Pagina 1 di 1

Aiuto Dafnie

Inviato: 25/11/2020, 6:09
di SleepyAsh08
buongiorno a tutti, vorrei cimentarmi nel cibo vivo per il mio betta e vorrei sapere qualche informazione.
ho scelto di allevare, come prima coltura, le dafnie e subito mi sorgono degli interrogativi:
1) avrei un angolino in camera ma questi crostacei(assieme alla loro vasca) creano odori?
2)hanno bisogno di luce? (posso metterli anche in una zona pressoché buia?)
3) la mia acqua di rubinetto ha pH 7.3 KH e GH 1, presumo non siano i valori ideali. quali sono?(P.S. si sono sicuro che l'acqua ha quei valori)
4)come compongo una vasca ideale per l'allevamento? ho visto diversi video e alcuni mettono, l'aeratore altri no, alcuni mettono il filtro ad aria altri no ecc...
5)dopo quanto tempo le posso dare al betta? ho letto che vivono per circa 1 anno, se diventano troppo grandi il betta avrà problemi a mangiare?
6)quante ne do? se per caso abbondo, non le mangia e poi muoiono nell acquario possono causare danni all ecosistema?

Grazie mille

Aiuto Dafnie

Inviato: 25/11/2020, 9:07
di Humboldt
SleepyAsh08 ha scritto:
25/11/2020, 6:09
avrei un angolino in camera ma questi crostacei(assieme alla loro vasca) creano odori?
Odori particolari no.
Non profumano e comunque gli odori sono meno intensi di un paio di scarpe da ginnagista dopo 1 ora di corsetta...
SleepyAsh08 ha scritto:
25/11/2020, 6:09
2)hanno bisogno di luce? (posso metterli anche in una zona pressoché buia?)
Vogliono luce dovendo aggiungere anche qualche pianta.
SleepyAsh08 ha scritto:
25/11/2020, 6:09
la mia acqua di rubinetto ha pH 7.3 KH e GH 1, presumo non siano i valori ideali. quali sono?(P.S. si sono sicuro che l'acqua ha quei valori)
Se non c'è un impianto di filtraggio in casa o condominiale puoi trovare i valori dell'acqua sul sito dell'azienda che distribuisce l'acqua nel tuo comune.
Postali così capiamo meglio.
SleepyAsh08 ha scritto:
25/11/2020, 6:09
come compongo una vasca ideale per l'allevamento? ho visto diversi video e alcuni mettono, l'aeratore altri no, alcuni mettono il filtro ad aria altri no ecc...
Per piccoli allevamenti bastano 3-5 litri con un po di ghiaietto sul fondo un legno e un bel ciuffo di una pianta resistente o del muschio.
Io l'areatore non ce lo metto.

Aiuto Dafnie

Inviato: 25/11/2020, 9:27
di SleepyAsh08
Humboldt ha scritto:
25/11/2020, 9:07
Se non c'è un impianto di filtraggio in casa o condominiale puoi trovare i valori dell'acqua sul sito dell'azienda che distribuisce l'acqua nel tuo comune.
Postali così capiamo meglio.

Aiuto Dafnie

Inviato: 25/11/2020, 13:21
di Humboldt
Hai un'acqua tenerissima ottima per un acquario amazzonico.

Le Dafnie prediligono acque più dure, ma questo non è un problema. A mettere sali ci vuol poco, a toglierli è decisamente più complicato.

Aiuto Dafnie

Inviato: 26/11/2020, 10:53
di SleepyAsh08
Humboldt ha scritto:
25/11/2020, 13:21
Le Dafnie prediligono acque più dure
E quanto più dure Circa?

Aiuto Dafnie

Inviato: 26/11/2020, 19:37
di Humboldt
Cerca di portare il KH almeno a 6 e il GH a 10
Senza essere troppo preciso sui numeri.
Trova un'acqua minerale calcio magnesiaca e integra la tua acqua di rubinetto fino ad ottenere i suddetti valori.