Pagina 1 di 1
Corrispondenza tra Nitrati e conduttività
Inviato: 26/12/2013, 10:03
di lucap
Se no ho capito male il conduttivimetro indica la concentrazioni di sali disciolti in acqua,più ce ne sono e più l'acqua conduce elettricità.se è così perché in acquario i nitrati sono saliti da 50 a 100 e la conducibilità e' passata da 425 a 446 µS/cm?cioè,non c'è quindi una corrispondenza proporzionale tra nitrati e conducibilità?
Re: Corrispondenza tra Nitrati e conduttività
Inviato: 26/12/2013, 10:25
di gibogi
Ciao Lucap.
Come ti è stato detto, la conducibilità, ti indica una concentrazione di sali totali nell'acqua, ma non discrimina i vari sali.
L'aumento dei nitrati, viene visto dal conduttivimetro, con quell'aumento leggero di µS/cm, che hai visto.
I nitrati, comunque, non incidono in modo rilevante sulla conducibilità.
Parametri che incidono parecchio sulla conducibilità, sono in ordine:
il magnesio
il potassio
il rinverdente
il ferro chelato
Altri fattori, come l'aumento dei nitrati, non è direttamente proporzionale alla conducibilità.
E' per questo motivo che si consiglia di cambiare l'acqua con aumenti della conducibilità o dei nitrati.
Re: Corrispondenza tra Nitrati e conduttività
Inviato: 26/12/2013, 12:41
di Rox
gibogi ha scritto:
Parametri che incidono parecchio sulla conducibilità, sono in ordine:
il magnesio
il potassio
il rinverdente
il ferro chelato
I primi due sì, il terzo e quarto no.
Non perché non siano altrettanto conduttivi, ma solo perché vengono introdotti in quantità insignificanti rispetto agli due.