Pagina 1 di 4
Discus con parassitosi
Inviato: 07/10/2020, 19:27
di Giuliaa
No sono abbastanza grandi, e oltre a loro non ho altri pesci. Ma probabilmente dipende dal fatto che non stanno bene e non mangiano nemmeno il loro cibo, infatti li sto curando a parte.
Vermi in acquario
Inviato: 07/10/2020, 19:28
di EnricoGaritta
Giuliaa ha scritto: ↑07/10/2020, 19:27
No sono abbastanza grandi,
Intendevo i vermi
Giuliaa ha scritto: ↑07/10/2020, 19:27
non stanno bene e non mangiano nemmeno il loro cibo, infatti li sto curando a parte.
Come li curi?
Cos'hanno che non va?:)
Puoi aprire un altro topic dedicato sempre in questa sezione cosi gli diamo un occhio se ti va

Vermi in acquario
Inviato: 07/10/2020, 19:51
di Giuliaa
Penso siano vermi branchiali perché respirano con le branchie spalancate, spesso con una sola, e mangiano e sputano il cibo provandoci più volte. Delle volte hanno tipo colpi di tosse e si strusciano e si scuotono.
Ho preso il droncit, che ha lo stesso principio attivo del trematol della sera, solo che non mi è ancora arrivato il trematol e loro stanno dimagrendo tanto.
L'unica cosa che non so se sia normale è il fatto che uno dei due sta secernendo tanto muco.
Ho messo una pasticca ogni 10 litri, tengo 6 ore e poi faccio cambio dell'acqua. Pensavo di ripetere il trattamento tra 4 giorni.
Controllati ora, il respiro è più lento e le branchie non sembrano più spalancate.
Vermi in acquario
Inviato: 07/10/2020, 20:33
di EnricoGaritta
Giuliaa ha scritto: ↑07/10/2020, 19:51
Ho messo una pasticca ogni 10 litri, tengo 6 ore e poi faccio cambio dell'acqua. Pensavo di ripetere il trattamento tra 4 giorni.
In acquario ?
Potresti giocarti il filtro biologico
Giuliaa ha scritto: ↑07/10/2020, 19:51
mangiano e sputano il cibo provandoci più volte.
Questi sono sintomi da flagellati intestinali, confermati da
Giuliaa ha scritto: ↑07/10/2020, 19:51
loro stanno dimagrendo tanto
Questo e
Giuliaa ha scritto: ↑07/10/2020, 19:51
è il fatto che uno dei due sta secernendo tanto muco.
E questo
Probabilmente è un'infestazione da parassiti della pelle che ha molto debilitato il pesce finendo per causare l'infestazione da flagellati.
Non è il caso di fare cure in vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Discus con parassitosi
Ho spostato alcuni messaggi in un nuovo topic
Aggiunto dopo 25 secondi:
Discus con parassitosi
Metteresti valori della vasca e magari delle foto/video dei pesci?

Discus con parassitosi
Inviato: 07/10/2020, 20:43
di Giuliaa
No le cure sono in una vasca a parte, proprio per non intaccare il filtro.
Comunque questa cura non la interromperei, e se non migliorano mi consigli di fare una cura con flagyl?
In vasca ho pH alto 7.8, dato dal GH che non vuole scendere (ora è a 15) nonostante io usi acqua di osmosi tagliata con 20% di rubinetto (GH di rubinetto 32) mentre il KH è a 5 (partendo da rubinetto 16).
Anche se il pH che esce dal rubinetto è 7.2 e da osmosi 7, quindi non capisco perché sia così alto.
Per il resto nitriti a 0 e nitrati tra 0 e 12.
Foto dei pesci ne ho di qualche giorno fa
20201001_144709_2939086581302553813.jpg
20201001_144547_8177853141800890650.jpg
E di ora, solo che la qualità è pessima
IMG-20201007-WA0046_6162076025327504032.jpg
[/quote]
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/10/2020, 20:34
Questi sono sintomi da flagellati intestinali,
Oltre al flagyl, che mi pare sia con ricetta, c'è un farmaco con lo stesso principio senza ricetta?
Discus con parassitosi
Inviato: 14/10/2020, 19:19
di Giuliaa
Ho iniziato cura con flagyl per i discus in una vaschetta a parte.
Una settimana fa sciolta una pasticca in 20 litri, messo areatore e riscaldatore a 30 gradi, poi coperta la vaschetta con un telo per tenerli al buio. Cambio d'acqua dopo 3 giorni con reintegro del medicinale e altri 3 giorni sempre al buio.
Non hanno defecato, ma c'è stata una fortissima produzione di muco marrone.
Inoltre uno ha le pinne sfrangiate, l'altro no.
Adesso ho cambiato l'acqua togliendo il medicinale, ma non vogliono ancora mangiare.
Tra 4 giorni pensavo di ripetere la terapia per altri 7 giorni, poi che mi consigliate di fare?
Discus con parassitosi
Inviato: 15/10/2020, 11:58
di Matty03
Ciao @
Giuliaa
Le dosi giuste sono una pastiglia ogni 10l (25mg di principio attivo ogni litro)
Il secondo giorno cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto.
La cura deve durare 3gg
Discus con parassitosi
Inviato: 15/10/2020, 12:12
di Giuliaa
Matty03 ha scritto: ↑15/10/2020, 11:58
Le dosi giuste sono una pastiglia ogni 10l (25mg di principio attivo ogni litro)
Il secondo giorno cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto.
La cura deve durare 3gg
Ok allora tra 3 giorni ripeto con queste dosi?
Poi reinserisco i pesci in acquario? Ancora non mangiano
Discus con parassitosi
Inviato: 15/10/2020, 12:25
di Macco
Giuliaa ha scritto: ↑15/10/2020, 12:12
Matty03 ha scritto: ↑15/10/2020, 11:58
Le dosi giuste sono una pastiglia ogni 10l (25mg di principio attivo ogni litro)
Il secondo giorno cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto.
La cura deve durare 3gg
Ok allora tra 3 giorni ripeto con queste dosi?
Poi reinserisco i pesci in acquario? Ancora non mangiano
si, la temperatura a quanto è, aeratore c'è? da mangiare devi dare super proteico e fresco se possibile
Discus con parassitosi
Inviato: 15/10/2020, 12:39
di Matty03
Giuliaa ha scritto: ↑15/10/2020, 12:12
Ancora non mangiano
Fai un cambio cospicuo, riparti con le dosi giuste di medicinale e tra 3gg prova a dargli un pizzico di cibo, giusto per vedere se mangiano
