XiaXia ha scritto: ↑17/09/2020, 19:42
@
Matty03 potresti spiegarmi questa cura del sale per favore? Prima volta che la faccio, non so neanche da dove iniziare
Prendi un bicchiere con acqua dell'acquario. Sciogli 3 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena. Quando tutto il sale si è sciolto completamente, versi lentamente la soluzione ottenuta nella vaschetta di quarantena (come per l'acclimatazione goccia a goccia). Se vuoi avere la ragionevole certezza di non fargli subire sbalzi troppo forti, potresti prendere un bicchierino di plastica, forarlo sul fondo con uno spillo, attaccarlo alla parete della quarantena con una molletta e versare in più volte, ogni 5 - 15 minuti, la soluzione acqua + sale, che scenderà lentamente dal foro nel bicchierino alla vaschetta.
Il pesce dovrebbe sopportare il sale, spesso anche alcuni di acqua tenera vengono cresciuti in allevamento con concentrazioni basse per prevenire certi parassiti e disinfettare eventuali ferite. Se vedi che comincia a respirare troppo veloce, produrre troppo muco (pinne chiuse e incollate), nuotare in modo strano, allora gli dà fastidio e devi fare un cambio con l'acqua dell'acquario.
Seguendo queste accortezze non uccidi il pesce, quindi stai tranquilla. Ovviamente la cura va fatta in quarantena, perché
1- Il sale dà fastidio alle piante. Anche se le tue potrebbero stare tranquillamente in un salmastro, quindi non è il tuo caso
2- Se i pesci mostrano di non tollerarlo, in quarantena cambi 5-10 litri e sei a posto, in acquario ne devi cambiare 200!
Per la ferita, potrebbe essere un morso, dal suo compagno o da un altro pesce. I Caracidi non sono poi così pacifici come sembra, e se la prendono spesso con i più deboli.
Le pignette d'ontano temo facciano più male che bene in uno spazio così ridotto, perché si decompongono con conseguente produzione di ammoniaca. Secondo, non ci sono studi sulla loro efficacia, a differenza della corteccia d'ontano e delle foglie di catappa. Ma alla gente piace metterle in acqua e quindi le aziende si son messe a venderle come prodotti miracolosi.
Hai bisogno di una vaschetta di almeno 5-10 litri, in un vasetto il pesce lo perdi sicuro.