Pagina 1 di 2

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 12:14
di HCanon
Premetto, non infierite mettendo troppo in risalto la mia dabbenaggine :-?? , che non è dovuta all'età avanzata, sono sempre stato tonto.
Mi sono fatto costruire una nuova vasca da 180 x 60 x 60, ma riempibile solo sino a 45 cm.
Quando mi hanno detto che la vasca era pronta gli ho dato uno sguardo veloce, l'ho pagata e me la sono fatta portare a casa.
E qui mi sono accorto che non c'è nessun tirante, neanche quelli che corrono lungo il perimetro della vasca.
Ah il vetro ha uno spessore di 12 mm.
Mi fido, anche tenendo conto che io non ho cmq intenzione di riempirla oltre i 40 cm? Oppure gli aggiungo due tiranti?

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 12:19
di mmarco
Per quella altezza, non ci sono problemi.
Se aggiungi acqua, occhio massimo.
Cedo parola.
Ciao

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 12:32
di AleDisola
Ciao @HCanon, chiamiamo @Maury cosí ti sa dire bene se é pericoloso o meno :-bd :-bd

In ogni caso, male che vada a fare un tirante ti basta poco :-bd

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 17:28
di fla973
Ciao Enrico, aspettando Maury quoto Ale, al limite un tirante non è impossibile da realizzare :)

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 19:48
di HCanon
fla973 ha scritto:
19/12/2020, 17:28
Ciao Enrico, aspettando Maury quoto Ale, al limite un tirante non è impossibile da realizzare
Se proprio devo aggiungere un tirante ne aggiungo 2 :)
Un tirante che spessore deve avere?

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 19:58
di mmarco
Dipende da come è con cosa lo fai.
In vetro, lavorando a trazione non richiede uno spessore esagerato.
Però, se il tirante lo usi per reggere plafoniere allora lavorerà anche a flessione.
In questo caso, data la larghezza io non risparmierei in spessore.
Se lo fai in metallo è un altro discorso.
Per dettagli, misure e/o costi, cedo parola.
Ciao

Vasca senza tiranti

Inviato: 19/12/2020, 22:28
di Maury
Ciao @HCanon, scusami il ritardo ho letto il messaggio ma riesco a rispondere solo ora : ~x(
Allora, .
se la vasca è nuova e il silicone fatto bene con quelle misure e spessori hai un ottima sicurezza, :-bd e mi sento di tranquillizzarti , puoi riempire la vasca fino alla misura prevista senza dover necessariamente mettere i tiranti
Potresti in sicurezza arrivare tranquillamente anche a 50 cm
Se invece la volessi riempire fino all orlo allora
sarebbe sicuramente buona cosa metterlo ;)

Vasca senza tiranti

Inviato: 20/12/2020, 1:23
di HCanon
Mille grazie @Maury :)

Vasca senza tiranti

Inviato: 03/01/2021, 17:38
di HCanon
Ciao @Maury e @mmarco
Così, per scrupolo ho aggiunto due tiranti di vetro, ma adesso ho un'altra preoccupazione.
Insieme alla vasca mi sono fatto realizzare, sempre dal negozio di acquari il sostegno della vasca, che è in alluminio, grande come la vasca, quindi con base 180 cm x 60 cm, e alto 80 cm. con i tubi a base quadrata di 3,2 cm.
Vi allego la foto.
20201219_105726.jpg
Devo dire che ci ero già rimasto male che mi abbiano appoggiato la vasca direttamente sul telaio, che non ha una base, e si sono limitati a mettere il gommino, quello usato per isolare gli spifferi delle finestre sui bordi dove appoggia la vasca.
Poi oggi, spostato il tutto nell'angolo dove deve stare, ma ho constatato che non è in piano e abbastanza sensibilmente.
Ho pensato di mettere un paio di feltrini, ma mi è venuto un dubbio! E se per il peso il telaio s'imbarcasse un po' e rompesse il fondo della vasca.
La soluzione che mi è venuta in mente è di mettere una tavola di legno spessa un paio di cm fra telaio e vasca. Non credo che un foglio di polistirolo basterebbe?
Devo dire che il problema un po' mi angoscia :-\

Vasca senza tiranti

Inviato: 03/01/2021, 17:48
di fla973
Ciao Enrico, aspettando Marco e Maury anche secondo me una tavola è indispensabile :)