Pagina 1 di 4

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 19:24
di Levaz
Un saluto a tutti!

avevo aperto un post qualche settimana fa, ma avendo le idee più chiare su quello che vorrei fare, ripartiamo da zero :)! Premetto che è il secondo acquario, ma il primo è piuttosto autosufficiente, manutenzione bassissima, piante poco impegnative, risultati quindi non speciali/da concorso seppur carino, quindi questo chiamiamolo il primo acquario un po studiato.

Mi piacciono un sacco gli acquari in stile Iwagumi, ma facendo ricerche risultano essere più impegnativi di quello che voglio/posso offrire a livello di manutenzione, nonchè di esperienza, quindi l'idea (sicuramente non solo mia) di fare un miscuglio, per iniziare.. farlo roccioso piantumato! non ho trovato molte idee online, o uno stile di riferimento (se esiste) ma pensavo a qualcosa di questo tipo

Immagine

che ne dite? è più gestibile di un iwagumi di solo pratino, giusto?

Le mie idee: lo vorrei creare molto roccioso, senza legni, e con le giuste piante che possano renderlo gestibile e non sempre coperto di alghe, in caso mi distragga per 2-3 giorni.

Materiale a disposizione:
Vasca 110 litri lordi lato 80cm
filtro esterno eheim 3, già maturo e in funzione nell'altra vasca
fondo (lapillo?), maturo e tenuto in secchio con la sua acqua e nutrito con mangime (funzionerà? o lo considero morto?)
Kit Askoll pro green CO2
Kit test acqua (manca per nitrati e PO43-)
pHmetro e conduttivimetro

Piante disponibili:
Anubias, Crypto, Pistia, hygrophila (polisperna/corimbosa, non so), muschio (non ho idea, non li distinguo ancora), elodea (se sopravvive, vedasi post). Chiaramente posso comprarne altre

Abitanti:
Bestioline facili, pesci piccoli da branco. forse qualche cory, non da 10€ l'uno, accetto consigli.

Acqua di rete:
Arsenico 0.98 [10.0 microg/l]
Calcio 45.8 [200 mg/l]
Cloruro 5.6 [250.0 mg/l]
Conducibilità 283 [2500 µS/cm a 20°C]
Durezza 15.0 [50 °F (consigliato)]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Fluoruro 0.12 [1.5 mg/l]
Magnesio 9.4 [50.0 mg/l]
Nitrato 4.2 [50.0 mg/l]
pH 7.97 [6.5 - 9.5]
Potassio 1.1 [--- mg/l]
Sodio 5.2 [200.0 mg/l]
Solfato 34.8 [250.0 mg/l]
Torbidità < 0.10 [--- NTU]
Residuo fisso 180° 181 [--- mg/l]
Ammonio < 0.04 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 140 [--- mg/l]
Cloro residuo 0.01 [--- mg/l]
Nitriti < 0.03 [0,5 mg/l]
Manganese < 1.50 [50 microg/l]


mi date qualche preziosa dritta, qualche idea di layout, o una direzione diversa qualora mi stia imbarcando in qualcosa di troppo impegnativo, senza saperlo?

grazie mille :)!!

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 21:03
di trotasalmonata
Luci cosa hai?

Le altre misure della vasca?

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 21:18
di Levaz
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 21:03
Le altre misure della vasca?
80x34xh40 circa
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 21:03
Luci cosa hai?
Giusto, dimenticavo.


Luci:
Ci sto lavorando con @AleDisola, Coperchio a LED in costruzione, 60-70 lumen/litro come da progetto, ma si può modificare a seconda delle esigenze per questo obiettivo. Non sarà pronto prima di fine anno, ma metterei qualcosa in maturazione prima di allora se opportuno (fondo + rocce + acqua e poi tutto al buio?)

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 21:35
di AleDisola
Se servono precisazioni tecniche chiamatemi pure :-bd

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 21:37
di trotasalmonata
Quindi sarà chiuso?

Non è molto profondo ma va bene..

Rocce cos'hai?

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:00
di Levaz
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 21:37
Quindi sarà chiuso?
Si esatto, sarà chiuso. Non ne ho di grandi, devo comprarle temo, pensavo a delle dragonstone. Ho cercato pietre naturali sul mio terreno ma trovo solo 10-15cm o massi, non ho trovato cose adatte a questa vasca, le userò per la piccola

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:02
di trotasalmonata
Sei di Trento. Sassi in giro ce ne sono. Calcaree..

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:11
di Levaz
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 22:02
Calcaree
Appunto, non è un problema?

Ho trovato queste
IMG_20201120_220913_9140439704225400890.jpg
Ma piccole (il pavimento è scacchi da 11cm) e di colori diversi l'una dall'altra, da bagnate

Le pietre belle che ho visto friggono in acido, le altre sono graniti = brutte

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:16
di trotasalmonata
Servono pesci da acqua dura con quelle rocce.
Scegli te se ti piacciono o vuoi comprarle.

Il problema dell'iwagumi è la luce. Per come è fatto i pesci stanno sotto i riflettori tutto il giorno perché hanno pochi nascondigli..

100litri... un "iwagumi piantumato"?

Inviato: 20/11/2020, 22:26
di Levaz
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 22:16
con quelle rocce
Queste della foto non friggono, pesce da acqua dura comunque?
trotasalmonata ha scritto:
20/11/2020, 22:16
Il problema dell'iwagumi è la luce. Per come è fatto i pesci stanno sotto i riflettori tutto il giorno perché hanno pochi nascondigli..
Giusto, hai ragione, io però non voglio fare necessariamente l'iwagumi vero, potrei che so fare crescere delle galleggianti sui fianchi, lasciando il centro vasca libero (e così risaltare il centro vasca con il resto meno illuminato) oppure prevedere delle piante grandi ai lati?