trasloco e sistemazione acquario
Inviato: 12/11/2020, 0:22
Buongiorno, mi sono iscritto a questo forum perchè avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho un trigon 190 dolce oramai da 6 anni.
Causa trasloco in una nuova casa dovrò spostare l'acquario e avrei bisogno di una miriade di consigli... (vi metto in sottolineato le varie domande)
Premessa... ho 2 figli piccoli quindi non avrò tanto tempo da dedicare all'acquario, considerando tutto quello che dovrò pure fare in casa.
La mia idea è usare un secchio o un contenitore abbastanza grande per prendere una parte dell acqua dell acquario assieme ai pesci. Spostare il blocco del filtro dall'acquario dal secchio e fare cosi il trasloco. (il filtro non mi serve per la parte di spostamento ma per quello che avrò in mente piu avanti)
Una volta tolta tutta la flora e la fauna vorrei fare piazza pulita di ghiaia, acqua rimanente e pannelli 3d di sfondo.
Attualmente ho praticamente tutte le pareti coperte di alghe e mi piacerebbe ripartire con un acquario da zero (vedi foto)
1) tolto il toglibile e ripulito tutto con una bella dose di acqua corrente cosa potrei usare per pulire tutto l'interno dell'acquario? (tradotto.. posso usare alcool o uno sgrassatore per ripulire tutto? ovviamente pluririsciaquato)
Una volta pulito porto tutto nella nuova location
Aggiungo i nuovi pannelli 3d (a cui dedicherò una parte a fine messaggio) e riaggiungo il filtro.. e qui seconda domanda...
La mia idea è di buttare i cannolicchi della prima parte del filtro, ripulire tutta la struttura di plastica e rimontare il tutto. Anche in questo caso cosa mi consigliereste per pulirlo bene e come lo reincollereste all'angolo? basta del silicone?
Reinserisco i nuovi cannolicchi, nuova ghiaia, decorazioni ripulite (per ripulire per bene il tronco mi consigliare di bollirlo?) e aggiungo l acqua.
Lascio maturare l'acqua per una settimana e riaggiungo i pesci (che saranno stati per una settimana nel secchio con un filtro/pompa di emergenza che ho a casa.
Secondo voi può funzionare?
So di causare parecchio stress a quei pesci ma mi piacerebbe ripartire da zero con quell'acquario per eliminare il problema alghe e per tirare via tutto lo schifo accumulato negli ultimi 7 anni
pannelli 3D.
Visto il costo dei pannelli 3d mi sono informato su come farli "fai da te" seguendo questa ottima guida
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Mi sono procurato più o meno tutto tranne per i pannelli
Foglio di poliuretano espanso per isolamento abitazioni, spessore 2 cm – solo per Metodo 2 (costo al mq circa 1,5 €).
Ho trovato solo un pannello di poliestere spessore 2mm (che intanto ho preso). potrebbe andare bene lo stesso?
Inoltre nella guida parla di usare un silicone senza antimuffa..... su 10 siliconi diversi 5 erano con antimuffa.. tutti gli altri 5 erano resistenti alla muffa( non c'era scritto con antimuffa ma...) Secondo voi vanno bene comunque o è meglio usare qualche prodotto specifico?
scusate il poemone ma sto iniziando a tirami avanti con i dubbi... che tanto molto probabilmente avrò altre domande!
qui sotto i link per le foto dell acquario
grazie in anticipo per ogni consiglio
https://ibb.co/H2SrjyS
https://ibb.co/wK9r4Qs
https://ibb.co/kqZdhYN
Ho un trigon 190 dolce oramai da 6 anni.
Causa trasloco in una nuova casa dovrò spostare l'acquario e avrei bisogno di una miriade di consigli... (vi metto in sottolineato le varie domande)
Premessa... ho 2 figli piccoli quindi non avrò tanto tempo da dedicare all'acquario, considerando tutto quello che dovrò pure fare in casa.
La mia idea è usare un secchio o un contenitore abbastanza grande per prendere una parte dell acqua dell acquario assieme ai pesci. Spostare il blocco del filtro dall'acquario dal secchio e fare cosi il trasloco. (il filtro non mi serve per la parte di spostamento ma per quello che avrò in mente piu avanti)
Una volta tolta tutta la flora e la fauna vorrei fare piazza pulita di ghiaia, acqua rimanente e pannelli 3d di sfondo.
Attualmente ho praticamente tutte le pareti coperte di alghe e mi piacerebbe ripartire con un acquario da zero (vedi foto)
1) tolto il toglibile e ripulito tutto con una bella dose di acqua corrente cosa potrei usare per pulire tutto l'interno dell'acquario? (tradotto.. posso usare alcool o uno sgrassatore per ripulire tutto? ovviamente pluririsciaquato)
Una volta pulito porto tutto nella nuova location
Aggiungo i nuovi pannelli 3d (a cui dedicherò una parte a fine messaggio) e riaggiungo il filtro.. e qui seconda domanda...
La mia idea è di buttare i cannolicchi della prima parte del filtro, ripulire tutta la struttura di plastica e rimontare il tutto. Anche in questo caso cosa mi consigliereste per pulirlo bene e come lo reincollereste all'angolo? basta del silicone?
Reinserisco i nuovi cannolicchi, nuova ghiaia, decorazioni ripulite (per ripulire per bene il tronco mi consigliare di bollirlo?) e aggiungo l acqua.
Lascio maturare l'acqua per una settimana e riaggiungo i pesci (che saranno stati per una settimana nel secchio con un filtro/pompa di emergenza che ho a casa.
Secondo voi può funzionare?
So di causare parecchio stress a quei pesci ma mi piacerebbe ripartire da zero con quell'acquario per eliminare il problema alghe e per tirare via tutto lo schifo accumulato negli ultimi 7 anni
pannelli 3D.
Visto il costo dei pannelli 3d mi sono informato su come farli "fai da te" seguendo questa ottima guida
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Mi sono procurato più o meno tutto tranne per i pannelli
Foglio di poliuretano espanso per isolamento abitazioni, spessore 2 cm – solo per Metodo 2 (costo al mq circa 1,5 €).
Ho trovato solo un pannello di poliestere spessore 2mm (che intanto ho preso). potrebbe andare bene lo stesso?
Inoltre nella guida parla di usare un silicone senza antimuffa..... su 10 siliconi diversi 5 erano con antimuffa.. tutti gli altri 5 erano resistenti alla muffa( non c'era scritto con antimuffa ma...) Secondo voi vanno bene comunque o è meglio usare qualche prodotto specifico?
scusate il poemone ma sto iniziando a tirami avanti con i dubbi... che tanto molto probabilmente avrò altre domande!
qui sotto i link per le foto dell acquario
grazie in anticipo per ogni consiglio
https://ibb.co/H2SrjyS
https://ibb.co/wK9r4Qs
https://ibb.co/kqZdhYN