Pagina 1 di 3

Ripristino 200 litri

Inviato: 18/09/2020, 22:57
di graziano.beghè
Ciao a tutti!!
Ho bisogno del vostro aiuto... per farla breve: ho un Juwel 200 lt in funzione da tanto tempo, per motivi di lavoro l’ho un po’ trascurato , fra qualche giorno rientreró a casa e vorrei rimetterlo a posto per bene.
Nel frattempo mi sono procurato un nuovo filtro , un eheim proffesionel 4 , pensavo di farlo funzionare assieme al vecchio per un mesetto e poi lasciare solo lui... cosa ne pensate?
Dovró aggiustare anche il reparto piante e vorrei iniziare un protocollo di fertilizzazione pmdd, fra qualche giorno quando sarò nuovamente a casa avró la possibilità di postare foto e valori così mi potrete consigliare.
Per finire ho pronta una piccola vaschetta da 10 litri dove vorrei allestire un caridinaio.... inizialmente pensavo di usare il filtro eheim sia per l’acquario che per il caridinaio.... ma pensavo male... Il caridinaio ha un piccolo filtro interno con spugna a vista è un piccolo cono dove poter spezzettare qualche cannolicchio.... Come procedo con l’allestimento? Che piante ci metto? Galleggianti?
...e meno male che l’ho fatta breve!!!
Grazie ragazzi!!! Aiutatemi... 😂😂😂

Rilristino 200 litri e allestimento caridinaio 10 litri

Inviato: 19/09/2020, 6:59
di Monica
Buongiorno Graziano :)
graziano.beghè ha scritto:
18/09/2020, 22:57
pensavo di farlo funzionare assieme al vecchio per un mesetto e poi lasciare solo lui..
È la procedura corretta, va benissimo :-bd
Quando puoi una foto e vediamo insieme cosa fare :)
Per il caridinaio se ti va fai un altro Topic, cosi non facciamo confusione (io sicuro :)) ) e questo lo teniamo per il grande

Rilristino 200 litri e allestimento caridinaio 10 litri

Inviato: 19/09/2020, 7:07
di BollaPaciuli
Benvenuto :-bd

Meglio se delle due vasche parli in 2 topic separati per mille motivi sono molto diverse e insieme ti perdi tu e noi in un attimo :-s

Due cose le dico comunque:
graziano.beghè ha scritto:
18/09/2020, 22:57
pensavo di farlo funzionare assieme al vecchio per un mesetto e poi lasciare solo lui... cosa ne pensate?
Va valutato stato generale della vasca: foto, flora, fauna...come lo gestisci per capire come agire nel "cambio"
► Mostra testo
graziano.beghè ha scritto:
18/09/2020, 22:57
caridinaio ha un piccolo filtro interno con spugna a vista è un piccolo cono dove poter spezzettare qualche cannolicchio....
Quanto piccolo? I mini siporax della sera li hai visti?

Io O:-) farei proprio Acquario senza filtro?... Si può fare!
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Se ti piace l'idea magari apri il secondo topic (questo resta primo per il 200l) in sezione PRIMO ACQUARIO che ti raccontiamo di questa novità (se per te lo è :- ) e tutte le info di piante ecc che ti servono

Aggiunto dopo 40 secondi:
:D monica è stata più rapida :-bd

Rilristino 200 litri e allestimento caridinaio 10 litri

Inviato: 20/09/2020, 9:58
di graziano.beghè
Monica ha scritto:
19/09/2020, 6:59
Buongiorno Graziano :)
graziano.beghè ha scritto:
18/09/2020, 22:57
pensavo di farlo funzionare assieme al vecchio per un mesetto e poi lasciare solo lui..
È la procedura corretta, va benissimo :-bd
Quando puoi una foto e vediamo insieme cosa fare :)
Ok, entro una paio di giorni mi attivo!
Per il caridinaio se ti va fai un altro Topic, cosi non facciamo confusione (io sicuro :)) ) e questo lo teniamo per il grande
Allora per il caridianaio faccio un altro Topioc..... sono tentato di provare senza filtro! :-?
Grazie!!!

Rilristino 200 litri

Inviato: 20/09/2020, 10:42
di Monica
Buongiorno Graziano :) ho sistemato il titolo solo per il 200 lt :) quando puoi metti qualche foto dell'acquario

Ripristino 200 litri

Inviato: 21/09/2020, 18:10
di graziano.beghè
Ciao a tutti!
I valori che ho rilevato sono:
Temperatura : 25°C
ºdK: 8
pH: 7
NH4: <0,05 mg/L
NO2-: poco meno di 0,05
NO3-: 5 mg/L
PO43-: 0,1 mg/L
SiO3: 0,5 mg/L
Fe: compreso fra 0,02 e 0,05 mg/L

Flora:
Nymphea Lotus
Cryptocoryne
Ludwigia glandulosa
Echinodorus
Anubias Gigantea, nana ed un altro tipo che non ricordo.
Dracena , pianta regalata di cui non so altro.
1 o 2 Vallisneria gigantea (l’avevo tolta perché troppo invasiva ma si vede che ne era rimasta qualcuna)
Altre 2 o 3 piante che non conosco.

Fino a 20 giorni fà avevo come pianta dominante a crescita rapida la limonphila , l’ho tutta tolta per cambiarla con egeria densa ma per alcuni imprevisti non l’ho ancora fatto! Quindi domani vado a comprarla e riempiró la parte posteriore di Egeria.

L’acquario è avviato da più di un anno ma non l’ho mai seguito a regola d’arte . Ormai da 4 mesi faccio un cambio d’acqua del +o- 30% ogni 20 giorni....

Ho l’impianto di CO2 regolata dal classico test dell’ampollina dentro all’acquario . Non só quanto sia attendibile ....

Faccio una fertilizzazione pmdd comprata su internet a base di: :potassio, magnesio, ferro chelato e microelementi. 10ml ogni settimana e capsule a rilascio lento da interrare durata +o-6 mesi... così c’era scritto.
Aggiungo ogni mattina 10 gocce di Fe Dupla Plant 24

Come pesci ho il problema dei “portaspada” , si sono riprodotti in massa e mi stanno creando un pochino di sovrappopolazione.... ci sono 4 Cory, 6 rasbora e neon,
3 o 4 Neritine è una colonia di physa marmorata “autoinvitata” ma simpatica!

Ho notato che le anubias si stanno coprendo di alghe nere e le Ludwigia hanno qualche buchetto sulle foglie, hanno perso il bel rosso, son più sul marrone e non mi sembra stiano molto bene.... quindi volevo anche iniziare un protocollo pmdd serio....

Dovrei aver descritto tutto.....

Grazie per la pazienza! 😅
741DEAD0-50A4-4D80-8DB0-1A22F1A60625.jpeg
25521BB4-63F1-4B13-9CD1-B672C2D3A6AE.jpeg
79682472-D9B5-49E4-BC8C-43534007A4F0.jpeg
CA1BF734-CE2E-4114-B058-307E506C47D0.jpeg
3C48CD14-92EC-4930-88C7-F521152EBEDF.jpeg
674FFC82-2AD8-4BD2-B91E-79FDE3FBB0D6.jpeg

Ripristino 200 litri

Inviato: 21/09/2020, 18:41
di fla973
graziano.beghè ha scritto:
21/09/2020, 18:10
l’ho tutta tolta per cambiarla con egeria densa ma per alcuni imprevisti non l’ho ancora fatto!
ciao Graziano, probabilmente le alghe che vedi sono dovute anche a questo, hai tolto una pianta che assorbiva molti nutrienti senza sostituirla :)
graziano.beghè ha scritto:
21/09/2020, 18:10
Ormai da 4 mesi faccio un cambio d’acqua del +o- 30% ogni 20 giorni....
questi servono solo se segui certi tipi di fertilizzazione, se passi al pmdd con fertilizzazione mirata vedrai che si ridurranno drasticamente ;)
graziano.beghè ha scritto:
21/09/2020, 18:10
quindi volevo anche iniziare un protocollo pmdd serio....
per questo apri un topic dedicato dai ragazzi in fertilizzazione che ti seguiranno al meglio ;)
graziano.beghè ha scritto:
21/09/2020, 18:10
Non só quanto sia attendibile
è attendibile ma ti dice il pH che avevi in vasca qualche ora prima, la variazione è molto lenta :-??

Ripristino 200 litri

Inviato: 22/09/2020, 7:06
di BollaPaciuli
graziano.beghè ha scritto:
21/09/2020, 18:10
Quindi domani vado a comprarla e riempiró la parte posteriore di Egeria.
Concedi alla vasca 15-20 giorni e vedrai come si riducono ;)

Illuminazione è quella originale? Quante ore al giorno?

Ripristino 200 litri

Inviato: 22/09/2020, 16:07
di graziano.beghè
Si, illuminazione originale e 9 ore di luce .....
aumento?

Ripristino 200 litri

Inviato: 22/09/2020, 16:19
di BollaPaciuli
graziano.beghè ha scritto:
22/09/2020, 16:07
aumento?
no...

io calerei a 8 *-:)