Pagina 1 di 2

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 07/11/2020, 17:34
di SimoC
Ciao a tutti! :-h
Sono nuovo del forum e vi scrivo per avere alcuni consigli. A breve mi verrà dato un carassio di 4 anni lungo circa 5 cm che è stato tenuto da sempre in una vaschetta da 11 litri [-(
Ho a disposizione un vecchio Wave Xcube 26 litri al quale in passato avevo eliminato la struttura fissa del filtro aumentando quindi la capacità di qualche litro. So che per un carassio è un po’ piccino, ma sarebbe una situazione temporanea in attesa di poter prendere una vasca un po’ più grande.
Il punto della questione è: come far stare tranquillo questo povero pesce senza mettere un filtro biologico e al massimo solo una pompa per ricircolo dell’acqua che smuova un po’ la superficie? Ho letto in giro per Google pareri molto contrastanti circa piante e fondo e visto che la vasca parte da zero mi piacerebbe fare un bel lavoro per dare un po’ si dignità a quel piccolino!
Grazie in anticipo!

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 07/11/2020, 17:45
di Gioele
SimoC ha scritto:
07/11/2020, 17:34
Ho a disposizione un vecchio Wave Xcube 26 litri
Purtroppo a lui stare dov'è o in un cubo di 26L, non si accorge della differenza, al massimo può avere un po' di stress da trasporto come effetto, sarebbe uno sforzo un po' fine a se stesso, mi spiace :-??

Una soluzione rapida ed economica c'è, senza ne filtro ne pompa, solo un punto luce, ma di solito mi dicono di no :-!!!

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 07/11/2020, 18:54
di SimoC
Grazie intanto per la risposta!
Temevo di sentirmi dire appunto che si sarebbe accorto ben poco della differenza :( speravo almeno di “migliorargli” la situazione con acqua in movimento e piante galleggianti per purificargli l’ambiente in cui vive senza i costanti ricambi d’acqua totali settimanali che ha ora nella vaschetta :-?

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 07/11/2020, 19:00
di Gioele
Gioele ha scritto:
07/11/2020, 17:45
Una soluzione rapida ed economica c'è
SimoC ha scritto:
07/11/2020, 18:54
speravo almeno di “migliorargli” la situazione
Se ti interessa.
La vita la migliori di brutto con un banalissimo contenitore di plastica, e poi con calma in primavera, cerchi un laghetto artificiale in cui lasciarlo, sempre che non sia talmente compromesso da tenerlo lì dentro a vita.
Esistono scatolone di plastica da 80x55cm di base, all'ikea quella di queste dimensioni costa 13€, quella, sabbia edile presa in un brico per 2€ un punto luce e delle piante emerse e per un pesce di 5cm è una reggia, se vuoi si può fare. Il costo è di 15€ più luce più piante, ma piante da vaso che prendi al supermercato intendo. E li gli fai una gigantesca differenza

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
SimoC ha scritto:
07/11/2020, 18:54
la situazione con acqua in movimento e piante galleggianti per purificargli l’ambiente in cui vive senza i costanti ricambi d’acqua totali settimanali che ha ora nella vaschetta
Il carassio del movimento dell'acqua se ne fa poco, è un pesce selezionato per i laghetti, le piante gli piacerebbero tantissimo come snack :)) e certo, cambi continui lo stressano, ma come spazio, tea una vaschetta minuscola e un cubo da 26L non fa differenza

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 07/11/2020, 20:28
di Jkike
quoto @Gioele: vasca ikea e poi in primavera fuori se hai spazio.
Metti una pothos con le radici ammollo così ti tiene l'acqua pulita. Non la mangerà.

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 08/11/2020, 0:33
di SimoC
E nel caso in cui dovessi pensare di prendere un 60 litri sarebbe possibile mantenere lo stesso discorso? Quindi solo con photos e luce senza filtro? :-?
A questo punto però la terrei come sistemazione definitiva se mi dite che possa essere una soluzione ragionevole :ympray:

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 08/11/2020, 8:24
di Gioele
SimoC ha scritto:
08/11/2020, 0:33
E nel caso in cui dovessi pensare di prendere un 60 litri sarebbe possibile mantenere lo stesso discorso? Quindi solo con photos e luce senza filtro?
È semplicemente più grande e facile :D

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 08/11/2020, 8:58
di Annalisa80
SimoC ha scritto:
08/11/2020, 0:33
prendere un 60 litri
60 litri non sarebbero proprio l’ideale se tieni conto che il pesce rosso ama la compagnia dei suoi simili.
Se è a coda singola il più gran favore che puoi fargli vista la sua esistenza grama è liberarlo in un laghetto in primavera.

Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Se invece ci tieni all’opzione acquario ti racconto la mia esperienza: idem come te mi sono fatta cedere un rosso comune tenuto in una vaschetta dove non riusciva quasi a girarsi.
In buona fede prendo una vasca da 30 litri, nel frattempo mi documento e prendo acquario usato da 100. Prendo un altro paio di pesci e dopo qualche anno prendo un acquario nuovo da 180. Mi appassiono e passo senza rimpianti al 350 attuale.
Morale della favola: chi più spende meno spende! Se avessi preso subito la vasca grande avrei risparmiato un bel po’ di soldi..
Tieni conto che più la vasca è capiente più i valori tendono a rimanere stabili, cosa da non sottovalutare perché i carassi sporcano molto.

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Quando ti arriva il pesce mandaci le foto che vediamo come è messo!

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 08/11/2020, 9:56
di Gioele
SimoC ha scritto:
08/11/2020, 0:33
E nel caso in cui dovessi pensare di prendere un 60 litri sarebbe possibile mantenere lo stesso discorso? Quindi solo con photos e luce senza filtro? :-?
A questo punto però la terrei come sistemazione definitiva se mi dite che possa essere una soluzione ragionevole :ympray:
Calcella il mio messaggio, ho confuso chat credevo si parlasse di un betta, no no, per un carassio 60L è minuscola, cancella errore mio :-t

Aggiunto dopo 56 secondi:
Gioele ha scritto:
08/11/2020, 8:24
SimoC ha scritto:
08/11/2020, 0:33
E nel caso in cui dovessi pensare di prendere un 60 litri sarebbe possibile mantenere lo stesso discorso? Quindi solo con photos e luce senza filtro?
È semplicemente più grande e facile :D
Questo messaggio è cannato non dateci peso, credevo si parlasse di betta, errore mio :-t :-t

Vasca carassio senza filtro

Inviato: 08/11/2020, 13:20
di SimoC
Annalisa80 ha scritto:
08/11/2020, 9:11
Tieni conto che più la vasca è capiente più i valori tendono a rimanere stabili, cosa da non sottovalutare perché i carassi sporcano molto.
Guarda, avessi spazio mi farei un bel laghetto fuori o terrei un acquario gigante in casa!
Ero a conoscenza della fama dei carassi a riguardo dello sporcare molto, mi mancava invece la parte che amassero la compagnia dei propri simili :-s
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
08/11/2020, 9:11
Quando ti arriva il pesce mandaci le foto che vediamo come è messo!
Molto volentieri! :)

Aggiunto dopo 41 secondi:
Gioele ha scritto:
08/11/2020, 9:57
SimoC ha scritto:
08/11/2020, 0:33
E nel caso in cui dovessi pensare di prendere un 60 litri sarebbe possibile mantenere lo stesso discorso? Quindi solo con photos e luce senza filtro? :-?
A questo punto però la terrei come sistemazione definitiva se mi dite che possa essere una soluzione ragionevole :ympray:
Calcella il mio messaggio, ho confuso chat credevo si parlasse di un betta, no no, per un carassio 60L è minuscola, cancella errore mio :-t

Aggiunto dopo 56 secondi:
Gioele ha scritto:
08/11/2020, 8:24
SimoC ha scritto:
08/11/2020, 0:33
E nel caso in cui dovessi pensare di prendere un 60 litri sarebbe possibile mantenere lo stesso discorso? Quindi solo con photos e luce senza filtro?
È semplicemente più grande e facile :D
Questo messaggio è cannato non dateci peso, credevo si parlasse di betta, errore mio :-t :-t
Tranquillo :D