Forse + CO2 e pH più basso aiutano a contrastare il caldo.
Inviato: 23/07/2015, 12:53
Dopo il casotto che riporto:
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 57-10.html
Leggevo delle indicazioni di Rox ad un altro utente, ...
HO un dubbio, dopo quanto mi è capitato in questi giorni, pH abbassato, molta CO2, temperature alte che bloccano alcune piante o riducono in brandelli altre.....
... Ho notato ieri sera che una pianta di Myriophyllum tuberculatum, "erano tutte ferme da giorni", ora sta crescendo un pochino e penso che lavori perché tira fuori molte bollicine da un nuovo getto il più alto. Come anche una pianta di Alternanthera Lilacina sta facendo la stessa cosa...
A questo punto chiedo:
In presenza di gran caldo, forse il pH un pochino più basso e + CO2 giova alle piante vista la situazione.... fermo restando che anche i pesci sembrano nella norma?
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 57-10.html
Leggevo delle indicazioni di Rox ad un altro utente, ...
HO un dubbio, dopo quanto mi è capitato in questi giorni, pH abbassato, molta CO2, temperature alte che bloccano alcune piante o riducono in brandelli altre.....
... Ho notato ieri sera che una pianta di Myriophyllum tuberculatum, "erano tutte ferme da giorni", ora sta crescendo un pochino e penso che lavori perché tira fuori molte bollicine da un nuovo getto il più alto. Come anche una pianta di Alternanthera Lilacina sta facendo la stessa cosa...
A questo punto chiedo:
In presenza di gran caldo, forse il pH un pochino più basso e + CO2 giova alle piante vista la situazione.... fermo restando che anche i pesci sembrano nella norma?