Pagina 1 di 2
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:51
di Dino80
Salve ragaz, oggi sono 30 giorni di maturazione, oggi pomeriggio faccio i test, un info, ho la lana di perlon sporchissima, che faccio? La lascio la lavo o la cambio.
Il flusso della pompa non è cambiato, e l ordine in cui passa l acqua è lana spugna e per ultimo cannolicchi
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:52
di mmarco
Fai come vuoi....
Ciao
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:53
di Dino80
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:53
di mmarco
Un po' di rumenta in vasca può anche servire....
Aggiunto dopo 39 secondi:
Dino80 ha scritto: ↑19/12/2020, 13:53


(cosa hai pensato)

Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:55
di Dino80
Non lo so
Non so proprio che fare, non vorrei alterare i batteri
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:55
di mmarco
Sei in avvio. Un po' di rumenta genera un po' di "vita" ma tuttavia, anche la sostituzione, non fa danni.
Insomma, fai come vuoi.
Aggiunto dopo 21 secondi:
Dino80 ha scritto: ↑19/12/2020, 13:55
Non lo so
Non so proprio che fare, non vorrei alterare i batteri
Lasciala....
Aggiunto dopo 40 secondi:
Quando da verde diventerà nera, levala

(ci ho pensato)
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:57
di Dino80
Ok grazie mille
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:58
di mmarco
Di nulla.
Ovviamente, a vasca matura, intensifica la pulizia della lana.
Ciao
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:58
di BollaPaciuli
mmarco ha scritto: ↑19/12/2020, 13:54
Un po' di rumenta in vasca può anche servire.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Dino80 ha scritto: ↑19/12/2020, 13:51
flusso della pompa non è cambiato,
Normalmente direi Non toccare ancora.
Ma la prima volta del
Dino80 ha scritto: ↑19/12/2020, 13:51
lana di perlon sporchissima
in avvio sono per il cambia, fai un punto zero e da lì lava quando il flusso si riduce.
Quando al lavaggio vedi che non ne può più cambia.
Lana di perlon
Inviato: 19/12/2020, 13:59
di mmarco