Pagina 1 di 8

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 30/09/2020, 7:58
di Beche
Buongiorno a tutti, dopo essermi fatto spiegare e girare qualche guida qua sul forum su come funziona la fertilizzazione, mi rendo conto che ho davvero molto da imparare
Ho una vasca 60 litri con 10 rasbore, neritine e physa, sto valutando anche l inserimento dei pangio, per le piante invece ho due anubias, 3 hygropila polisperma, 1 criptocorine, 1 buceohalandra, 1 limnobium levigatum, lemna minor e 5 lucky bamboo
Il mio problema è che noto delle carenze qua e là, dell' hygropila e della criptocorine qualche foglia marcisce, l Anubis ha Una foglia completamente gialla, il limnobium ha qualche foglia gialla che poi è marcita e alcune sono verde chiarissimo
Ma soprattutto la lemna minor, mi aspettavo una crescita esponenziale, tutti dicono che una volta messa in acquario tappa la superficie in una settimana, invece ne avevo un tappetino in superficie adesso è 3/4 di quando l ho comprato
Come fertilizzante utilizzo la gamma Ocean Life, preferirei rimanere su quella per praticità, ho poco tempo infrasettimanale e avere qualcosa di già pronto e non troppo distante da casa mi torna comodo
Per adesso utilizzavo solo essensial 1 volta al giorno, e una piccola ripresa delle piante l avevo vista, da qualche giorno ho iniziato a dosare essential e ferro alternando i giorni, mi hanno dato dei campioni anche di potassio e carbonio che per adesso non ho utilizzato
Vi posto le foto delle etichette sui dosaggi a breve pubblico anche le foto delle piante
Qualcuno potrebbe aiutarmi con i dosaggi?
Ovviamente che non rechino danni a gli abitanti della vasca :D

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 30/09/2020, 8:33
di Marta
Buongiorno @Beche
Se usi dei commerciali senza composizione né altre informazioni, devi seguire quello che dice il bugiardino :)
Qui quello che possiamo dirti, se pubblichi i valori e le foto, è quello che la vasca stia chiedendo...
Quindi, intanto, metti foto della vasca e i valori e poi vediamo.

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 30/09/2020, 11:08
di Beche
Ciao @Marta, ho aperto qua per cercare di non andare fuori argomento sull altro
Comunque avevo pubblicato le foto nell' altro post :-??
Chiedo scusa se sto cercando di abbreviare i tempi, pero non vorrei arrivare al punto di non ritorno e di dover comprare di nuovo tutte le piante
Riposto qua sotto le foto della vasca, così continuiamo qua

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 30/09/2020, 14:22
di Beche
Marta ha scritto:
30/09/2020, 8:33
Quindi, intanto, metti foto della vasca e i valori e poi vediamo.
I valori sono pH 6,5 KH 4 GH 4 NO2- 0
Ho anche avuto modo di comprare il test NO3- e sono risultati 0,5 mg/l
Avrei anche un altra domanda da farti, per adesso non ho effettuato alcun cambio di acqua da quando la vasca è stata avviata circa due mesi fa, mi hanno detto che se il tutto è in equilibrio meglio non toccare niente, mi hanno anche linkato la guida qua sul forum
Però nel mio caso, la vasca è giovane, e non vorrei che la parte di fertilizzanti che inserisco e che non viene assimilata rimanga nell' acqua e senza quei cambi (10% settimanali) possa portare a fare star male i pesci
Che ne pensi?
Non ho mai neanche sifonato il fondo, inizia a accularsi un po' di sporcizia sul fondo tipo foglie marcite e qualche escremento di lumaca, mi consigli di sifonare?
Scusa se sono andato leggermente fuori argomento con queste due domande

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 06/10/2020, 1:26
di fablav
Non conosco Ocean Life.
Ma guardando le etichette posso dirti che per la tua vasca di soli 37 litri il primo, lEssential (saranno microelementi :-?? ) si fa riferimento al sito per le dosi corrette.
Per il carbonio liquido(CO2) evita, non serve a nulla, non sostituisce per niente la classica bombola
Per il ferro 1 pompata al giorno è eccessiva. Se in 50 litri il ferro sale di 0,1 ti basta una pompata a settimana
Discorso opposto per il potassio.
Questo è parecchio diluito e quindi una pompata al giorno o ogni 2 giorni può andar bene.
Ma in ogni caso hai bisogno di un conduttivimetro e fare cambi d'acqua quando la Conducibilità salirà troppo.
Nel protocollo mancherebbe il magnesio che comunque è un elemento molto importante.

Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
Ok sono 60 litri, l'ho appreso dal topic in chimica.
Raddoppia tutto il discorso. :))

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 06/10/2020, 8:05
di Beche
fablav ha scritto:
06/10/2020, 1:36
Non conosco Ocean Life.
Ma guardando le etichette posso dirti che per la tua vasca di soli 37 litri il primo, lEssential (saranno microelementi :-?? ) si fa riferimento al sito per le dosi corrette.
Per il carbonio liquido(CO2) evita, non serve a nulla, non sostituisce per niente la classica bombola
Per il ferro 1 pompata al giorno è eccessiva. Se in 50 litri il ferro sale di 0,1 ti basta una pompata a settimana
Discorso opposto per il potassio.
Questo è parecchio diluito e quindi una pompata al giorno o ogni 2 giorni può andar bene.
Ma in ogni caso hai bisogno di un conduttivimetro e fare cambi d'acqua quando la Conducibilità salirà troppo.
Nel protocollo mancherebbe il magnesio che comunque è un elemento molto importante.

Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
Ok sono 60 litri, l'ho appreso dal topic in chimica.
Raddoppia tutto il discorso. :))
Buongiorno @fablav colpa mia devo aggiornare la descrizione della vasca :))
Essential dicono 1 ml al giorno il negoziante mi ha detto inserendo anche gli altri fertilizzanti di darlo un giorno sì e uno no, però ho notato un peggioramento nelle piante..
Il magnesio appena li rientra in negozio lo vado a prendere, sto aspettando anche il riscaldatore
Quindi mi consiglieresti di dare l essential tutti i giorni come riportato da loro assieme al potassio, e il ferro due volte a settimana?

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 06/10/2020, 8:12
di fablav
Beche ha scritto:
06/10/2020, 8:05
Il magnesio appena li rientra in negozio lo vado a prendere,
Basta andare in farmacia e prendere 5 bustine di solfato di magnesio.
Beche ha scritto:
06/10/2020, 8:05
Quindi mi consiglieresti di dare l essential tutti i giorni come riportato da loro assieme al potassio, e il ferro due volte a settimana?
Si, devi seguire le istruzioni riportate dal produttore.
Ma ti serve un conduttivimetro per tenere monitorata la conducibilità.
Poi ti serviranno i test da fare settimanalmente.
I principali sono GH, KH, NO3- e PO43-.
Un test del ferro sarebbe utile per capire se la dose che stai mettendo è giusta.
I PO43- sono il motore che permette alle piante di assorbire correttamente tutti i nutrienti.
Quindi se manca occorrerà qualcosa per reintegrarli. Noi usiamo il Cifo Fosforo che come rapporto qualita/prezzo è imbattibile. Nei Garden lo trovi a 8 euro circa e basterà per sempre.

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 06/10/2020, 12:01
di Beche
@fablav grazie mille per la spiegazione mi ha un po' chiarito le idee :D allora ho già i test a reagenti della sera e ho come valori pH 6.5 KH 3 GH 4 per gli NO3- sono stati misurati con un test a reagente sgh avevo la solita acqua da circa un mese e mezzo erano a 0.5 mg/l ho fatto un cambio del 10% e ora sono a 0.. eppure ho diversi pesci e lumache che inquinano come una fabbrica =)) e c e qua e là un po' di foglie marce.. mi aspettavo un valore un po' più alto
PO43- e ferro mi mancano quei test appena posso faccio una scappata a sentire se li hanno
La conduttività l ho misurata la settimana scorsa è bassa 105 ppm appena arrivo a casa misuro e ti dico quanto e adesso
Se prendo le bustine di solfato di magnesio in farmacia è difficile regolarsi con i dosaggi?
E il cifo fosforo va bene preso anche dal garden obi dove ci sono i fertilizzanti?
Scusa le mille domande ma entro ora nel mondo della fertilizzazione :(|)

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 06/10/2020, 12:19
di fablav
Beche ha scritto:
06/10/2020, 12:01
Se prendo le bustine di solfato di magnesio in farmacia è difficile regolarsi con i dosaggi?
È uno dei fertilizzanti più facili da utilizzare.
Beche ha scritto:
06/10/2020, 12:01
il cifo fosforo va bene preso anche dal garden obi dove ci sono i fertilizzanti?
Esattamente. Ed anche qui non è complicatissimo. Basta avere un po' di accortezza perché è molto concentrato e si va a gocce o con una siringa da insulina.
Beche ha scritto:
06/10/2020, 12:01
105 ppm
Puoi misurare in µS/cm?
Ci è più facile. Grazie.
Per i test a reagenti per praticità e convenienza ci sono i Jbl, acquistabili online. Esistono anche le ricariche. Ed inoltre quelle di GH e KH possono essere acquistate direttamente come ricariche, in quanto non servono foglietti e boccette.

Aiuto con dosaggi fertilizzanti commerciali

Inviato: 06/10/2020, 19:34
di Beche
fablav ha scritto:
06/10/2020, 12:19
Beche ha scritto:
06/10/2020, 12:01
Se prendo le bustine di solfato di magnesio in farmacia è difficile regolarsi con i dosaggi?
È uno dei fertilizzanti più facili da utilizzare.
Beche ha scritto:
06/10/2020, 12:01
il cifo fosforo va bene preso anche dal garden obi dove ci sono i fertilizzanti?
Esattamente. Ed anche qui non è complicatissimo. Basta avere un po' di accortezza perché è molto concentrato e si va a gocce o con una siringa da insulina.
Beche ha scritto:
06/10/2020, 12:01
105 ppm
Puoi misurare in µS/cm?
Ci è più facile. Grazie.
Per i test a reagenti per praticità e convenienza ci sono i Jbl, acquistabili online. Esistono anche le ricariche. Ed inoltre quelle di GH e KH possono essere acquistate direttamente come ricariche, in quanto non servono foglietti e boccette.
@fablav la conduttività è 214 in µS/cm
Allora appena finisco i test della sera prendo i jbl :-bd
Gli altri test mancanti appena ho un minuto li ordino
Domani provo anche procurarmi cifo fosforo e magnesio
Per adesso allora somministro essential e potassio una volta al giorno come da bugiardino, ferro due volte a settimana
Quando somministro il ferro semministro anche essensial e potassio o salto?
Nel frattempo è quasi scomparsa la lemna e si sono presentate delle alghe