HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di MrSam » 07/10/2020, 20:47

Ciao a tutti!
In settimana prenderò un Juwel Vision 180 usato con un filtro esterno Tetratec EX800 Plus che fino a venerdì sarà in funzione dal ragazzo che mi venderà l’acquario.
La domanda è la seguente: come devo comportarmi col filtro? Sia con la parte biologica che quella filtrante?
Riparto tutto ex novo oppure avete delle soluzioni differenti? E soprattutto, come mi consigliate di sistemare le varie parti filtranti? Se non erro dovrebbe trovarsi una parte con Carboni attivi..la tolgo e la sostituisco con dell’ovatta eventualmente?
Insieme all’acquario mi darà anche un impianto ad osmosi Ruwal.
Fatemi sapere. Vorrei essere con le idee chiare nel momento in cui avrò dentro l’acquario (sabato)
Buona serata e grazie mille

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di mmarco » 07/10/2020, 20:57

MrSam ha scritto:
07/10/2020, 20:47
Riparto tutto ex novo oppure avete delle soluzioni differenti?
Non è chiaro.....
Ci va il mesetto di maturazione.
Carboni attivi: bisogna vedere cosa effettivamente sono.
Altrimenti se possibile meglio spugne.
Prima grana grossa, poi piccola prima dei cannolicchi.
Osmosi: nebbia
@Eurogae se puoi grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di MrSam » 07/10/2020, 21:13

mmarco ha scritto:
07/10/2020, 20:57
MrSam ha scritto:
07/10/2020, 20:47
Riparto tutto ex novo oppure avete delle soluzioni differenti?
Non è chiaro.....
Ci va il mesetto di maturazione.
Carboni attivi: bisogna vedere cosa effettivamente sono.
Altrimenti se possibile meglio spugne.
Prima grana grossa, poi piccola prima dei cannolicchi.
Osmosi: nebbia
@Eurogae se puoi grazie
Mi sono espresso male, era chiaro che di mezzo ci fosse la maturazione. Unica cosa è che non so se dovrei ripartire con “l’interno” del filtro nuovo, quindi cannolicchi, spugne ecc oppure dovrei cambiare solo alcune parti dato che il filtro è tuttora in funzione?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di Bradcar » 07/10/2020, 21:24

MrSam ha scritto:
07/10/2020, 21:13
Unica cosa è che non so se dovrei ripartire con “l’interno” del filtro nuovo, quindi cannolicchi, spugne ecc oppure dovrei cambiare solo alcune parti dato che il filtro è tuttora in funzione?
Se il Filtro è
In funzione e riesci a riattivarlo dopo poche ore del trasloco, durante il quale il materiale filtrante resterà sommerso in acqua della vasca , allora all’inizio non toccherei proprio nulla lo farei girare nella vasca e poi dopo un po’ provvederei con una manutenzione ordinaria : lavaggio spugne e cambio lana perlon
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
MrSam (07/10/2020, 22:48)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di Eurogae » 07/10/2020, 22:00

mi ha già anticipato nella risposta Carlo...
se il filtro è funzionante non serve smantellarlo, basterà non lasciarlo troppo tempo non funzionante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
mmarco (08/10/2020, 5:54)
Gaetano

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di MrSam » 07/10/2020, 22:05

Eurogae ha scritto:
07/10/2020, 22:00
mi ha già anticipato nella risposta Carlo...
se il filtro è funzionante non serve smantellarlo, basterà non lasciarlo troppo tempo non funzionante.
Quindi dovrei lasciare tutto invariato facendo il percorso di “maturazione” con tutto quello che già ci sta dentro senza sostituire nulla?
Con l’impianto ad osmosi come devo comportarmi?
Il negoziante mi ha suggerito di inserire il 100% del litraggio con acqua ad osmosi e aggiungere delle bustine di sali così da “potenziarla”.
Cosa ne pensi?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di Eurogae » 07/10/2020, 22:33

MrSam ha scritto:
07/10/2020, 22:05
uindi dovrei lasciare tutto invariato facendo il percorso di “maturazione
Magari chiedi al proprietario come ha allestito il filtro, giusto per conoscenza...
MrSam ha scritto:
07/10/2020, 22:05
Il negoziante mi ha suggerito di inserire il 100% del litraggio con acqua ad osmosi
io direi proprio no.... meglio tagliarla con la tua acqua di rete, e senza aggiunta di sali o altre diavolerie inutili.
Posta le analisi della tua acqua di casa.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di MrSam » 07/10/2020, 22:44

Eurogae ha scritto:
07/10/2020, 22:33
MrSam ha scritto:
07/10/2020, 22:05
uindi dovrei lasciare tutto invariato facendo il percorso di “maturazione
Magari chiedi al proprietario come ha allestito il filtro, giusto per conoscenza...
MrSam ha scritto:
07/10/2020, 22:05
Il negoziante mi ha suggerito di inserire il 100% del litraggio con acqua ad osmosi
io direi proprio no.... meglio tagliarla con la tua acqua di rete, e senza aggiunta di sali o altre diavolerie inutili.
Posta le analisi della tua acqua di casa.
Quindi dici di tagliarla con la mia? Quanto in percentuale?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di Eurogae » 07/10/2020, 23:18

MrSam ha scritto:
07/10/2020, 22:44
Quanto in percentuale?
servirebbero le analisi della tua acqua, che puoi trovare sulla bolletta oppure sul sito del tuo comune.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

HELP: Filtro esterno Tetra ex800 plus

Messaggio di MrSam » 08/10/2020, 13:25

Eurogae ha scritto:
07/10/2020, 23:18
MrSam ha scritto:
07/10/2020, 22:44
Quanto in percentuale?
servirebbero le analisi della tua acqua, che puoi trovare sulla bolletta oppure sul sito del tuo comune.
Non sono riuscito a trovare nulla sul mio comune! Cosa dovrebbero fornire le analisi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti