Consigli step cambio filtro: Interno -> Esterno
Inviato: 17/09/2020, 11:09
Ciao a tutti,
ho acquistato 2 settimane fa un filtro esterno (Sicce Space EKO 300) per togliere quello interno nella mia vasca da 80 litri e prepararmi ad un cambio di acquario che prima o poi farò.
La pompa fa 900 l/h che sono veramente molti per una vasca da 80 litri, infatti i primi giorni avvertivo la fatica dei pesci ma ora ho fatto una spraybar per tutto il lato lungo e la situazione è molto piu tranquilla.
I filtri sono attualmente in funzione insieme ma visto che creano una corrente esagerata (400 l/h la pompa interna e 900 l/h la pompa esterna) vorrei iniziare a togliere la pompa interna ed inserire al suo posto il tubo di pescaggio del filtro esterno per qualche altra settimana.
In questo modo avrei filtro interno e filtro esterno in serie, ha senso?
Nel nuovo filtro ho spostato un pò di cannolicchi che erano nel filtro interno e c'è ancora molto spazio per materiale biologico.
Visto che i cannolicchi esistenti sono molto vecchi e tradizionali (e infangati), ha senso acquistare dei matrix o Siporax per sostituire completamente i vecchi in questa fase di maturazione o mi basterebbe tra qualche settimana spostare tutto il materiale biologico del filtro interno in quello esterno?
Il tutto è in prospettiva per un futuro acquario da almeno 180 litri, so che per 80 litri è anche troppo questo filtro.
ho acquistato 2 settimane fa un filtro esterno (Sicce Space EKO 300) per togliere quello interno nella mia vasca da 80 litri e prepararmi ad un cambio di acquario che prima o poi farò.
La pompa fa 900 l/h che sono veramente molti per una vasca da 80 litri, infatti i primi giorni avvertivo la fatica dei pesci ma ora ho fatto una spraybar per tutto il lato lungo e la situazione è molto piu tranquilla.
I filtri sono attualmente in funzione insieme ma visto che creano una corrente esagerata (400 l/h la pompa interna e 900 l/h la pompa esterna) vorrei iniziare a togliere la pompa interna ed inserire al suo posto il tubo di pescaggio del filtro esterno per qualche altra settimana.
In questo modo avrei filtro interno e filtro esterno in serie, ha senso?
Nel nuovo filtro ho spostato un pò di cannolicchi che erano nel filtro interno e c'è ancora molto spazio per materiale biologico.
Visto che i cannolicchi esistenti sono molto vecchi e tradizionali (e infangati), ha senso acquistare dei matrix o Siporax per sostituire completamente i vecchi in questa fase di maturazione o mi basterebbe tra qualche settimana spostare tutto il materiale biologico del filtro interno in quello esterno?
Il tutto è in prospettiva per un futuro acquario da almeno 180 litri, so che per 80 litri è anche troppo questo filtro.