Pagina 1 di 2
Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 03/11/2020, 13:11
di Corax
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio dai più esperti sulla possibilità di inserire dei corydoras e di quale specie nel mio acquario (la descrizione è aggiornata

).
E' un 60l lordi, piantumato e con il fondo di sabbia fina. La temperatura è settata a circa 24°-25°. Attualmente i valori sono con un KH 4, GH 6 e un pH intorno al 7.
Per colpa dell'inesperienza iniziale ho avuto per 10 anni dei corydoras aeneus in vasca e ora che non li ho più già mi mancano, ma ormai mi rendo conto che erano troppo grandi per il mio acquarietto...
Stavo valutando specie come i corydoras pygmeus, habrosus oppure dei panda, quali ci potrebbero stare secondo voi?
Grazie in anticipo

Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 03/11/2020, 13:19
di Gioele
Leggo sabbia fine, già è buono, 60x30cm di base pure dei panda volendo a mio parere
Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 03/11/2020, 14:47
di marko66
Se hai le Caridina multidentata sul fondo non metterei anche i cory,troppo limitato lo spazio.
Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 03/11/2020, 15:42
di Jack8
Ciao Corax,
tendenzialmente eviterei anchio e sono pienamente d'accordo con
marko66 ha scritto: ↑03/11/2020, 14:47
Se hai le Caridina multidentata sul fondo non metterei anche i cory,troppo limitato lo spazio.
ma magari se riesci a mettere un paio di foto della vasca ,panoramica e dettagli del fondo,...cosi da valutare meglio.
Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 04/11/2020, 21:23
di Corax
Vi ringrazio molto per le risposte
È un peccato dover rinunciare ai cory per colpa delle
Caridina e potrei (con calma) valutare di cambiarne la sistemazione.
In ogni caso vedo che le
Caridina non stanno molto sul fondo ma spesso sono in mezzo alle piante, magari non si darebbero così fastidio
Provo ad allegare delle foto della vasca (non fate caso all'acquascaping perché è un disastro

).
Il fondo è di sola sabbia extrafine, inerte senza altro
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Facendo un pò di ricerche sulle specie ho visto che i pygmy tendono a nuotare di più degli altri...magari potrebbero dar meno fastidio alle multidentata??

Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 04/11/2020, 22:06
di Jack8
Corax ha scritto: ↑03/11/2020, 13:11
corydoras pygmeus
Secondo me un gruppettino di 6-8 esemplari puoi metterlo tranquillamente. Apprezzeranno il fondo durante i pasti e quelle piante a foglie larghe per i riposini

Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 05/11/2020, 17:39
di marko66
Si i pygmaeus sono meno legati al fondo generalmente.Ma il tuo problema non è il fondo,che andrebbe benissimo,sono le caridina che essendo grosse quanto loro potrebbero disturbarli/spaventarli.
Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 06/11/2020, 15:41
di Corax
marko66 ha scritto: ↑05/11/2020, 17:39
e caridina che essendo grosse quanto loro potrebbero disturbarli/spaventarli.
E io che pensavo che il problema fossero i cory che bullizzavano le
Caridina e non il contrario
Infatti è per quello che pensavo ai pygmaeus, perchè razzolando meno sul fondo diciamo che hanno meno "possibilità" di incontrare le
Caridina.
Ma se continuate a dirmi che la convivenza non sa da fare aspetterò a inserirli fino a quando avrò sistemato le
Caridina 
Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 06/11/2020, 17:56
di marko66
Corax ha scritto: ↑06/11/2020, 15:41
Ma se continuate a dirmi che la convivenza non sa da fare aspetterò a inserirli fino a
Secondo me hai un fondo perfetto per un gruppetto di corydoras da soli, delle specie piu' piccole pero',,perchè lo spazio è risicato.
Le caridina stanno bene con....le caridina

Consigli corydoras per 55 L
Inviato: 06/11/2020, 23:19
di Corax
Allora mi sa che presto aprirò un topic in invertebrati per avere due dritte su come pescarle
Già che il topic è ancora aperto sfrutto l'occasione per chiedere ancora 2 cosette
marko66 ha scritto: ↑06/11/2020, 17:56
delle specie piu' piccole pero',
Informandomi un pochino mi stanno parecchio simpatici gli habrosus o i pygmaeus, ma a parte il livello del nuoto, ci sono grandi differenze tra le specie?
