
si, sono sempre state sotto la luce diretta
L'anubias vuole ombra quindi è facile si riempia di alghe sotto la luce

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ti faccio una domanda,
le alghe se ne vanno via anche senza grattare, passandoci semplicemente il dito?

alghe nere

Inviato: 13/09/2020, 9:31
di marcus79
Andcost ha scritto:
13/09/2020, 8:15
le alghe se ne vanno via anche senza grattare, passandoci semplicemente il dito?
Allora se ci passo il dito senza guanto sento quello strato nero un po' viscido, diciamo si vanno via ma se ho il guanto di crine non faccio per niente fatica basta strofinarci appena il pollice

alghe nere

Inviato: 13/09/2020, 9:45
di Andcost
@GiuseppeA tu che ne pensi?

@marcus79 ogni quando fai i cambi?

alghe nere

Inviato: 13/09/2020, 10:01
di marcus79
Ho avuto una gestione molto sballata da sempre, all inizio una volta al mese usavo solo acqua di rubinetto, poi una volta ogni 2 settimane con acqua tagliata al 30%,poi da maggio sotto consiglio di un negoziante, ho iniziato ad usare osmosi fatta in casa con impianto forwater a 4 stadi e sali, e cambiavo 20l a settimana, ho dei carassi per questo avevo deciso di cambiare un po più spesso

alghe nere

Inviato: 13/09/2020, 10:08
di Andcost
marcus79 ha scritto:
13/09/2020, 10:01
osmosi fatta in casa con impianto forwater a 4
Testeresti la conducibilità e il KH?
marcus79 ha scritto:
13/09/2020, 10:01
sali,
Cosa contengono?
marcus79 ha scritto:
13/09/2020, 10:01
ho dei carassi per questo avevo deciso di cambiare un po più spesso
Più su hai detto che hai i PO43- tra 0 e 0,5 sei sicuro? Mi sembra strano che tendano allo 0 con i carassi