Pagina 1 di 2

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 11:01
di MadMez
Ciao a tutti! :-bd

Domandona! La crescita delle piante in acquario si è bloccata... Potete vedere che piante ho sulla mia scheda profilo 😊

Quindi ora stò ordinando una nuova luce tubolare perché l'acquario non è a LED ma il negoziante mi ha detto che non è normale ma apposita per la flora :)

Oltre al cambio di luce, che era vecchia, cosa posso fare? Premetto che le piante sono rimaste per qualche settimana a 27°/28° ed infatti il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie lasciando solo un gambo lungo lungo senza foglie e soltanto delle foglie nuove all'estremità verso l'alto e invece molte delle Pistia strationes si sono "sciolte" poverine ☹️ Ora la temperatura è tornata a 25°/26° 🍀

Le Anubias come sempre continuano a mettere foglie e stanno benissimo 😅

Le altre piante invece hanno avuto una crescita bloccata (Vallisneria Gigantea e Limnophila sessiliflora) o quasi inesistente come per esempio l'Echinodorus tenellus...

Oggi vi posto anche i risultati dei nuovi test dell'acqua che farò ✌🏻 nel frattempo potete darmi dei consigli e pareri a riguardo per favore? 🙏🏻🍀

Grazie in anticipo! 😁♥️

Aggiunto dopo 27 secondi:
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 11:01
Ciao a tutti! :-bd

Domandona! La crescita delle piante in acquario si è bloccata... Potete vedere che piante ho sulla mia scheda profilo 😊

Quindi ora stò ordinando una nuova luce tubolare perché l'acquario non è a LED ma il negoziante mi ha detto che non è normale ma apposita per la flora :)

Oltre al cambio di luce, che era vecchia, cosa posso fare? Premetto che le piante sono rimaste per qualche settimana a 27°/28° ed infatti il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie lasciando solo un gambo lungo lungo senza foglie e soltanto delle foglie nuove all'estremità verso l'alto e invece molte delle Pistia strationes si sono "sciolte" poverine ☹️ Ora la temperatura è tornata a 25°/26° 🍀

Le Anubias come sempre continuano a mettere foglie e stanno benissimo 😅

Le altre piante invece hanno avuto una crescita bloccata (Vallisneria Gigantea e Limnophila sessiliflora) o quasi inesistente come per esempio l'Echinodorus tenellus...

Oggi vi posto anche i risultati dei nuovi test dell'acqua che farò ✌🏻 nel frattempo potete darmi dei consigli e pareri a riguardo per favore? 🙏🏻🍀

Grazie in anticipo! 😁♥️
@siryo1981 😊🙏🏻

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
P.S. Altri dettagli riguardo il Ceratophyllum demersum, lo avevo appena inserito in acquario, quello nuovo dopo un paio di settimane durante la fase estiva di Agosto ha iniziato a fare così, quello vecchio che già avevo e che stava bene pure... Quindi con @mmarco abbiamo supposto fosse il caldo e il cambiamento, infatti non è morto ma ha solo perso tutte le foglie sul gambo poi ha lasciato delle nuove foglie in cima, molto ma molto verdi. Tenevo il Ceratophyllum demersum ancorato al fondo con dei canolicchi quindi perdendo le foglie è andato a galleggiare e l'ho lasciato lì per vedere anche le reazioni con quelli in basso e la differenza è sostanziale! I primi che ho lasciato a galleggiare hanno rimesso più foglie nuovamente e invece quelli che ho lasciato sul fondo non hanno ancora rimesso nuove foglie quindi ho pensato ad una mancanza di luce dipesa dalla vecchia lampada...

La Vallisneria Gigantea ha smesso completamente di crescere da quando ho inserito le Pistia strationes che andavano a coprirla quindi anche lì ho pensato che stando coperta la Vallisneria Gigantea non gli arrivava abbastanza luce per crescere 🤔

Le Pistia strationes si sono sciolte molte, come se fossero marcite e credo che la causa sia la vicinanza con la luce che è calda, consequenzialmente tra la temperatura alta in acquario e il calore dall'alto dato che l'acquario è coperto... Siano morte per ciò 😕

Ho anche supposto che siano andate in conflitto con il Ceratophyllum demersum, può essere dato che assorbono entrambe tantissimi nutrienti? Dato che entrambe hanno iniziato a soffrire così fortemente nello stesso momento che ho inserito una 50ina di Ceratophyllum demersum 🤔

Le Anubias invece continuano a crescere e mettere foglie, immortali loro 😆

Il Muschio di Singapore invece sta crescendo ed è bello sano 😁

La Nanja guadalupensis sta bene ma credo che la sua crescita sia rallentata dato che ce l'ho da mesi e penso dovrebbe crescere di più dal tipo di pianta che è, è cresciuta di un pochino ma non saprei... 🤔

La Limnophila sessiliflora ha la crescita quasi bloccata e non è cresciuta minimamente in mesi che ce l'ho in acquario e lì mi sembra molto strano!

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 11:09
Ho anche supposto che siano andate in conflitto con il Ceratophyllum demersum, può essere dato che assorbono entrambe tantissimi nutrienti? Dato che entrambe hanno iniziato a soffrire così fortemente nello stesso momento che ho inserito una 50ina di Ceratophyllum demersum
Ah dettaglio che mi ha fatto supporre ciò, ho messo lo stesso Ceratophyllum demersum (una decina) in un nuovo acquario da 17L in maturazione senza filtro e anzi qui è cresciuto, ha preso un colore quasi rossastro sulle punte dovuto alla luce ed è bello in forma senza aver perso neanche una foglia... Premetto che le temperature erano uguali in entrambi gli acquari 🤔

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 12:11
di BollaPaciuli
Ciao, qui in TECNICA è interessante aver i dati della luce attuale e quella nuova.

Ricorda di partire con un fotoperiodo ridotto...tipo 5 ore... e fare il classico aumento di 30 min a settimana sino a 8 ore (o quelle che hai attualmente)

Per il resto ho visto che hai aperto in FERTILIZZAZIONE già ;)

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 12:31
di MadMez
BollaPaciuli ha scritto:
23/09/2020, 12:11
Ciao, qui in TECNICA è interessante aver i dati della luce attuale e quella nuova.

Ricorda di partire con un fotoperiodo ridotto...tipo 5 ore... e fare il classico aumento di 30 min a settimana sino a 8 ore (o quelle che hai attualmente)

Per il resto ho visto che hai aperto in FERTILIZZAZIONE già ;)
Ciao @BollaPaciuli :)

Quello che ho a disposizione è questo:
IMG_20200922_190401.jpg
I dati della nuova lampada non li ho perché oggi devo parlare con il negoziante per chiedergli prezzo e dati così poi ve li invio ☺️

L'acquario è già avviato da tempo, da esattamente Marzo mi sa, sono a 7 ore di luce al momento, consigli di aumentare fino ad 8? :)
Premetto che prima erano 5, poi 6 e piano piano sono passato a 7 🍀

Sì ho aperto anche in Fertilizzazione come mi è stato consigliato ieri 😁

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 17:30
di siryo1981
La vecchia lampada è un neon oppure è a LED?

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 17:39
di MadMez
siryo1981 ha scritto:
23/09/2020, 17:30
La vecchia lampada è un neon oppure è a LED?
Neon :)

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 17:59
di siryo1981
La tua vecchia luce, neon da 20watt, sviluppa circa 1100 lumens.
Per una vasca da 75litri, per quanto tu abbia piante semplici e poco esigenti, devi raggiungere un minimo di 40 lm per litro (3000lm totali).

Credo che acquistare un nuovo neon , per quanto performante sia, non raggiungerai mai i minimi richiesti.
Credo che sia il caso di valutare qualche soluzione fai da te

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 21:45
di MadMez
Eccomi qui con i test che ho fatto dell'acqua in acquario :)

pH : 7.5
KH : 5
NO2- : 0.05
NH4 : 0
NH3: 0

Temperatura 26°

P.S. Il GH risulta 14 facendo i calcoli dalle analisi dell'acqua del rubinetto che uso qui in Portogallo ea tabella qui sull'app di acquariofilia facile mi dà una CO2 automaticamente a 6 andando a riportare e salvare tutti questi dati, come mai? 🤔

Aggiunto dopo 50 minuti 21 secondi:
siryo1981 ha scritto:
23/09/2020, 17:59
La tua vecchia luce, neon da 20watt, sviluppa circa 1100 lumens.
Per una vasca da 75litri, per quanto tu abbia piante semplici e poco esigenti, devi raggiungere un minimo di 40 lm per litro (3000lm totali).

Credo che acquistare un nuovo neon , per quanto performante sia, non raggiungerai mai i minimi richiesti.
Credo che sia il caso di valutare qualche soluzione fai da te
Grazie mille delle informazioni @siryo1981 🙏🏻

Ho tre domande:

1) Come faccio a calcolare i lumens come hai fatto tu? Così anche di fronte ai negozianti so come comportarmi :)

2) Come faccio a sapere di quanti lumens ha bisogno il mio acquario e le piante all'interno?

3) Cosa intendi per soluzioni fai da te? Ho visto qualcosa e mi sono fatto un pensierino però dovrei togliere la copertura dell'acquario... Così anche le Pistia Strationes non soffrirebbero avendo il coperchio sopra e la luce diretta a più o meno 1/2 centimetri che sono calde e le porta a morire con il tempo poverine... Giusto? Cioè avrei anche più manovra di azione in generale solo che ho due gatti 😅

La vasca è da 77 litri lordi quindi più o meno saranno 70 litri netti, no? 🤔

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 23/09/2020, 22:55
di siryo1981
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 22:35
1) Come faccio a calcolare i lumens come hai fatto tu?
Per i LED, sulle scatole, sono sempre riportati i lumens.
Per la vecchia tipologia di neon sono riportati solo i watt, ma ci sono delle tabelle comparative che indicano piu o meno quanti lumens emettono.
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 22:35
2) Come faccio a sapere di quanti lumens ha bisogno il mio acquario e le piante all'interno?
In linea generale , per una vasca piantumana il minimo indispensabile sono 40 lm per litro.
Quindi nel tuo caso sono 40x70= 2800lm.
Ho parlato di minimo, perché la cosa si valuta anche in base alla tipologia e alla quantità di piante presente in vasca, quindi si può arrivare fino 60/70lm litro per acquari molto spinti.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 22:35
3) Cosa intendi per soluzioni fai da te?
Intendo modifiche al coperchio con inserimento di profili in alluminio con strisce LED

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 24/09/2020, 0:14
di MadMez
Grazie mille per tutte le risposte @siryo1981! ☺️

Se riuscissi ad attaccare una striscia LED al posto del neon? Potrebbe essere una soluzione? Ed in che costi con il fai da te? :)

Crescita Piante Bloccata - CO2 & Luce❗😱🤔

Inviato: 15/10/2020, 17:03
di MadMez
Ciao a tutti :-bd

Alla fine ho comprato il Tropica Premium Fertilizer e lo Specialized Fertilizer che sto usando insieme dato che non ho mai fertilizzato fino adesso... Sia nell'acquario principale che con quello delle Neocaridine davidi var. Red Cherry e Sakura dato che informandomi tutti dicono che lo utilizzano con loro senza avere riscontri negativi, anzi lo si può utilizzare perché non gli fa male :)

Quindi stavo vedendo riguardo la CO2 e ho letto di CO2 liquido che non fa male alle Neocaridine davidi e che potrei utilizzare in entrambi gli acquari, cioè il Carbo Elixir Bio della Dennerle.

Cosa sapete dirmi a riguardo? :)