Pagina 1 di 2
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 2:06
di LeonardoBertonelli
Salve,
Ho da circa 20 giorni ri-allestito un vecchio acquario di 240L dismesso da vari anni.
Parametri dell’acqua inizialmente perfetti, adesso sto avendo il picco dei nitriti (che spero se na vada il prima possibile). La mia domanda è questa: si sono formate da qualche giorno (circa 2) delle minuscole lumachine, le vedo che strisciano sia sul fondo che sul vetro, sono esattamente 4, chissà poi quante altre sono nascoste

. È un bene? Consigliate di lasciarle?
Ho anche un altro problema: mi si sono formate un sacco di alghe sulle mie piante, ho circa 10 piante (sono poche, ne sono consapevole, da qua a breve ne aumenterò) però sono tutte piene di alghe. So che non risolverei nulla agendo chimicamente, perché la soluzione giusta è trovare la causa del problema. Che ne pensate voi? È mai successo?
Ho anche pensato di aver fatto forse un piccolo errore da principiante. Ho fertilizzato la terza settimana di maturazione perché vedevo le piante un po’ scolorite. Perdonatemelo, può essere la causa della proliferazione di tutte queste alghe sulle piante? Come posso risolvere?
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 5:45
di mmarco
Sì
Aggiunto dopo 48 secondi:
Sì
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Metto una foto che si inizia.....

Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 7:32
di gem1978
Che scritto così può significare tutto e niente.
Quali sono? Con cosa li misuri e, cosa più importante, con che acqua hai riempito?
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
LeonardoBertonelli ha scritto: ↑04/11/2020, 2:06
sono formate un sacco di alghe sulle mie piante
quante ore di luce stai dando?
Che luce hai neon o LED?
Hai detto che hai fertilizzato, con cosa?
Aggiunto dopo 21 secondi:
Ok. Finito il 3° grado

Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 12:38
di LeonardoBertonelli
Metti una foto che si inizia.....
Eccola!
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Quante ore di luce stai dando?
Che luce hai neon o LED?
Hai detto che hai fertilizzato, con cosa?
gem1978 ha scritto: ↑
Circa 8 ore al giorno, Neon, fertilizzato con Tetra PlantaMin
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 13:45
di roby70
Manca una risposta (anzi due):
- valori attuali?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme, dovresti trovarle online
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per le foto che hai messo nella seconda se non sbaglio c’è un’anubias.non va interrata altrimenti marcisce ma legata a legni o rocce
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 13:57
di LeonardoBertonelli
roby70 ha scritto: ↑04/11/2020, 13:46
Manca una risposta (anzi due):
- valori attuali?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme, dovresti trovarle online
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per le foto che hai messo nella seconda se non sbaglio c’è un’anubias.non va interrata altrimenti marcisce ma legata a legni o rocce
Eccomi, scusatemi.
I valori dell’acqua di rete sono i seguenti: allego foto.
Per quanto riguarda i test dell’acqua uso le striscette tetra (so che non sono affidabili, ma al momento possiedo solo queste, a breve provvederò a comprare i reagenti).
I parametri attuali del mio acquario sono i seguenti: (specifico che sono nel
pieno picco dei nitriti):
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Dato che le striscette segnavano un pH troppo elevato, seppur non siano affidabili, ho aggiunto il prodotto pH/KH minus della Tetra. Spero di aver fatto la cosa giusta.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ps: ho un legno all’interno dell’acquario, mi consigli di legare l’anubias quindi?
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 17:47
di roby70
LeonardoBertonelli ha scritto: ↑04/11/2020, 14:00
I valori dell’acqua di rete sono i seguenti: allego foto.
Bene... prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti anticipo che la tua acqua ha il sodio un pò alto, niente di problematico ma potrebbe dar problemi alle piante.
LeonardoBertonelli ha scritto: ↑04/11/2020, 14:00
Dato che le striscette segnavano un pH troppo elevato, seppur non siano affidabili, ho aggiunto il prodotto pH/KH minus della Tetra. Spero di aver fatto la cosa giusta.
Inutile.. quei prodotti magari lo abbassano temporaneamente ma alla lunga risale.
Prima mi sono perso una cosa: hai scritto che stai dando 8 ore di luce; direi intanto di abbassarle a 6 e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino a tornare a 8. Visto che le luci sono neon quanti watt e che temperatura di colore (kelvin) hanno?
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 23:11
di Fiamma
roby70 ha scritto: ↑04/11/2020, 13:46
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per le foto che hai messo nella seconda se non sbaglio c’è un’anubias.non va interrata altrimenti marcisce ma legata a legni o rocce
non mi sembra un'anubias...invece nella seconda foto quello sulla destra è un microsorum che non va interrato ma legato per le stesse ragioni
Anche io penso che le alghe siano a causa di troppe ore di luce iniziali.Le luci sono quelle Juwel originali? sai da quanto tempo ci sono? i neon andrebbero cambiati ogni anno più o meno
Maturazione acquario
Inviato: 04/11/2020, 23:59
di LeonardoBertonelli
Fiamma ha scritto: ↑04/11/2020, 23:11
roby70 ha scritto: ↑04/11/2020, 13:46
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per le foto che hai messo nella seconda se non sbaglio c’è un’anubias.non va interrata altrimenti marcisce ma legata a legni o rocce
non mi sembra un'anubias...invece nella seconda foto quello sulla destra è un microsorum che non va interrato ma legato per le stesse ragioni
Anche io penso che le alghe siano a causa di troppe ore di luce iniziali.Le luci sono quelle Juwel originali? sai da quanto tempo ci sono? i neon andrebbero cambiati ogni anno più o meno
Buonasera,
Le lampade si sono Juwel originali, ci sono da un po’ di tempo, sono sincero, non so quantificare... è un problema? Riduco la fotosintesi a 6 ore allora. grazie!
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
roby70 ha scritto: ↑04/11/2020, 17:47
LeonardoBertonelli ha scritto: ↑04/11/2020, 14:00
I valori dell’acqua di rete sono i seguenti: allego foto.
Bene... prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti anticipo che la tua acqua ha il sodio un pò alto, niente di problematico ma potrebbe dar problemi alle piante.
LeonardoBertonelli ha scritto: ↑04/11/2020, 14:00
Dato che le striscette segnavano un pH troppo elevato, seppur non siano affidabili, ho aggiunto il prodotto pH/KH minus della Tetra. Spero di aver fatto la cosa giusta.
Inutile.. quei prodotti magari lo abbassano temporaneamente ma alla lunga risale.
Prima mi sono perso una cosa: hai scritto che stai dando 8 ore di luce; direi intanto di abbassarle a 6 e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino a tornare a 8. Visto che le luci sono neon quanti watt e che temperatura di colore (kelvin) hanno?
Buonasera! E grazie della risposta!
Per quanto riguarda le luci non so darti una risposta, l’acquario ha circa 6-7 anni, non saprei come poter trovare quei valori, forse sono scritti vicino alla lampada neon, può essere?
Maturazione acquario
Inviato: 05/11/2020, 0:02
di bitless
LeonardoBertonelli ha scritto: ↑05/11/2020, 0:00
forse sono scritti vicino alla lampada neon, può essere?
di solito sono scritti sulla testa di sinistra del neon, sul vetro