Pagina 1 di 5

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 20:51
di Levaz
Un saluto al forum!

Premessa: in 50litri sto ospitando da tre settimane alcuni pesci recuperati da una famiglia che ha dismesso l'acquario, la mia base era ancistrus + Molly, si sono aggiunti un guppy, un Rasbora e un tetra rame, che sembravano stare bene.

Settimana scorsa ho aggiunto due guppy femmine per fare star tranquillo il guppy, che tormentava tutta la vasca. Contemporaneamente ho notato che il tetra era un po' schivo, ma mangiava, ho pensato che fossero le aggiunte. Ho notato poi che una chiazza trasparente sulla macchia nera su un lato del Rasbora, che era arrivato già così, sembra espandersi.

Ieri:
IMG_20201116_204706_7046585021275673302.jpg
Oggi:


Ieri ho visto il tetra muovere con insistenza la mandibola e stare all'ombra, quindi prima di dormire non sapendo cosa fare ho messo aeratore.

Stamattina tutto apparentemente tranquillo. Stasera al rientro a casa il tetra galleggiava =( nessun segno particolare (era cicciotto da sempre, più grosso delle foto viste di solito per la specie)

Settimana scorsa:
IMG_20201103_184922_5224853983003695339.jpg
Ho subito provato i test a reagente arrivati oggi, rilevando pH 7.5, KH 6, GH 17 (¡!) NO2- 0.

Piante in vasca, anubias, crypto e pistia...

A parte, suppongo, un cambio d'acqua per abbassare GH (che di rete dai calcoli dovrebbe essere 8,5) cosa fare? Ho 5litri di distillata pronti se serve, ma non di più

Chiedo il vostro prezioso aiuto

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:09
di mmarco
Dilemma :(

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Hai fertilizzato?
Cosa dai da mangiare?
:( Dilemma

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:35
di Levaz
Vario
20201116213328.jpg
mmarco ha scritto:
16/11/2020, 21:11
Hai fertilizzato?
Qualche giorno fa 2ml di profito, ma prima di allora era tempo che non lo facevo, e il tutto era abbastanza stabile, piante lente. Le pistia sono arrivate da poco ed infatti mi sto preparando a fare domande :D

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:39
di mmarco
Rileggendo......
Quando i pesci li hai presi erano già mal presi?
Mi viene da pensare ad un danno dovuto al cambio di vasca.
Per esempio da un pH molto basso al tuo ma, ripeto sempre nell'ambito del :-? dilemma

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:40
di Levaz
Levaz ha scritto:
16/11/2020, 20:51
Ieri
Non esattamente ieri, diciamo una decina di giorni

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:41
di mmarco
Levaz ha scritto:
16/11/2020, 21:40
Levaz ha scritto:
16/11/2020, 20:51
Ieri
Non esattamente ieri, diciamo una decina di giorni
:(
Non ho capito.
Scusa

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:42
di Levaz
mmarco ha scritto:
16/11/2020, 21:39
Quando i pesci li hai presi erano già mal presi?
Mi viene da pensare ad un danno dovuto al cambio di vasca.
Sicuramente la vasca era trascurata, e una città diversa con acqua sicuramente diversa, ma essendo quasi un mese avrai dato per passato il momento di adattamento. Forse è anche un mese, passa veloce il tempo

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
mmarco ha scritto:
16/11/2020, 21:41
Non ho capito.
Intendo dire che ho scritto ieri ma in realtà è di 10 giorni fa la foto sgranata della macchia

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 21:45
di mmarco
...e no.
Il punto potrebbe essere questo.
Permanenza in acqua con parametri diversi.
Prima il botto e poi esce il danno.
Una ipotesi.
Comunque, la Rasbora non sta bene.

Aggiunto dopo 19 secondi:
Avevo risposto alla prima parte....

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 16/11/2020, 23:02
di Levaz
Nessuno online con delle idee? :(

Rasbora scolorita e tetra rame defunto

Inviato: 17/11/2020, 13:27
di Levaz
@Monica @stefano94 scusate se vi chiocciolo, la macchia (o la "smacchia") aumenta e non vorrei arrivare al punto di non ritorno...magari sapete o avete da suggerire qualcuno da chiocciolare... grazie