Info su Cryptocoryne beckety e balansae
Inviato: 19/11/2020, 21:37
Buonasera a tutti.
Siccome sono piante che ho in acquario, e mi piacciono, volevo avere maggiori info su queste due piante:
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula balansae
Vi faccio un breve riassunto:
Le ho piantate da ormai 4 mesi, allestendo l'acquario con galleggianti, rocce, una Microsorum Windelov su roccia, e due mesi fa ho aggiunto della Hygrophila corymbosa.
Due giorni fa, ho avuto un raptus che mi ha fatto togliere un po' di rocce, parecchie galleggianti, mi ha fatto eliminare l' Hygrophila corymbosa perché non mi piaceva, e mi ha pure fatto sostare alcune Crypto proprio per dare a loro, maggiore spazio.
Ho un fondo di Akadama (allofano).
Fertilizzo con solo PMDD
Ho letto che il fondo drenante permette di fertilizzare le Crypto da colonna... O è meglio mettere dei pezzetti di stick sotto le radici?
Ho una Balansae con 7 foglie sottili ma molto lunghe, di cui un paio di foglie sono rovinate. Le lascio o posso potarle del tutto? È possibile fare una talea con questa pianta?
L'altra Balansae invece, ha le foglie strette ma lunghe circa 25cm.
Le beckettii invece, hanno delle foglie bucate, e la domanda è sempre quella se mettere uno stick oppure solo in colonna...
In vasca ho sempre i PO43- bassi, che alzo con Cifo Fosforo, mentre gli NO3- son sempre sui 50, e qua penso di risolvere aggiungendo della Egeria Densa che mi deve arrivare.
Voi avete altri consigli per la Crypto?
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Allego foto
Siccome sono piante che ho in acquario, e mi piacciono, volevo avere maggiori info su queste due piante:
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula balansae
Vi faccio un breve riassunto:
Le ho piantate da ormai 4 mesi, allestendo l'acquario con galleggianti, rocce, una Microsorum Windelov su roccia, e due mesi fa ho aggiunto della Hygrophila corymbosa.
Due giorni fa, ho avuto un raptus che mi ha fatto togliere un po' di rocce, parecchie galleggianti, mi ha fatto eliminare l' Hygrophila corymbosa perché non mi piaceva, e mi ha pure fatto sostare alcune Crypto proprio per dare a loro, maggiore spazio.
Ho un fondo di Akadama (allofano).
Fertilizzo con solo PMDD
Ho letto che il fondo drenante permette di fertilizzare le Crypto da colonna... O è meglio mettere dei pezzetti di stick sotto le radici?
Ho una Balansae con 7 foglie sottili ma molto lunghe, di cui un paio di foglie sono rovinate. Le lascio o posso potarle del tutto? È possibile fare una talea con questa pianta?
L'altra Balansae invece, ha le foglie strette ma lunghe circa 25cm.
Le beckettii invece, hanno delle foglie bucate, e la domanda è sempre quella se mettere uno stick oppure solo in colonna...
In vasca ho sempre i PO43- bassi, che alzo con Cifo Fosforo, mentre gli NO3- son sempre sui 50, e qua penso di risolvere aggiungendo della Egeria Densa che mi deve arrivare.
Voi avete altri consigli per la Crypto?
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Allego foto