Pagina 1 di 1
Allevamento tubifex
Inviato: 02/12/2020, 21:52
di Fabriziof91
Buonasera a tutti

Scrivo per avere tutti i vostri consigli sull'allevamento di tubifex, li ho ordinati e mi dovrebbero arrivare a giorni


Buona serata
Allevamento tubifex
Inviato: 03/12/2020, 1:02
di bitless
facile...
vaschetta di plastica da un litro o due, larga e bassa,
terra da orto (meglio non terriccio da giardino) magari
un po' argillosa, trattata al forno per mezzora per
diminuire la carica batterica, acqua di rubinetto decantata
o di bottiglia... mischiare tutto e aspettare 1 o 2 giorni che
si depositi bene il limo, spessore almeno 3 cm, temperatura
ambiente no luce diretta... introduci lo starter e lo nutri con
mangime in fiocchi... cambi d'acqua minimi alla bisogna
la colonia parte velocemente ma per avere incremento
in numero di esemplari bisogna aspettare un po', a volte
addirittura mesi
se ci sono piante, foglie morte, muschio è anche meglio
Allevamento tubifex
Inviato: 03/12/2020, 19:46
di Fabriziof91
bitless ha scritto: ↑03/12/2020, 1:02
terra da orto (meglio non terriccio da giardino) magari
Ciao, non ho capito che tipo di terra intendi
bitless ha scritto: ↑03/12/2020, 1:02
trattata al forno per mezzora per
diminuire la carica batterica
Che temperatura

Allevamento tubifex
Inviato: 03/12/2020, 19:51
di bitless
Fabriziof91 ha scritto: ↑03/12/2020, 19:46
ho capito che tipo di terra intendi
una un po' argillosa, presa da un campo agricolo o un orto,
che non abbia troppi frammenti vegetali, non quella nera
da giardino che vendono nei sacchetti; vai in un campo arato
e ne rubi due palettate!
mezzoretta a 120 gradi bastano
Allevamento tubifex
Inviato: 04/12/2020, 12:31
di EnricoGaritta
Importante assicurati che non ci siano fertilizzanti

Puoi anche usare della torba o fibra di cocco.
Qualunque cosa usi assicurati che non sia contaminata da feci

Allevamento tubifex
Inviato: 05/12/2020, 1:44
di bitless
EnricoGaritta ha scritto: ↑04/12/2020, 12:31
Qualunque cosa usi assicurati che non sia contaminata da feci
potresti spiegare meglio? a quanto ne so i tubifex vivono alla
grande anche in ambienti come le fogne...

Allevamento tubifex
Inviato: 05/12/2020, 8:51
di EnricoGaritta
bitless ha scritto: ↑05/12/2020, 1:44
a quanto ne so i tubifex vivono alla
grande anche in ambienti come le fogne
È assolutamente vero

vivono dovunque, il problema è che se dobbiamo darli a mangiare ai pesci e sono contaminati da feci i pesci fanno una brutta fine

l'ho imparato a mie spese
Allevamento tubifex
Inviato: 10/05/2024, 18:26
di carmel11
1. **Condizioni ambientali ottimali:** I tubifex prosperano in condizioni specifiche. Assicurati di fornire loro un ambiente adatto, con acqua pulita, leggermente acida o neutra e una temperatura costante intorno ai 20-25°C.
2. **Substrato adeguato:** Utilizza un substrato di qualità nel bacino di allevamento. Il substrato ideale è uno strato di fango o detriti organici in cui i tubifex possono scavare e riprodursi.
3. **Alimentazione:** I tubifex si nutrono di detriti organici e di materia in decomposizione. Puoi nutrirli con avanzi di verdure, fiocchi o granuli per pesci. Evita di sovralimentare, poiché ciò può portare a un'inquinamento dell'acqua.
4. **Gestione dell'acqua:** Assicurati di mantenere una buona qualità dell'acqua nel bacino di allevamento. Effettua cambi d'acqua regolari per rimuovere i rifiuti accumulati e mantenere bassi i livelli di nitrati.
5. **Illuminazione:** I tubifex preferiscono i luoghi bui, quindi una luce soffusa è ideale. Evita un'eccessiva esposizione alla luce solare diretta, poiché ciò può favorire la crescita di alghe indesiderate.
6. **Pulizia regolare:** Pulisci regolarmente il bacino di allevamento per rimuovere i rifiuti accumulati e evitare condizioni di putrefazione. Questo contribuirà a mantenere un ambiente sano per i tubifex.
7. **Prevenzione delle malattie:** Monitora regolarmente i tuoi tubifex per individuare eventuali segni di malattia o contaminazione. In caso di dubbi, isola gli individui malati e trattali se necessario per evitare la diffusione delle malattie.
8. **Raccolta:** Per raccogliere i tubifex, spegni la luce e aspetta qualche minuto affinché salgano in superficie. Usa un tubo o una pipetta per aspirarli delicatamente. Successivamente, sciacquali con acqua pulita prima di darli ai tuoi pesci.
Seguendo questi consigli di base, dovresti essere in grado di avviare e mantenere con successo un allevamento di tubifex per fornire una fonte di cibo vivente sano e nutriente ai tuoi pesci.
Â
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Certamente, oltre ai punti già menzionati, ci sono altri aspetti da considerare nell'allevamento dei tubifex:
1. **Controllo della popolazione:** È importante monitorare attentamente la crescita della popolazione di tubifex nel tuo allevamento. Se la popolazione diventa troppo numerosa, potrebbe verificarsi una competizione per le risorse, portando a una riduzione della qualità dell'ambiente e alla diffusione di malattie. Puoi regolare la popolazione riducendo il cibo fornito o raccogliendo tubifex in eccesso.
2. **Ventilazione:** Assicurati di mantenere una buona ventilazione nell'ambiente dell'allevamento per garantire un'adeguata ossigenazione dell'acqua. Una buona circolazione dell'aria aiuta anche a prevenire la formazione di alghe indesiderate e la diffusione di batteri nocivi.
3. **Compatibilità con altri organismi:** Prima di introdurre i tubifex nel tuo acquario o serbatoio di allevamento, assicurati che siano compatibili con gli altri organismi presenti. Alcune specie di pesci potrebbero predare sui tubifex o competere per il cibo, quindi valuta attentamente la situazione e fai le necessarie regolazioni.
4. **Sicurezza alimentare:** Controlla la fonte dei tubifex per assicurarti che siano privi di contaminazioni nocive. Evita di raccoglierli da habitat inquinati o contaminati e acquista da fornitori affidabili che garantiscano la sicurezza e la qualità dei loro prodotti.
5. **Distribuzione del cibo:** Distribuisci il cibo ai tubifex in modo uniforme e regolare per evitare accumuli eccessivi di rifiuti organici. Una distribuzione equa del cibo contribuirà a mantenere un ambiente pulito e salutare per i tuoi tubifex e altri organismi presenti.
6. **Ricerca continua:** Continua a informarti e aggiornarti sulle migliori pratiche di allevamento dei tubifex. Partecipa a comunità online di appassionati di acquari o gruppi di discussione per condividere esperienze e conoscenze con altri allevatori.
Considerando questi aspetti aggiuntivi, potrai migliorare ulteriormente la gestione e il successo del tuo allevamento di tubifex.
Allevamento tubifex
Inviato: 10/05/2024, 18:33
di Duca77
@
carmel11Â il link potevi anche evitarlo, in acquariofilia non serve.