Problema blob (cianobatteri) RISOLTO
Inviato: 25/11/2020, 22:50
Riassumo in questo 3d la mia esperienza con una "misteriosa esplosione algale sconosciuta" che dopo quasi un mese si è finalmente risolta, grazie anche ad @Andcost e @Ragnar che mi hanno supportata e sopportata nelle 14 pagine del 3d originale 
A metà ottobre decido di rifare il layout in una delle mie vasche, nonché di sostituire le lampade a clip dalla potenza sconosciuta con una plafoniera LED da 9000lumen/4500k + 1mt di grow 5:1 (9 LED blu in totale).
Inizialmente tutto ok Al 27 ottobre inizio anche col pmdd.
Dopo qualche giorno però noto un pearling esagerato, e noto che il film superficiale è tornato ed è spesso a tal punto da fare da tappo per la vasca, la CO2 è alle stelle nonostante erogazione minima, e sulle piante appare questo "blob" marroncino dall'origine sconosciuta..
Le sue caratteristiche erano:
-Non è attaccato alle piante (se scosse si stacca benissimo e va in superficie)
- Fa tantissimo pearling a 3/4h dall'accensione luci
- Non puzza di acqua ferma
- Non fa nessuna reazione con l'acqua ossigenata
- Si nutriva di fosforo, ero arrivata a metterne 0.5 ml ed oltre in 100lt, dopo 24h era sparito
- In superficie se pulito con uno scottex aveva un aspetto viscido e verdone scuro/marrone
- Ha l'aspetto di "spinaci spappolati"
Quindi ho provato ad alzare i fosfati che erano assenti, ma niente da fare, nemmeno con 0.5ml di cifo fosforo restavano sopra a 1 per più di 24 h.
Ho provato a fare un cambio d'acqua, nulla.
Ho provato a cambiare le dosi di fertilizzante..
Ho provato col flourish excel...
Ho provato a mettere un filtro a zainetto con carboni
Ho privato varie ed eventuali, niente, quell prolifera come se non ci fosse un domani.
Alla fine presa dalla disperazione, anche se non sembravano avere le caratteristiche dei cianobatteri, ho deciso di spegnere le luci, spegnere la CO2, ed ho coperto la vasca per 4 giorni. Non ho neanche somministrato cibo per non mettere fosfati, visto che sono abbastanza convinta che il blob se li mangiasse di gusto (prima di rifare il layout erano a 4 con un campione 50 e 50 acqua vasca/acqua distillata, dopo manco a rovesciarci la bottiglia del fosforo in vasca salivano).
Quando l'ho scoperta, ho purtroppo trovato 2 barbus morti.. Ho fatto i test NO2- ma neanche l'ombra... Il blob però è sparito, ma non canto vittoria subito...
La patina superficiale c'è ancora ed è sempre importante. Pulisco è cambio 20lt con solo ro.
Poi piazzo una di quelle pompe crea onde per smuovere la superficie dato che neanche lo skimmer riesce a ciucciarsi la patina...
Faccio timidamente ripartire il fotoperiodo a 5h e guardo cisa succede, dopo qualche giorno decido di mettere 5ml di potassio perché le piante hanno patito il buio ma vedo che l'hidrocotyle ricomincia a far foglie e la blixia si riapre..
La patina c'è ancora e fa anche della schiumetta negli angoli della vasca.
Nei giorni seguenti metto ferro e solfato di magnesio, ieri ho messo di nuovo il fosforo perché stavano ricominciando le alghe a puntino.
Ieri, a 10gg dall'aver tolto il lenzuolo, guardo e.... EVVIVA! Patina finalmente sparita!
Anche le rocce si stanno pulendo pian piano, i pesci ci sono tutti e le piante stanno bene!
Nessuna traccia del blob.
In conclusione penso proprio che fossero cianobatteri di qualche tipo, scatenati forse dall'aver smosso il fondo e fatto polverone, forse dall'aver tolto piante in un colpo solo, forse dalla mia dimenticanza di ripartire col fotoperiodo ridotto dopo aver cambiato plafoniera, cambiato protocollo fertilizzazione o probabilmente un mix di tutto.
Ringrazio comunque tutti per l'aiuto e pur sperando che non succeda a nessuno, se succede questa è stata la mia esperienza!
Ciao!

A metà ottobre decido di rifare il layout in una delle mie vasche, nonché di sostituire le lampade a clip dalla potenza sconosciuta con una plafoniera LED da 9000lumen/4500k + 1mt di grow 5:1 (9 LED blu in totale).
Inizialmente tutto ok Al 27 ottobre inizio anche col pmdd.
Dopo qualche giorno però noto un pearling esagerato, e noto che il film superficiale è tornato ed è spesso a tal punto da fare da tappo per la vasca, la CO2 è alle stelle nonostante erogazione minima, e sulle piante appare questo "blob" marroncino dall'origine sconosciuta..
Le sue caratteristiche erano:
-Non è attaccato alle piante (se scosse si stacca benissimo e va in superficie)
- Fa tantissimo pearling a 3/4h dall'accensione luci
- Non puzza di acqua ferma
- Non fa nessuna reazione con l'acqua ossigenata
- Si nutriva di fosforo, ero arrivata a metterne 0.5 ml ed oltre in 100lt, dopo 24h era sparito
- In superficie se pulito con uno scottex aveva un aspetto viscido e verdone scuro/marrone
- Ha l'aspetto di "spinaci spappolati"
Quindi ho provato ad alzare i fosfati che erano assenti, ma niente da fare, nemmeno con 0.5ml di cifo fosforo restavano sopra a 1 per più di 24 h.
Ho provato a fare un cambio d'acqua, nulla.
Ho provato a cambiare le dosi di fertilizzante..
Ho provato col flourish excel...
Ho provato a mettere un filtro a zainetto con carboni
Ho privato varie ed eventuali, niente, quell prolifera come se non ci fosse un domani.
Alla fine presa dalla disperazione, anche se non sembravano avere le caratteristiche dei cianobatteri, ho deciso di spegnere le luci, spegnere la CO2, ed ho coperto la vasca per 4 giorni. Non ho neanche somministrato cibo per non mettere fosfati, visto che sono abbastanza convinta che il blob se li mangiasse di gusto (prima di rifare il layout erano a 4 con un campione 50 e 50 acqua vasca/acqua distillata, dopo manco a rovesciarci la bottiglia del fosforo in vasca salivano).
Quando l'ho scoperta, ho purtroppo trovato 2 barbus morti.. Ho fatto i test NO2- ma neanche l'ombra... Il blob però è sparito, ma non canto vittoria subito...
La patina superficiale c'è ancora ed è sempre importante. Pulisco è cambio 20lt con solo ro.
Poi piazzo una di quelle pompe crea onde per smuovere la superficie dato che neanche lo skimmer riesce a ciucciarsi la patina...
Faccio timidamente ripartire il fotoperiodo a 5h e guardo cisa succede, dopo qualche giorno decido di mettere 5ml di potassio perché le piante hanno patito il buio ma vedo che l'hidrocotyle ricomincia a far foglie e la blixia si riapre..
La patina c'è ancora e fa anche della schiumetta negli angoli della vasca.
Nei giorni seguenti metto ferro e solfato di magnesio, ieri ho messo di nuovo il fosforo perché stavano ricominciando le alghe a puntino.
Ieri, a 10gg dall'aver tolto il lenzuolo, guardo e.... EVVIVA! Patina finalmente sparita!
Anche le rocce si stanno pulendo pian piano, i pesci ci sono tutti e le piante stanno bene!
Nessuna traccia del blob.
In conclusione penso proprio che fossero cianobatteri di qualche tipo, scatenati forse dall'aver smosso il fondo e fatto polverone, forse dall'aver tolto piante in un colpo solo, forse dalla mia dimenticanza di ripartire col fotoperiodo ridotto dopo aver cambiato plafoniera, cambiato protocollo fertilizzazione o probabilmente un mix di tutto.
Ringrazio comunque tutti per l'aiuto e pur sperando che non succeda a nessuno, se succede questa è stata la mia esperienza!
Ciao!