Pagina 1 di 1

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 07/10/2020, 23:18
di Andreanico98
Premessa
Ormai è da qualche anno che sono entrato nella frenesia degli acquari, nonostante ciò sono ancora un neofita.
Per le mie possibilità ho cercato di ricreare l'acquario che forse più mi rappresenta, magari da un punto di vista professionale non è gran chè... però mi ritengo comunque soddisfatto dei risultati che ho avuto fin'ora e che spero di avere anche in futuro :ympray: .
Detto ciò spero vi piaccia e grazie per l'attenzione :-h .

Acquario
Piccola vasca 45x30x35 da 47 litri lordi con vetri anteriori ricurvi,
coperta quasi del tutto con una lastra di plexiglass pre ridurre al minimo l'evaporazione.
Avviata circa verso la fine del 2018 senza alcun sistema di filtraggio.
1602099166781.jpeg
Il sistema d'illuminazione
è composto da una fascia di LED a luce calda nella parte posteriore che rimane accesa dalle 8:00 fino alle 19:00/20:00 (a seconda della stagione)
e nella parte anteriore una plafoniera meno luminosa che simula il ciclo di illuminazione "reale" della giornata.

Giorno
1602099166788.jpeg
Sera
1602104742245.jpeg
Accessori
Areatore all'occorrenza e Termostato Hopar H-606 fisso a 25 gradi

Allestimento
Fondo composto da un mix di ghiaia e fondo fertile e pietre di fiume per ricreare un layout particolare anche perchè non so effettivamente a cosa possa assomigliare.
Sono sincero... sono andato un pò a sentimento :)) :ympray:

Manutenzione
Cerco di evitare qualsiasi tipo di manutenzione, cambi d'acqua all'occorenza insieme a fertilizzante e raramente sifonatura del fondo.
1602105312305.jpg
1602105312294.jpg
Fauna
Composta da 4 Gambusia Affinis.

Cibo
1602105312316.jpg
Flora
Ho cercato di inserire più varietà possibili.. da qui il nome "Squarcio d'Eden":
1602099166793.jpeg

Dagli esordi
-Limnophyla Rugosa
-Alternanthera Cardinalis
-Cryptocoryne Beckettii
-Spiky Moss
-Limnophila Heterophylla
-Gymnocoronis Spilanthoides
-Rotala Rundifolia
- Lemna Minor
Inserite da poco
-Rotala Rundifolia
-Pistia Stratiotes
-Lilaeopsis (Novae Zelandiae


Valori
settimana prossima dovrebbero arrivarmi i test, aggiornerò poi

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 08/10/2020, 14:55
di marko66
Carina sta' vasca,molto particolare :ymapplause: :ymapplause: Non esagerare con le varieta' di piante,lo spazio è quello che è.

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 08/10/2020, 15:12
di SaraT
Bellissima... una curiosità: con 11-12 ore di luce calda non hai problemi di alghe? Sai quanti kelvin è la striscia LED?

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
marko66 ha scritto:
08/10/2020, 14:55
Non esagerare con le varieta' di piante
Ma è così difficile scegliere... :-s (io ne ho quasi 20 in 50 litri x_x )

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 09/10/2020, 15:46
di Andreanico98
marko66 ha scritto:
08/10/2020, 14:55
Non esagerare con le varieta' di piante,lo spazio è quello che è.
Si... 2.0 è la versione finale, anche perchè lo spazio effettivo per metterle non c'è più :))
D'ora in poi me la giocherò di potature con quelle che ho.
Comunque grazie :-bd

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 09/10/2020, 15:49
di marko66
E le piante ti daranno loro la risposta......sopravvive solo il piu' forte(adattabile),non sara' una, ma non saranno tutte....

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 09/10/2020, 15:55
di Andreanico98
SaraT ha scritto:
08/10/2020, 15:15
Bellissima... una curiosità: con 11-12 ore di luce calda non hai problemi di alghe? Sai quanti kelvin è la striscia LED?

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
marko66 ha scritto:
08/10/2020, 14:55
Non esagerare con le varieta' di piante
Ma è così difficile scegliere... :-s (io ne ho quasi 20 in 50 litri x_x )
Essendo che la fascia LED la tengo nella parte posteriore dell'acquario solo per il boschetto di Gymnocoronis fino ad ora non mi ha creato problemi evidenti di alghe... ogni tanto mi capita di levare quale filo di Oedogonium capillare ma nulla di chè.
Purtroppo non so dirti da quanti kelvin è la fascia... sulla confezione non c'è scritto, posso dirti che è da 14.5 w.
ps. Per le piante ti capisco... :)) creiamo l'hashtag #piùpiantedeldovuto

Aggiunto dopo 12 minuti :
marko66 ha scritto:
09/10/2020, 15:49
E le piante ti daranno loro la risposta......sopravvive solo il piu' forte(adattabile),non sara' una, ma non saranno tutte....
beh... come ho scritto sopra dalla fine del 2018 ad oggi le piante che avevo sono rimaste invariate, spero che l'aggiunta delle ultime 2 non mi causerà problemi :ympray:
vedremo con il tempo ^:)^.

Ps. Le mie adorate gambusie praticamente hanno sterminato la lemna minor... spero che con la pistia non gli riesca così facile.
Mi hanno sorpreso perché ogni qualvolta mi avvicino alla vasca vengono lì davanti come per dire "dove diavolo è il cibo?" :)) quando faccio manutenzione della flora roba che mi mangiano le dita :)) non hanno paura neanche del mio gatto

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 09/10/2020, 18:38
di Wildy
bravo, per le gabusie puoi eliminare l'areatore

Squarcio d'Eden 2.0

Inviato: 13/10/2020, 9:46
di Certcertsin
marko66 ha scritto:
08/10/2020, 14:55
Carina sta' vasca,molto particolare Non esagerare con le varieta' di piante,lo spazio è quello che è.
Se no fai come il sottoscritto che poi non può neanche più mettere i pesci,perché non ci stanno.
Mi piace bella lattugosa bravo!

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Andreanico98 ha scritto:
07/10/2020, 23:18
magari da un punto di vista professionale non è gran chè... però
Le vasche le dobbiamo fare in primis per noi ,che piacciano agli altri è secondario,comunque a me piace e siamo già almeno in due!