Dubbi sui cibi secchi
Inviato: 09/12/2020, 23:19
Salve, è da un po' di tempo che mi porgo questa domanda, perchè il cibo per pesci costa così tanto? Mi spiego, la mia ragazza ha due gatti e si lamentava su quanto spendeva in cibo, dopo poco ragionandoci un attimo in proporzione il cibo per pesci secco è molto "costoso", circa 100 euro al kg (125g di granulato shg costano online 13 euro), invece il cibo per gatti delle marche più rinomate (sempre secco) viene sui 15. Di conseguenza mi sono domandato il perchè di questa differenza, penso principalmente per la domanda minore di noi pochi allevatori sia per il fabbisogno minimo richiesto dai pesci, rispetto ai cani e gatti, inoltre peserà sul prezzo anche il processo produttivo del cibo. Tuttavia tale differenza è giustificata secondo voi?
Poi mi è balzata in mente un'idea bislacca ovvero, si possono dare i croccantini a base di pesce per i gatti ai nostri pesci? Gli ingredienti usati non mi sembrano poi tanto diversi ed entrambi necessitano più proteine animai e non vegetali e pochi grassi. Escludendo il cibo umido che inquinerebbe molto l'acqua, si potrebbe rompere o sminuzzare il secco per gli avannotti, oppure intero come pellet, voi cosa ne pensate?
Poi mi è balzata in mente un'idea bislacca ovvero, si possono dare i croccantini a base di pesce per i gatti ai nostri pesci? Gli ingredienti usati non mi sembrano poi tanto diversi ed entrambi necessitano più proteine animai e non vegetali e pochi grassi. Escludendo il cibo umido che inquinerebbe molto l'acqua, si potrebbe rompere o sminuzzare il secco per gli avannotti, oppure intero come pellet, voi cosa ne pensate?