Pagina 1 di 3

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 04/10/2020, 17:49
di Pinny
Tra i miei hobby, quello di smontare e provare ad aggiustare tutto quello che mi capita, è quello che i ha dato più soddisfazioni. Ho smontato le cose più disparate e ho acquisito una certa esperienza, e sono riuscita a sistemare il 90% degli oggetti. Qualche giorno fa ho smontato la mia vecchia macchina del caffè, prima di portarla all'isola ecologica. Ho scoperto che il problema era nella caldaia, completamente otturata. L'ho smontata e ho trovato una massa enorme, penso di ossido di alluminio, bianca e di consistenza cremosa. Uno schifo :ymsick: Tutto corroso, nonstante la mia costante manutenzione, come consigliato dalla casa. Risultato, non conveniva cambiare la caldaia, il filtro, le guarnizioni, la pompa, così ho recuperato quello che poteva servirmi.
In rete ho cercato una macchinetta, completamente in acciaio, piccola semplice, compatta, la mia scelta è caduta su questa
KAMIRA.JPG
Si chiama Kamira, è un gioiellino di ingegneria, in miniatura. Si può usare su qualsiasi fonte di calore, e fa un caffè con una schiuma incredibile.
Inutile dirvi, che non ho resistito e l'ho comprata. Viene anche costruita in Sicilia :-bd

Ecco come funziona
https://www.youtube.com/watch?v=RKZsNt9ey8U

Non pensate che abbia qualche interesse a pubblicizzarla, è un oggetto che mi è piaciuto moltissimo e ho voluto condividere con voi la mia esperienza :x
Se con le nuove regole, non si possono inserire i link, provvedete pure a cancellarlo :-h

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 04/10/2020, 18:59
di Marta
Ma che bellezza!!!
Grazie mille @Pinny per la segnalazione! ^:)^
E complimenti per la tua passione di smontatrice e rimontatrice di cose! :ymapplause: :ymapplause: Ti ammiro! Sempre trovata una cosa interessante.. ma non mi ci sono mai cimentata..😅

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 04/10/2020, 19:08
di Pinny
Io mi rilasso moltissimo, a smontare e ricostruire anche nuove cose, con i pezzi recuperati, sono anni che lo faccio. Naturalmente ho comprato tutti i cacciaviti speciali e le chiavi più strane, per farlo ;)
Peccato che non riesco a capire niente di elettronica, e questo mi penalizza :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Marta ha scritto:
04/10/2020, 18:59
non mi ci sono mai cimentata..
Si inizia con le cose rotte, che il tecnico ti ha detto che non si possono aggiustare, sapessi ... quante volte non è vero!

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 04/10/2020, 19:12
di Marta
Pinny ha scritto:
04/10/2020, 19:08
Naturalmente ho comprato tutti i cacciaviti speciali e le chiavi più strane, per farlo
ohh.. io adoro queste cose! Mi fermo a guardare cacciaviti, punte di trapano ecc.. come altre guarderebbero le scarpe :)) :))
Però non ho mai osato smontare cose funzionanti.. e se mi avanza un pezzo? :D
Comunque ti capisco.. e che brava che sei.
Pinny ha scritto:
04/10/2020, 19:10
Si inizia con le cose rotte, che il tecnico ti ha detto che non si possono aggiustare, sapessi ... quante volte non è vero!
hai ragione. Se mi cimento, ti farò sapere!

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 04/10/2020, 19:15
di Pinny
:-bd Io ho sempre avuto questa passione, ricordo che quando ero ancora una ragazzina, che il tecnico disse a mia zia, che doveva acquistare una nuova macchina da cucire, perchè non si poteva aggiustare. Chiesi a mia zia di mostrarmi quale fosse il problema e in pochi minuti, l'aggiustai.

Aggiunto dopo 13 minuti 9 secondi:
Con l'avvento di internet, basta fare una domanda e puoi accedere a molti tutorial che ti spiegano passo, passo come smontare e aggiustare. Una buona abitudine, prima di smontare, è fare una foto, così se hai qualche dubbio, al momento di rimontare, hai un promemoria, soprattutto con le cose più difficili ;)

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 04/10/2020, 19:45
di Pinny
Dimenticavo di segnalarvi che se voleste acquistare Kamira, conviene farlo sul loro sito, a 59,90 euro, contro 89,90 su Amazon

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 05/10/2020, 14:53
di Pinny
Grazie a te @Maury, per l'attenzione, un grazie ricevuto da te vale doppio :-h

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 05/10/2020, 16:15
di Marta
Pinny ha scritto:
05/10/2020, 14:53
Grazie a te @Maury
:-? qui c'è qualquadra che non cosa.. :)) :))

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 05/10/2020, 16:59
di Pinny
Naturalmente anche il tuo grazie, @Marta, ha un grande valore :)) :))
Ma un esperto far da sè come Maury, evidentemente abbiamo qualche tecnica che ci accomuna :)) :))

Un gioiello d'ingegneria

Inviato: 05/10/2020, 17:01
di Marta
Pinny ha scritto:
05/10/2020, 16:59
Naturalmente anche il tuo grazie, @Marta, ha un grande valore :)) :))
Ma un esperto far da se come Maury, evidentemente abbiamo qualche tecnica che ci accomuna :)) :))
ahh.. scusa!!! Non avevo visto il grazie di Maury!!!
Pensavo ti fossi sbagliata a scrivere!! :)) =)) x_x x_x
Scusa, ci mancherebbe... Infatti era più sensato che ringraziassi Maury :))